Revisioni auto, autobus e camion: tutti gli aggiornamenti per scadenze e proroghe

CONDIVIDI

martedì 9 marzo 2021

Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili ha fornito un aggiornamento in materia di scadenze della revisione dei veicoli in questo periodo di emergenza sanitaria.


I veicoli immatricolati in Italia di categoria M (es. auto, autobus, autocaravan), N (es. camion, autoarticolati) e O3-O4 (rimorchi di massa maggiore di 3,5 t.) con revisione in scadenza tra settembre 2020 e giugno 2021 possono circolare fino a 10 mesi dopo la scadenza normale.
Lo prevede il nuovo Regolamento UE 2021/267, applicato in Italia.
Inoltre, i veicoli delle stesse categorie con revisione scaduta ad agosto 2020 possono circolare fino a marzo 2021 in base al precedente Regolamento UE 2020/698.

Per la revisione dei veicoli di categoria L (es. moto, ciclomotori, minicar) e O1-O2 (rimorchi di massa inferiore a 3,5 t.) non ci sono proroghe applicabili perché quelle previste dalle precedenti norme nazionali sono scadute.

Ecco la tabella:

Tag: ministero dei trasporti, revisione auto

© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata

Leggi anche

Trasporto pubblico a zero emissioni a Genova: al via il progetto Assi di Forza

Un nuovo sistema di trasporto elettrico basato sulla riorganizzazione e modernizzazione del trasporto pubblico locale, il tutto con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale e rendere...

Firmata la convenzione per la manutenzione della strada alta del Colle di Tenda

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha siglato una convenzione da 1,8 milioni di euro per garantire la manutenzione della strada alta del Colle di Tenda, l'unico collegamento...

Interporto Verona: inaugurato un nuovo parcheggio sicuro e protetto per gli autotrasportatori

È stato inaugurato presso l'Interporto Quadrante Europa di Verona un nuovo parcheggio sicuro e protetto per gli autotrasportatori. L'infrastruttura, che si estende su una superficie di circa...

Limitazioni Brennero: Salvini chiede la cancellazione dei divieti unilaterali austriaci

Prosegue lo scambio tra il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini e l'omologa austriaca Leonore Gewessler, cominciato ieri prima del bilaterale che ha aperto...

Incentivi per mezzi ecologici nell’autotrasporto: parte la seconda tranche

Dieci milioni di euro la somma messa a disposizione per l’acquisto di mezzi ad elevata sostenibilità ecologica e ad alimentazione alternativa. Gli incentivi sono stabiliti dal D.M. 18...

Rixi: regolamentare gli interporti per integrare la rete ferroviaria e favorire il trasporto merci

Verso un decreto infrastrutture per regolamentare gli interporti. Lo ha annunciato il vice ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Edoardo Rixi, nel corso di un evento ad Ancona per...

Autotrasporto: 16 marzo incontro MIT-associazioni

Nuova riunione al MIT con le principali associazioni dell'autotrasporto. Il 16 marzo, alle ore 10, si svolgerà un nuovo confronto diretto per trovare soluzioni concrete e il più...

Diventare autista di TPL Linea con il bonus patenti

Nuove opportunità di formazione per diventare autisti di autobus (o di camion). Il Ministero dei Trasporti ha varato un'agevolazione per la formazione di nuovi autisti nel settore...