• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Patenti e CQC: novità in materia di comunicazione delle variazioni dei punti
Regole

Patenti e CQC: novità in materia di comunicazione delle variazioni dei punti

Redazione
12 Novembre 2021

Una circolare del MIMS ha fornito indicazioni in merito alle modifiche introdotte al Codice della Strada (ne abbiamo parlato qui), in particolare in materia di punti patente e CQC.
Lo ha comunicato l’Anita.

La modifica alla disciplina riguarda la consultazione delle variazioni dei punti patente e CQC che può avvenire esclusivamente sul Portale dell’Automobilista – www.ilportaledellautomobilista.it – e non più come avveniva in precedenza, anche mediante l’app mobile iPatente o telefonicamente.

Dal 1° ottobre 2021 la registrazione al portale è riservata esclusivamente agli utenti minorenni, agli operatori professionali ed alle imprese.

Tutti gli altri utenti, devono accedere all’area riservata del portale soltanto tramite
SPID.

Sul portale è possibile:

  • verificare il saldo punti della propria patente di guida
  • ottenere l’attestazione in formato pdf del saldo punti della patente con il dettaglio
    dell’ultima decurtazione.

La funzione è accessibile nell’area riservata del cittadino: Verifica Punti Patente -> Scarica Attestato Saldo Punti.

Per effetto di tale disposizione, la DG Motorizzazione non procederà più ad inviare
alcuna comunicazione dell’avvenuta decurtazione di punteggio.

  • cqc
  • motorizzazione civile
  • patente
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy P.Iva 05174190651

Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Accordo Ue su carburanti sintetici, Federauto Trucks&Van: Bio-LNG soluzione percorribile per camion e bus
CAMION
Accordo Ue su carburanti sintetici, Federauto Trucks&Van: Bio-LNG soluzione percorribile per camion e bus
L'Unione europea ha raggiunto un accordo con la Germania per l'uso degli e-fuels per le automobili dopo il 2035 (ne…
27 Marzo 2023
  • energie rinnovabili
  • mobilità sostenibile
L’Europa salva i motori endotermici ma l’Italia rischia di restare indietro
Regole
L’Europa salva i motori endotermici ma l’Italia rischia di restare indietro
C’è fermento intorno alla data X, quella fissata per lo stop ai motori endotermici al 2035. E, nelle sedi delle…
24 Marzo 2023
  • auto elettriche
  • automotive