Transizione energetica: due progetti per nuovi impianti di biometano in Campania

CONDIVIDI

lunedì 27 febbraio 2023

Si chiamano "Bioenergy Albanella" e "Bioenergy Serre" i due nuovi progetti finalizzati alla costruzione di due impianti alimentati a reflui zootecnici per la produzione di biometano avanzato da destinare al settore dei trasporti e concime organico di alta qualita.

Gli impianti sorgeranno nella Piana del Sele (Salerno), un territorio ad alta concentrazione di imprese agricole, in particolare allevamenti di bufalini e coltivazioni di ortaggi, con l'obiettivo di favorire concretamente il rapporto fra la produzione di energie rinnovabili tramite l'economia circolare.

Un finanziamento di 35 milioni 

Il finanziamento è in forma di Project Financing con un contratto definito in base alle caratteristiche specifiche dell'oggetto finanziato ovvero impianti di biometano, e all'originalità dell'alimentazione con cui lavorano gli impianti: reflui zootecnici.

I progetti nascono grazie a un finanziamento di 35 milioni del pool di banche composto da Banco Bpm, in qualità di banca agente e capofila, Mediocredito Centrale, Banca Popolare di Puglia e Basilica ScpA e Banca di Credito Cooperativo Campania Centro Cassa Rurale ed Artigiana Soc. Coop che ha assistito il "Fondo Infrastrutture per la Crescita - ESG", gestito da Azimut Libera Impresa Sgr Spa.

Tag: biometano, biocarburanti

© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata

Leggi anche

Eni Sustainable Mobility e Gruppo Spinelli: il biocarburante HVOlution per una logistica più sostenibile

Il Gruppo Spinelli, operatore del settore della logistica integrata, e Eni Sustainable Mobility hanno recentemente sottoscritto un contratto biennale per alimentare la flotta del Gruppo Spinelli con...

Eni lancia HVOlution, il biocarburante al 100% da materie prime rinnovabili

Eni Sustainable Mobility ha lanciato il primo diesel prodotto con 100% di materie prime rinnovabili nelle sue stazioni di servizio in Italia. Chiamato HVOlution, il biocarburante viene prodotto da...

FederPetroli Italia: con la nuova politica energetica nazionale maggiori benefici per imprese e famiglie

"Non possiamo nasconderlo, dall’insediamento del Governo Meloni, abbiamo riscontrato positività e ottimismo da parte delle aziende dell’Oil & Gas non solo su scala italiana ma...

Caro carburanti: prorogato al 18 novembre il taglio delle accise

Il perdurare della crisi energetica e, in particolare, l’aumento dei costi dei carburanti, continuano a impattare sul settore autotrasporto. In continuità con gli interventi emergenziali...

Iveco, GLS Italy e Vulcangas: nuovo impianto di produzione di biometano a Lodi

Inaugurato un impianto di biometano presso la Cascina Antegnatica a Tavazzano con Vilavesco (Lodi), grazie alla partenrship Iveco, GLS Italy e Vulcangas.Il nuovo impianto da cui Vulcangas...

Sostenibilità: DHL Global Forwarding porta a zero le emissioni delle spedizioni LCL via mare

La sostenibilità e le azioni per mantenere il riscaldamento globale al di sotto di 1,5 gradi sono il tema più importante di oggi e richiedono un approccio sistematico e strategico da...

Assogasmetano: aumenti fino a 8 volte per il gas naturale, si rischia la chiusura

Continuano a crescere i prezzi dell'energia e del gas naturale e Assogasmetano lancia un nuovo allarme: "di fronte a questa escalation, il settore si troverà fuori mercato e rischierà...

Fit for 55, Cingolani: una sfida enorme ma oltre all’elettrico puntare sui biocarburanti

Il Consiglio Europeo ha adottato l’orientamento generale su punti importanti del pacchetto Fit For 55, che permetterà all'Ue di ridurre le emissioni nette di gas serra di almeno il 55%...