• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Patente smarrita: ecco le nuove regole della Motorizzazione
Regole

Patente smarrita: ecco le nuove regole della Motorizzazione

Redazione
28 Febbraio 2022

Patente smarrita? Cambiano le procedure di comunicazione in caso di impossibilità di procedere da parte degli uffici adibiti alla produzione del duplicato.

Il Mims ha comunicato che sono state introdotte nuove modalità di comunicazione dell’impossibilità di procedere all’emissione del duplicato della patente di guida o della carta di circolazione (documento unico) da parte dell’Ufficio Centrale Operativo (UCO) in caso di smarrimento, furto o distruzione dell’originale.

L’obiettivo è quello di dematerializzare il servizio per semplificare e contenere la spesa pubblica.

A partire dal 1° aprile 2022, non saranno più inviate tali comunicazioni su supporto cartaceo, ma le informazioni relative alle procedure da seguire in caso di mancato ricevimento del duplicato di patente o carta di circolazione verranno rese disponibili ai cittadini interessati esclusivamente tramite accesso:

• al Portale dell’Automobilista (www.ilportaledellautomobilista.it) via SPID;
• all’applicazione iPatente tramite cellulare (disponibile su S.O. Android e IoS);

Stesse modalità per l’esito della verifica della duplicabilità, da parte dell’UCO, della propria patente o documento unico di circolazione, nonché alle azioni da porre in essere in caso di impossibilità di procedere alla emissione del duplicato.

  • motorizzazione civile
  • patente
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy P.Iva 05174190651

Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Le strade degli Appennini si rifanno il look: previsti 33 interventi per un totale di 958 milioni
Infrastrutture
Le strade degli Appennini si rifanno il look: previsti 33 interventi per un totale di 958 milioni
I fondi provengono dalla legge di bilancio per 400 milioni, 210 dal Mef e 178 previsti, infine, dal Piano Nazionale…
24 Marzo 2023
  • infrastrutture
Avanzini Trasporti: ASTRE Italia, uno strumento a disposizione delle aziende che vogliono crescere   
LOGISTICA
Avanzini Trasporti: ASTRE Italia, uno strumento a disposizione delle aziende che vogliono crescere  
Avanzini Trasporti è un’azienda familiare che opera nell’ambito dell’autotrasporto dall’inizio del secolo scorso. Nasce a Valeggio Sul Mincio e poi…
24 Marzo 2023
  • astre
  • logistica
  • trasporto merci