• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
CAMION

Transpotec: le soluzioni sostenibili e innovative di Continental per le flotte

Redazione T-I
13 Maggio 2022
  • continental
  • copiato!

Continental ha portato al Transpotec Logitec 2022 in corso a Milano, soluzioni per rispondere alle attuali esigenze delle flotte. Tecnologie che da un lato guardano alla neutralità delle emissioni di CO2 dei veicoli e dall’altro garantiscono efficienza, operatività e produttività.

Il supporto alle flotte comprende Conti360° Solutions, il pacchetto globale di servizi per la gestione degli pneumatici: dalla selezione del prodotto al monitoraggio digitale dei dati grazie al sistema ContiConnect, fino al reinserimento degli pneumatici usurati nel programma ContiLifeCycle che, attraverso la ricostruzione, offre una nuova vita al prodotto. 

ContiLifeCycle consente di produrre nuovi pneumatici sfruttando la solidità delle carcasse che, quando il battistrada si è esaurito, costituiscono la base del processo di ricostruzione. Una soluzione efficiente ed ecologica che taglia i costi di gestione per la flotta, fa risparmiare energia, abbassa il consumo di materiale (-70% rispetto alla creazione da zero di un nuovo pneumatico) e di acqua (-19%) e riduce le emissioni di CO2 (-24%).

Da questo processo nascono gli pneumatici ContiTread ricostruiti a freddo e gli pneumatici ContiRe ricostruiti a caldo, da tallone a tallone con rinnovamento completo del fianco, che sono poi ulteriormente riscolpibili.

Il sistema di monitoraggio digitale degli pneumatici di Continental

La versione 2.0 di ContiConnect, il sistema di monitoraggio digitale degli pneumatici di Continental, risponde in maniera puntuale alle specifiche esigenze delle flotte e apre la strada a una gestione intelligente, combinata con soluzioni su misura modulari service-based. Grazie ai sensori posti all’interno degli pneumatici, ContiConnect 2.0 non solo consente di controllare in tempo reale la pressione e la temperatura, ma permette ai fleet manager di monitorare da remoto il chilometraggio rimanente, la profondità del battistrada e le condizioni di tutti gli pneumatici del loro parco veicoli.

Attraverso una nuova app e un’esperienza di utilizzo notevolmente migliorata, il fleet manager dispone di una panoramica rapida e intuitiva dell’intera flotta, indipendentemente da dove si trovino i veicoli. La nuova generazione ContiConnect consente così una gestione degli pneumatici sicura, massimizzando la produttività della flotta e riducendone i costi operativi.

Ridurre emissioni di CO2 e costi della flotta

La relazione tra bassa resistenza al rotolamento e ridotto consumo di carburante è al centro del continuo sviluppo della gamma di pneumatici Conti EcoRegional. La Generazione 3 + si contraddistingue per una ridotta resistenza al rotolamento e una maggiore efficienza in termini di consumo di carburante. Questi pneumatici premium, grazie a un’innovativa mescola, riducono i costi della flotta e le emissioni di CO2, garantendo al contempo un’elevata resa chilometrica e un’eccellente durata.

Nel trasporto misto regionale e su lunga distanza, la linea Conti EcoRegional Generazione 3+ può offrire un notevole potenziale di risparmio, contribuendo a una mobilità sostenibile e a una logistica che guarda al futuro.

La linea di pneumatici Conti Hybrid ridefinisce il trasporto regionale: le sue straordinarie prestazioni su strade tortuose e in pendenza, unite all’elevata adattabilità su percorsi a lungo raggio, garantiscono un’eccellente resa chilometrica e significativi miglioramenti nel consumo di carburante. L’ultima novità della gamma è lo pneumatico da rimorchio Conti Hybrid HT3 + che, grazie al simbolo 3PMSF sul fianco, massimizza l’efficacia in termini di costi per gli operatori di flotte 365 giorni all’anno.

  • pneumatici
  • mobilità sostenibile
  • pneumatici ricostruiti

Continua a leggere

CAMION
Pneumatici Continental per camion, autobus e furgoni: come riducono i costi operativi
Ecco come ottimizzare i costi dei mezzi pesanti e migliorare l'efficienza operativa delle flotte
CAMION
Autotrasporto: inversione pneumatici camion, quali rischi e come influisce sui costi
La rotazione pneumatici influisce sui costi di trasporto
LOGISTICA
Dakar 2025: Prometeon, gli pneumatici della vittoria di Martin Macík Jr.
Scopri come i pneumatici Prometeon S02 Rally hanno garantito la vittoria di Martin Macík Jr. nella Dakar 2025
AUTOBUS
Conti Urban HA 5: il nuovo pneumatico di Continental progettato per la mobilità urbana
Pensato per le sfide della mobilità urbana, il nuovo pneumatico di Continental offre una maggiore resistenza all’usura grazie alla sua…
AUTO
Michelin e Brembo insieme per nuove soluzioni intelligenti
L'accordo globale mira a offrire standard più alti di sicurezza
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

CAMION
Decreto Infrastrutture, autotrasporto, le novità nella bozza
Nella bozza: indennizzo di 100 euro ora per ritardi carico e scarico, tempi certi nei pagamenti, fondi per incentivi mezzi…
12 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • albo autotrasportatori
  • autotrasporti
  • autotrasportatori
  • autisti mezzi pesanti
  • camionisti
  • camionista
  • Decreto Infrastrutture
  • ministero dei trasporti
  • mit
  • incentivi
  • pagamenti
  • ritardo pagamento
  • antitrust
  • carico
CAMION
Austria: controlli camion alle frontiere estesi fino a novembre 2025
I rallentamenti del transito dei camion causano ritardi nei tempi di consegna 
12 Maggio 2025
  • controlli mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
  • multe
  • controlli frontiere
  • frontiere
  • austria
CAMION
Autotrasporto, pagamento congestion fee per ritardi scarico merce al Porto di Livorno
Per le imprese di autotrasporto, code chilometriche, attese di oltre sei ore e viaggi a vuoto
12 Maggio 2025
  • congestion fee
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
CAMION
Autotrasporto: controllo peso mezzi pesanti sulle autostrade tedesche
In caso di sovraccarico i mezzi pesanti saranno sottoposti a procedura amministrativa per illecito
12 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • camion
  • controlli mezzi pesanti
  • multe
  • multa
  • carico
CAMION
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
Terminati i lavori al Ponte Lueg in Tirolo
9 Maggio 2025
  • divieti mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • brennero
  • Ponte Lueg
  • strade chiuse
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO