• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Truck and Bus: controllati 6.388 mezzi pesanti e 525 autobus, contestate 4.190 violazioni
CAMION

Truck and Bus: controllati 6.388 mezzi pesanti e 525 autobus, contestate 4.190 violazioni

Redazione T-I
27 Giugno 2022
  • copiato!

Si è appena concluso il nuovo appuntamento dell’anno di Truck and Bus, l’attività di Roadpol dedicata ai controlli mirati sui mezzi pesanti che viaggiano nelle strade europee.

Nel corso dell’operazione la Polizia Stradale italiana ha proceduto al controllo di 6.388 mezzi pesanti e 525 autobus, contestando 4.190 violazioni di cui 333 per il superamento dei limiti di velocità, 21 per guida sotto l’effetto di alcol, 1 per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, 215 per mancato uso delle cinture di sicurezza, 715 relative al cronotachigrafo, 548 relative alle inefficienze tecniche e al carico, 558 relative ai documenti dei veicolo e di trasporto, 47 relative al trasporto di merci pericolose, 5 relative al trasporto dei rifiuti e 1.747 altre infrazioni.

Sono state ritirate 245 patenti e decurtati 7596 punti patente. I poliziotti hanno tratto in arresto un cittadino straniero trovato in possesso di 22 kg di hashish e 2 cittadini stranieri che avevano appena trafugato 300 litri di gasolio.

  • patente
  • polizia stradale

Continua a leggere

Controlli polizia, documenti in formato digitale anche per l’autotrasporto
CAMION
Controlli polizia, documenti in formato digitale anche per l’autotrasporto
I documenti digitali devono essere conformi alle disposizioni del Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD)
Multe record in Italia, classifica delle città più colpite e costo pro capite
CAMION
Multe record in Italia, classifica delle città più colpite e costo pro capite
Non è una fake news, superati 1,7 miliardi di euro in multe nel 2024
Alcolock obbligatorio sui veicoli: cosa dice il codice della strada e da quando
CAMION
Alcolock obbligatorio sui veicoli: cosa dice il codice della strada e da quando
A partire da luglio 2025 l'Italia potrebbe introdurre l'obbligo di installare l'alcolock
Autotrasporto: controlli mezzi pesanti su strada, chiarimenti del Ministero
CAMION
Autotrasporto: controlli mezzi pesanti su strada, chiarimenti del Ministero
In allegato la circolare n. 1751 del Ministero dell’Interno con i dettagli
Polizia Stradale: controllo mezzi pesanti, ecco le date delle operazioni Truck & Bus ROADPOL 2025
CAMION
Polizia Stradale: controllo mezzi pesanti, ecco le date delle operazioni Truck & Bus ROADPOL 2025
Calendario delle settimane di controllo mezzi pesanti 2025
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Decreto Infrastrutture, autotrasporto, le novità nella bozza
CAMION
Decreto Infrastrutture, autotrasporto, le novità nella bozza
Nella bozza: indennizzo di 100 euro ora per ritardi carico e scarico, tempi certi nei pagamenti, fondi per incentivi mezzi…
12 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • albo autotrasportatori
  • autotrasporti
  • autotrasportatori
  • autisti mezzi pesanti
  • camionisti
  • camionista
  • Decreto Infrastrutture
  • ministero dei trasporti
  • mit
  • incentivi
  • pagamenti
  • ritardo pagamento
  • antitrust
  • carico
Austria: controlli camion alle frontiere estesi fino a novembre 2025
CAMION
Austria: controlli camion alle frontiere estesi fino a novembre 2025
I rallentamenti del transito dei camion causano ritardi nei tempi di consegna 
12 Maggio 2025
  • controlli mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
  • multe
  • controlli frontiere
  • frontiere
  • austria
Autotrasporto, pagamento congestion fee per ritardi scarico merce al Porto di Livorno
CAMION
Autotrasporto, pagamento congestion fee per ritardi scarico merce al Porto di Livorno
Per le imprese di autotrasporto, code chilometriche, attese di oltre sei ore e viaggi a vuoto
12 Maggio 2025
  • congestion fee
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
Autotrasporto: controllo peso mezzi pesanti sulle autostrade tedesche
CAMION
Autotrasporto: controllo peso mezzi pesanti sulle autostrade tedesche
In caso di sovraccarico i mezzi pesanti saranno sottoposti a procedura amministrativa per illecito
12 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • camion
  • controlli mezzi pesanti
  • multe
  • multa
  • carico
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
CAMION
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
Terminati i lavori al Ponte Lueg in Tirolo
9 Maggio 2025
  • divieti mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • brennero
  • Ponte Lueg
  • strade chiuse
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata