• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Truck & Bus 2021: contestate 6.735 violazioni su 10.769 mezzi pesanti e 573 autobus
CAMION

Truck & Bus 2021: contestate 6.735 violazioni su 10.769 mezzi pesanti e 573 autobus

Redazione T-I
23 Febbraio 2021
  • copiato!

Si è conclusa con successo la campagna di controlli “Truck & Bus” promossa dalla ROADPOL, la rete di cooperazione tra le Polizie Stradali europee nata sotto l’egida dell’Ue. Nonostante le misure restrittive legate al Covid-19, nel corso dell’operazione sono stati messi in atto controlli su 10.769 mezzi pesanti e 573 autobus.

L’operazione, che prevede un’intensificazione dei controlli nel trasporto stradale di merci e passeggeri, si è svolta nella settimana dall’8 al 14 febbraio ed è la prima delle quattro campagne pianificate per il 2021.

Ecco tutte le violazioni contestate

In totale sono state contestate 6.735 violazioni di cui 771 per il superamento dei limiti di velocità, 15 per guida sotto l’effetto di alcol, 5 per guida sotto l’effetto di stupefacenti, 254 per mancato uso delle cinture di sicurezza.
In materia di irregolarità nell’uso del cronotachigrafo sono state rilevate 1.375 infrazioni; 827 le infrazioni relative alle inefficienze tecniche e al carico, 885 quelle relative ai documenti del veicolo e di trasporto, 163 infrazioni nel trasporto di merci pericolose, 30 relative al trasporto dei rifiuti e 2367 altre infrazioni.
Inoltre si è proceduto a 1 sequestro di sostanza stupefacente, 4 sequestri di merce rubata, 17 inerenti l’immigrazione e 35 altri reati.

La rete ROADPOL

Alla rete di cooperazione ROADPOL (European Roads Policing Network) aderiscono tutti i Paesi membri, tranne Grecia e Slovacchia, oltre a Svizzera, Serbia, Turchia e in qualità di osservatore la Polizia dell’Emirato di Dubai e Emirati Arabi Uniti. L’Italia è rappresentata dal Servizio Polizia Stradale del Ministero dell’Interno.

  • polizia stradale
  • multe

Continua a leggere

Controlli polizia, documenti in formato digitale anche per l’autotrasporto
CAMION
Controlli polizia, documenti in formato digitale anche per l’autotrasporto
I documenti digitali devono essere conformi alle disposizioni del Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD)
Multe record in Italia, classifica delle città più colpite e costo pro capite
CAMION
Multe record in Italia, classifica delle città più colpite e costo pro capite
Non è una fake news, superati 1,7 miliardi di euro in multe nel 2024
Alcolock obbligatorio sui veicoli: cosa dice il codice della strada e da quando
CAMION
Alcolock obbligatorio sui veicoli: cosa dice il codice della strada e da quando
A partire da luglio 2025 l'Italia potrebbe introdurre l'obbligo di installare l'alcolock
Autotrasporto: controlli mezzi pesanti su strada, chiarimenti del Ministero
CAMION
Autotrasporto: controlli mezzi pesanti su strada, chiarimenti del Ministero
In allegato la circolare n. 1751 del Ministero dell’Interno con i dettagli
Polizia Stradale: controllo mezzi pesanti, ecco le date delle operazioni Truck & Bus ROADPOL 2025
CAMION
Polizia Stradale: controllo mezzi pesanti, ecco le date delle operazioni Truck & Bus ROADPOL 2025
Calendario delle settimane di controllo mezzi pesanti 2025
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Decreto Infrastrutture, autotrasporto, le novità nella bozza
CAMION
Decreto Infrastrutture, autotrasporto, le novità nella bozza
Nella bozza: indennizzo di 100 euro ora per ritardi carico e scarico, tempi certi nei pagamenti, fondi per incentivi mezzi…
12 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • albo autotrasportatori
  • autotrasporti
  • autotrasportatori
  • autisti mezzi pesanti
  • camionisti
  • camionista
  • Decreto Infrastrutture
  • ministero dei trasporti
  • mit
  • incentivi
  • pagamenti
  • ritardo pagamento
  • antitrust
  • carico
Austria: controlli camion alle frontiere estesi fino a novembre 2025
CAMION
Austria: controlli camion alle frontiere estesi fino a novembre 2025
I rallentamenti del transito dei camion causano ritardi nei tempi di consegna 
12 Maggio 2025
  • controlli mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
  • multe
  • controlli frontiere
  • frontiere
  • austria
Autotrasporto, pagamento congestion fee per ritardi scarico merce al Porto di Livorno
CAMION
Autotrasporto, pagamento congestion fee per ritardi scarico merce al Porto di Livorno
Per le imprese di autotrasporto, code chilometriche, attese di oltre sei ore e viaggi a vuoto
12 Maggio 2025
  • congestion fee
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
Autotrasporto: controllo peso mezzi pesanti sulle autostrade tedesche
CAMION
Autotrasporto: controllo peso mezzi pesanti sulle autostrade tedesche
In caso di sovraccarico i mezzi pesanti saranno sottoposti a procedura amministrativa per illecito
12 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • camion
  • controlli mezzi pesanti
  • multe
  • multa
  • carico
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
CAMION
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
Terminati i lavori al Ponte Lueg in Tirolo
9 Maggio 2025
  • divieti mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • brennero
  • Ponte Lueg
  • strade chiuse
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata