• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Toscana: mobilità sostenibile, a San Rossore due giorni dedicati a bici e vie ciclabili
AUTOBUS

Toscana: mobilità sostenibile, a San Rossore due giorni dedicati a bici e vie ciclabili

Redazione T-I
27 Settembre 2017
  • copiato!

Venerdì 29 e sabato 30 settembre al Parco di San Rossore (Pisa) biciclette e vie ciclabili saranno protagoniste di una due-giorni dedicata allo sviluppo della mobilità sostenibile lungo la costa, tra disciussione, confronto e pedalate nel Parco. La presentazione degli obiettivi e delle iniziative collegate al progetto europeo Intense (Itinerari turistici sostenibili dell’area transfrontaliera, che coinvologe, oltre alla Toscana, Liguria, Sardegna, Corsica e Regione della Paca) sarà anche un’occasione per piacevoli pedalate e momenti di confronto.

“Questo appuntamento rappresenta un’occasione importante – commenta l’assessore Ceccarelli – per sviluppare la riflessione sul progetto della Ciclovia Tirrenica, per il quale stiamo lavorando in sinergia con le altre regioni coinvolte. In questi mesi abbiamo fatto progressi importanti per dare concretezza a questa idea che abbiamo già condiviso con il territorio,  Dal confronto che si svilupperà in questi due giorni attendiamo utili indicazioni per lo sviluppo e per la realizzazione della ciclovia Tirrenica, destinata a diventare una delle grandi direttrici del sistema regionale che comprenderà anche Ciclopista dell’Arno e Ciclovia del Sole“.

Venerdì 29 settembre il convegno ‘Mobilità e turismo sostenibile: un’opportunità per la cooperazione transfrontaliera’ si aprirà alle ore 14,30 e sarà dedicato principalmente al tema dei finanziamenti (comunitari e miniteriali) per le ciclovie, oltre che alle possibili azioni di sostegno per la mobilità sostenibile. Parteciperanno, tra gli altri, il presidente di Anci Toscana Matteo Biffoni, il sindaco di Pisa Marco Filippeschi, Claudia Salvi coordinatrice del centro Europe Direct Roma e Maurizio Battini capo segreteria tecnica del MIT. I lavori si concluderanno alle 18,30 con una pedalata guidata all’interno del Parco.

Sabato 30 settembre i lavori riprenderanno alle 10 con una tavola rotonda dedicata a ‘Governance e gestione degli itinerari turistici sostenibili’ alla quale parteciperà anche l’assessore regionale alle infrastrutture Vincenzo Ceccarelli insieme a Matteo Biffoni presidente ANCI Toscana, Francesco Palumbo direttore generale per le politiche del turismo del MIBACT, Giovanni Maffei Cardellini presidente del Parco regionale di Migliarino San Rossore Massaciuccoli, Barbara Argiolas assessore al turismo della Regione Sardegna, Giovanni Berrino assessore al turismo della Regione Liguria e Pierre Pugliesi vice sindaco di Ajaccio.

Sabato sarà anche il giorno della Bicinstaffetta 2017. Il cicloraduno nazionale organizzato dalla FIAB e partito da Ventimiglia nei giorni scorsi, si concluderà a San Rossore alle 12,30 circa, con il ciclista Paolo Bettini e la presidente Fiab Giulietta Pagliaccio ad accogliere i ciclisti in arrivo. Per maggiori informazioni su Bicinstaffetta 2017 consultare questo link. La due-giorni si concluderà il pomeriggio con un seminario dedicato alle nuove normative ed agli standard per la realizzzaione di ciclovie. L’assessore Ceccarelli interverrà per concludere i lavori alle 16 circa.

  • mobilità sostenibile
  • cicloturismo

Continua a leggere

Nuovo treno Regionale Pop elettrico per l’Abruzzo
TRENO
Nuovo treno Regionale Pop elettrico per l’Abruzzo
Regione Abruzzo, Trenitalia consegna il nuovo treno elettrico Regionale "Pop". Sostenibilità, riciclabilità e comfort a bordo: scoprilo qui
Trenitalia, Intercity è bike friendly: 600 posti al giorno
TRENO
Trenitalia, Intercity è bike friendly: 600 posti al giorno
Trenitalia, Intercity è bike friendly: 600 posti bici al giorno, 43mila bici trasportate nel 2024. A maggio, trasporto bici gratuito.
Lombardia, incentivi auto ed e-bike cargo 2025: come fare richiesta
AUTO
Lombardia, incentivi auto ed e-bike cargo 2025: come fare richiesta
Sul piatto 23 milioni di euro per promuovere la mobilità sostenibile: il bando resterà aperto dal 3 aprile al 31…
TPL, 8 macro-trend della mobilità del futuro: il report di RATP DEV
AUTOBUS
TPL, 8 macro-trend della mobilità del futuro: il report di RATP DEV
Otto tendenze plasmeranno da qui al 2030 il campo della mobilità a livello mondiale: il report della società francese RATP…
Bonus Bici 2025: “bici in treno” nel Lazio e altri incentivi attivi in Italia
MOBILITÀ
Bonus Bici 2025: “bici in treno” nel Lazio e altri incentivi attivi in Italia
La regione Emilia-Romagna e la città di Firenze. hanno già chiarito le modalità per ottenere l'agevolazione, ma il Bonus Biciclette…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
AUTOBUS
IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
La bus Industry si prepara a un importante appuntamento per il settore del trasporto pubblico. Torna infatti, per la sua…
8 Maggio 2025
  • ibe driving experience 2025
  • ibe
  • autobus
  • tpl
  • bus
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
AUTOBUS
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha emesso una circolare per chiarire alcuni aspetti amministrativi sull'installazione di paratie…
7 Maggio 2025
  • paratie autobus
  • divisori autobus
  • circolare mit
  • tpl
  • autisti
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
AUTOBUS
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
L'elenco aggiornato dei contributi per il trasporto pubblico disponibili sul territorio nazionale
3 Maggio 2025
  • incentivi
  • trasporto pubblico locale
  • alto adige
  • bari
  • Lazio
  • lombardia
  • veneto
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
MOBILITÀ
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
I conducenti di autobus e altri mezzi adibiti al trasporto di persone possono ora presentare i documenti richiesti durante i…
3 Maggio 2025
  • autobus
  • trasporto passeggeri
  • trasporto persone
  • controlli su straa
Ztl Roma bus turistici, aumento tariffe accesso: il Tar annulla le ordinanze
AUTOBUS
Ztl Roma bus turistici, aumento tariffe accesso: il Tar annulla le ordinanze
Ripristinate le vecchie tariffe e regole di accesso
10 Aprile 2025
  • ztl
  • Roma
  • bus turistici
  • autobus turistici
  • autisti autobus
  • giubileo
  • multe
  • parcheggi
  • autobus
  • bus
  • turismo
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata