• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Biocarburanti: Neste MY Renewable Diesel HVO disponibile in Italia al distributore di carburante Firmin
CAMION

Biocarburanti: Neste MY Renewable Diesel HVO disponibile in Italia al distributore di carburante Firmin

Adatto a tutti i motori diesel senza modifiche ai mezzi

Marta Bettini
9 Gennaio 2025
  • copiato!

Neste, in collaborazione con il distributore di carburante italiano Firmin, rende disponibile in Italia Neste MY Renewable Diesel™, un carburante Bio Diesel (HVO). Il nuovo carburante Bio Diesel (HVO), contribuirò alla riduzione delle emissioni di gas serra nel settore dei trasporti su strada. Il carburante Neste è disponibile in Italia dall’inizio di gennaio 2025.

Bio Diesel (HVO) il carburante per il trasporto su strada sostenibile

Per Emanuelson, Head of Commercial EMEA area commerciale Renewable Products di Neste commenta: “Siamo molto orgogliosi di collaborare con Firmin per portare Neste MY Renewable Diesel sul mercato italiano. Questa collaborazione segna un passo importante nell’aumento della presenza di Neste in un paese in cui vediamo un crescente interesse per il diesel rinnovabile come un modo per decarbonizzare il settore dei trasporti. Con questa nuova collaborazione con Firmin stiamo migliorando l’accessibilità di soluzioni di trasporto più sostenibili in tutta Europa “.

Nicola Minzocchi e Manuel Minzocchi, CEO di Firmin, affermano: “Siamo entusiasti che Neste abbia collaborato con Firmin per lanciare Neste MY Renewable Diesel in Italia. Questa partnership è un passo avanti verso un trasporto su strada più sostenibile e offrirà alle aziende l’opportunità di passare dal diesel fossile al diesel rinnovabile”.

Autotrasporto: logistica, flotte di trasporto pubblico, trasporto merci su strada

Numerose aziende italiane di logistica, flotte del trasporto pubblico, imprese di costruzioni e principali gestori di flotte di autotrasporto, stanno progressivamente orientandosi verso fonti energetiche a basse emissioni. Tuttavia, la maggior parte del trasporto su strada in Italia continua a dipendere dal diesel fossile.

Grazie a Neste MY Renewable Diesel, carburante Bio Diesel (HVO), le aziende di autotrasporto italiane possono ridurre significativamente le emissioni di gas serra con la flotta esistente passando dal un carburante diesel fossile a un carburante diesel rinnovabile.

Neste MY Renewable Diesel, Bio Diesel (HVO) adatto a tutti i motori diesel

Questo carburante è utile per ridurre significativamente le emissioni di gas serra. Neste MY Renewable Diesel, Bio Diesel (HVO) è adatto a tutti i motori diesel senza alcuna necessità di investire in nuove flotte di veicoli o modifiche ai mezzi o al loro motore.

Il carburante Bio Diesel (HVO) realizzato al 100% da materie prime rinnovabili, principalmente oli e grassi di scarto e residui. L’uso del carburante può ridurre le emissioni di gas serra fino al 90%* durante il ciclo di vita del carburante rispetto al diesel fossile.

Continua a leggere: Bonus rimborso gasolio autotrasporto ecco come ottenerlo entro il 31 gennaio 2025

  • diesel
  • biocarburanti
  • biodiesel
  • HVO

Continua a leggere

Prezzi carburante: come incidono sul costo di proprietà dei mezzi pesanti
CAMION
Prezzi carburante: come incidono sul costo di proprietà dei mezzi pesanti
In dettaglio il report di IRU, l'organizzazione mondiale del trasporto su strada
Rixi: “Per le accise diesel un centesimo l’anno in più. Gli autotrasportatori non saranno toccati”. Scende il costo della benzina
CAMION
Rixi: “Per le accise diesel un centesimo l’anno in più. Gli autotrasportatori non saranno toccati”. Scende il costo della benzina
Le associazioni dell’autotrasporto minacciano il fermo
Carburante, adeguamento impianti dei benzinai, tavolo tra Assopetroli, MIT e ANAS
CAMION
Carburante, adeguamento impianti dei benzinai, tavolo tra Assopetroli, MIT e ANAS
Le disposizioni ANAS rischiano di compromettere l'ammodernamento degli impianti di carburante esistenti
Trasporto marittimo: uno studio rivela i rischi per la salute nel passaggio dal diesel all’ammoniaca
NAVE
Trasporto marittimo: uno studio rivela i rischi per la salute nel passaggio dal diesel all’ammoniaca
Uno studio del MIT rivela che la combustione di ammoniaca nei motori delle navi può contribuire all'inquinamento da ozono, con…
Mercato veicoli commerciali: crescita robusta anche a febbraio (+22,1%)
CAMION
Mercato veicoli commerciali: crescita robusta anche a febbraio (+22,1%)
Le immatricolazioni raggiungono le 18.120 unità, segnando un incremento di circa 3.300 veicoli rispetto al febbraio del 2023
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

Idrogeno verde per gli autobus: al via i lavori per il nuovo impianto di Porto Marghera
AUTOBUS
Idrogeno verde per gli autobus: al via i lavori per il nuovo impianto di Porto Marghera
Il progetto ha ottenuto un finanziamento complessivo di circa 17 milioni di euro, ripartiti in 14 milioni destinati all'impianto di…
10 Luglio 2025
  • tpl
  • trasporto pubblico locale
  • transizione verde
  • idrogeno verde
  • autobus a idrogeno
  • autobus
Digitalizzazione nel TPL, in arrivo la nuova versione dell’app Roger di Tper: cosa cambia
AUTOBUS
Digitalizzazione nel TPL, in arrivo la nuova versione dell’app Roger di Tper: cosa cambia
Un passo avanti nel MaaS e nella digitalizzazione del TPL regionale. Le principali novità: interfaccia su mappa, wallet digitale per…
10 Luglio 2025
  • maas
  • digitalizzazione
  • autobus
  • tpl
Bus e treni gratis per gli studenti, ecco dove: tutti gli incentivi TPL attivi in Italia
AUTOBUS
Bus e treni gratis per gli studenti, ecco dove: tutti gli incentivi TPL attivi in Italia
L'elenco aggiornato dei contributi per il trasporto pubblico disponibili sul territorio nazionale
8 Luglio 2025
  • incentivi
  • trasporto pubblico locale
  • alto adige
  • bari
  • Lazio
  • lombardia
  • veneto
Autobus gratis, a Roma parte PE-PPE: ecco le tappe del nuovo servizio TPL per la cultura
AUTOBUS
Autobus gratis, a Roma parte PE-PPE: ecco le tappe del nuovo servizio TPL per la cultura
L'obiettivo è rendere il patrimonio culturale, artistico e storico di Roma accessibile a tutti i cittadini romani, collegando i Municipi…
8 Luglio 2025
  • tpl
  • trasporto pubblico
  • cultura
  • Roma
  • autobus
  • autobus gratis
Itabus cerca conducenti di autobus: nuove opportunità a tempo indeterminato
AUTOBUS
Itabus cerca conducenti di autobus: nuove opportunità a tempo indeterminato
I requisiti chiave sono: patente D/DE + CQC persone, esperienza pregressa (linea a lunga percorrenza/noleggio), flessibilità dei turni (anche notturni/festivi),…
3 Luglio 2025
  • autobus
  • autista autobus
  • tpl
  • trasporto passeggeri
  • trasporto pubblico locale
  • lavoro
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata