• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
CAMION

Trasportounito chiede una rete infrastrutturale più sicura per gli autotrasportatori

Sulle strade italiane si verificano 440 incidenti al giorno, 21 dei quali in autostrada

Redazione T-I
20 Aprile 2023
  • copiato!

In media sulle strade italiane si verificano 440 incidenti al giorno, 21 dei quali in autostrada. Il tasso di motorizzazione in Italia è pari a 71 veicoli industriali ogni 1000 abitanti, e il parco veicolare è mediamente più vecchio di 11,4 anni.
Inoltre, solo considerando le arterie principali, mancano almeno 4.000 stalli di sosta breve. Secondo gli ultimi dati forniti dalla Polizia stradale su 176 mila veicoli controllati, sono state comminate 60 mila sanzioni gravi.

Partendo da questi dati relativi al contesto in cui si muove anche l’autotrasporto italiano, Trasportounito ha presentato un documento al Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, Matteo Salvini, per sollecitare un intervento al fine di garantire una maggiore sicurezza sulle nostre strade. 

Tempi di consegna “impossibili” per gli autotrasportatori

“Solo intervenendo con una decisione senza precedenti – afferma il segretario generale di Trasportounito, Maurizio Longo – sui tre fattori di rischio, quello veicolare, quello umano e quello infrastrutturale, si potrà ipotizzare un’inversione di trend rispetto a una situazione di rischio ormai fuori controllo e ciò attraverso una reale politica di prevenzione”.

“Pressati da tempi di consegna “impossibili” per una rete disastrata come quella italiana, il 12% dei conducenti non rispetta i tempi di guida e di riposo mentre in un preoccupante 11% i mezzi manifestano irregolarità su pesi, dimensioni e fissaggio del carico”.

Necessaria una pianificazione di interventi e un aggiornamento del Codice della Strada

Le attuali infrastrutture sono in difficoltà e rendono indispensabili tre tipi di azioni, spiega l’associazione. In primo luogo serve una pianificazione di interventi per evitare pesanti blocchi temporali della circolazione. Ma anche una capacità di programmazione nell’uso delle infrastrutture viarie in ordine alla fattibilità dei trasporti, come ad esempio i trasporti eccezionali sui ponti o viadotti ovvero le criticità derivanti da numerose strettoie, colli di bottiglia, rotonde impraticabili. Anche quelli che potrebbero apparire dettagli, come la segnaletica stradale, provocano incidenti quotidiani, spesso gravissimi causati dalla totale inadeguatezza della segnaletica stessa. E infine, si richiede un aggiornamento del Codice della Strada, in vigore dal 1° gennaio 1993.

  • trasporto merci

Continua a leggere

TRENO
Fermerci chiede Ferrobonus regionale: “Le Regioni si attivino”
Fermerci: il Ferrobonus nazionale non basta. Urgenti incentivi regionali per sostenere il trasporto ferroviario merci in tutta Italia.
CAMION
Logistica e trasporti, serve più efficienza per affrontare dazi e crisi globale
Ecco come rilanciare i trasporti italiani nel nuovo scenario globale
PORTI
Porti di Venezia e Chioggia: trend di crescita nel primo trimestre 2025
Crescita dei settori agroalimentare, siderurgico e cementi
LOGISTICA
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
Il trasferimento merci modale è a rischio, ecco perchè
TRENO
Nuove locomotive Traxx per Mercitalia: al via il rinnovo flotta
Consegnate a Mercitalia Rail le prime locomotive Traxx Universal prodotte da Alstom: parte il rinnovo flotta da 70 unità entro…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

CAMION
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
Terminati i lavori al Ponte Lueg in Tirolo
9 Maggio 2025
  • divieti mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • brennero
  • Ponte Lueg
  • strade chiuse
CAMION
Trasporti: Salvini, il tunnel Colle Tenda riapre il 27 giugno
Impegno del MIT per potenziare i trasporti transfrontalieri attraverso le Alpi
9 Maggio 2025
  • Colle Tenda
  • Tenda
  • tunnel
  • autotrasporto
  • strade chiuse
LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
CAMION
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
Ecco le nuove tecniche usate dai criminali che si spacciano per autotrasportatori
9 Maggio 2025
  • furti
  • autotrasporto
  • autotrasportatori
  • autotrasporti
  • camion
  • autisti mezzi pesanti
  • area sosta
CAMION
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
Accademia nazionale per camioniste e incentivi per le imprese di autotrasporto
9 Maggio 2025
  • autisti mezzi pesanti
  • carenza autisti
  • camionista
  • camionisti
  • autista
  • autisti
  • autotrasporto
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO