• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Transizione energetica: due progetti per nuovi impianti di biometano in Campania
Infrastrutture

Transizione energetica: due progetti per nuovi impianti di biometano in Campania

Redazione T-I
27 Febbraio 2023
  • copiato!

Si chiamano “Bioenergy Albanella” e “Bioenergy Serre” i due nuovi progetti finalizzati alla costruzione di due impianti alimentati a reflui zootecnici per la produzione di biometano avanzato da destinare al settore dei trasporti e concime organico di alta qualita.

Gli impianti sorgeranno nella Piana del Sele (Salerno), un territorio ad alta concentrazione di imprese agricole, in particolare allevamenti di bufalini e coltivazioni di ortaggi, con l’obiettivo di favorire concretamente il rapporto fra la produzione di energie rinnovabili tramite l’economia circolare.

Un finanziamento di 35 milioni 

Il finanziamento è in forma di Project Financing con un contratto definito in base alle caratteristiche specifiche dell’oggetto finanziato ovvero impianti di biometano, e all’originalità dell’alimentazione con cui lavorano gli impianti: reflui zootecnici.

I progetti nascono grazie a un finanziamento di 35 milioni del pool di banche composto da Banco Bpm, in qualità di banca agente e capofila, Mediocredito Centrale, Banca Popolare di Puglia e Basilica ScpA e Banca di Credito Cooperativo Campania Centro Cassa Rurale ed Artigiana Soc. Coop che ha assistito il “Fondo Infrastrutture per la Crescita – ESG”, gestito da Azimut Libera Impresa Sgr Spa.

  • biocarburanti
  • biometano

Continua a leggere

Biocarburanti: Tour d’Europe, auto e camion in viaggio per la decarbonizzazione dei trasporti
CAMION
Biocarburanti: Tour d’Europe, auto e camion in viaggio per la decarbonizzazione dei trasporti
Scopri come i biocarburanti, già utilizzabili oggi, riducono le emissioni di CO2
Biocarburanti: Neste MY Renewable Diesel HVO disponibile in Italia al distributore di carburante Firmin
CAMION
Biocarburanti: Neste MY Renewable Diesel HVO disponibile in Italia al distributore di carburante Firmin
Adatto a tutti i motori diesel senza modifiche ai mezzi
Fs, Polo Logistica vince gara Eni per trasporto biocarburanti HVO
TRENO
Fs, Polo Logistica vince gara Eni per trasporto biocarburanti HVO
Il Polo Logistica di Fs si aggiudica gara d'appalto di Eni per il trasporto di biocarburanti HVO. Quattro lotti, l'accordo…
Federazione del mare e Assocostieri firmano protocollo d’intesa per rafforzare il cluster marittimo
NAVE
Federazione del mare e Assocostieri firmano protocollo d’intesa per rafforzare il cluster marittimo
Le due associazioni collaboreranno nell’organizzazione di eventi, convegni e presentazioni
Biometano per la mobilità sostenibile: il convegno di Federmetano a Roma
MOBILITÀ
Biometano per la mobilità sostenibile: il convegno di Federmetano a Roma
Federmetano: Il carburante rinnovabile italiano è qui e ora. Campione di economia circolare all'insegna del riuso, utilizza tecnologie pronte e…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Infrastrutture

Autovelox, Salvini chiede ad ANCI un censimento nazionale dettagliato
MOBILITÀ
Autovelox, Salvini chiede ad ANCI un censimento nazionale dettagliato
L'obiettivo è migliorare la sicurezza stradale, definendo standard e procedure di omologazione, aggiornare il Codice della Strada e risolvere le…
4 Maggio 2025
  • autovelox
  • sicurezza stradale
  • salvini
  • anci
  • mit
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
PORTI
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
ll documento  fornisce le linee guida per lo sviluppo degli investimenti infrastrutturali di competenza del MIT
29 Aprile 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • mit
  • logistica
Tutor autovelox da oggi attivo su 26 nuove strade: ecco quali
MOBILITÀ
Tutor autovelox da oggi attivo su 26 nuove strade: ecco quali
Ecco dove sono i Tutor autovelox su strade e autostrade
7 Marzo 2025
  • tutor
  • autovelox
  • codice della strada
  • nuovo codice della strada
  • aspi
  • autostrade per l'Italia
  • autostrada
  • multe
  • autisti mezzi pesanti
  • strade
Vestel Mobility: colonnine di ricarica elettrica al KEY 2025
Infrastrutture
Vestel Mobility: colonnine di ricarica elettrica al KEY 2025
Ecco le ultime novità su colonnine di ricarica elettrica e sistemi di accumulo energia
6 Marzo 2025
  • colonnine elettriche
  • colonnine di ricarica
  • stazioni di ricarica
  • stazioni ricarica
  • auto elettrica
Autostrade per l’Italia (ASPI): bio GPL per asfalto sostenibile sulle strade
Infrastrutture
Autostrade per l’Italia (ASPI): bio GPL per asfalto sostenibile sulle strade
Consente una riduzione delle emissioni di CO2 fino all'80%
4 Marzo 2025
  • aspi
  • autostrade per l'Italia
  • autostrade
  • autostrada
  • strade
  • infrastrutture
  • gpl
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata