• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Conti Urban HA 5: il nuovo pneumatico di Continental progettato per la mobilità urbana
AUTOBUS

Conti Urban HA 5: il nuovo pneumatico di Continental progettato per la mobilità urbana

Pensato per le sfide della mobilità urbana, il nuovo pneumatico di Continental offre una maggiore resistenza all’usura grazie alla sua mescola rinforzata e al battistrada ottimizzato

Veronica Concilio
16 Dicembre 2024
  • copiato!

Continental ha presentato, in occasione di IBE 2024, una gamma di nuovi prodotti dedicati al trasporto passeggeri: in particolare ha fatto il suo debutto il Conti Urban HA 5.

Questo pneumatico è stato progettato appositamente per rispondere alle sfide tipiche della mobilità urbana, caratterizzata da traffico intenso, frenate frequenti e superfici variabili, elementi che mettono a dura prova gli pneumatici tradizionali.

pneumatici continental IBE 2024

Le caratteristiche del Conti Urban HA 5

Grazie alla mescola rinforzata e a un battistrada ottimizzato infatti, il Conti Urban HA 5 offre una maggiore durata e resistenza all’usura.  Al tempo stesso lo pneumatico garantisce un elevato comfort e una sicurezza ottimale per i passeggeri, grazie alla riduzione della rumorosità e ad una eccellente aderenza.

L’azienda ha sottolineato infine come questo prodotto contribuisca a migliorare l’efficienza energetica e possa essere ricostruito, una caratteristica che permette di prolungarne il ciclo di vita e di ridurne l’impatto ambientale complessivo.

Le soluzioni digitali di Continental

Oltre ai nuovi prodotti, Continental ha introdotto anche le proprie soluzioni digitali dedicate alla manutenzione, in particolare il sistema ContiConnect. Questa tecnologia di ultima generazione consente un monitoraggio continuo ed in tempo reale della pressione e della temperatura degli pneumatici.

Il funzionamento è reso possibile dai sensori installati direttamente negli pneumatici, che inviano avvisi immediati ai gestori delle flotte in caso di anomalie, permettendo così di intervenire tempestivamente. In questo modo, si riduce notevolmente il rischio di guasti improvvisi e si ottimizzano i costi operativi.

Continental ha evidenziato come questa soluzione non solo migliori la sicurezza e l’efficienza operativa, ma consenta anche di pianificare la manutenzione in modo più preciso, migliorando la gestione delle flotte e riducendo ulteriormente i costi complessivi.

Pneumatici  sostenibili e ricostruibili

Relativamente al tema della sostenibilità, ad IBE 2024, Continental ha illustrato come lo sviluppo dei propri pneumatici sia guidato dalla necessità di essere ricostruibili, caratteristica che permette di prolungarne il ciclo di vita e di ridurre i rifiuti generati. L’azienda si è dichiarata impegnata nell’uso di materiali sostenibili e nell’ottimizzazione dei processi produttivi, con l’obiettivo di ridurre il consumo di energia e di risorse. Continental ha inoltre spiegato che i propri pneumatici sono progettati per migliorare l’efficienza dei consumi, abbattendo così le emissioni di CO₂ e contribuendo a ridurre l’impatto ambientale complessivo. L’obiettivo dichiarato dall’azienda è raggiungere, entro il 2050, l’impiego del 100% di materiali riciclati e rinnovabili nella produzione degli pneumatici.

L’approccio integrato di Continental per il cambiamento climatico

In merito all’impegno contro il cambiamento climatico, Continental adotta un approccio integrato che unisce innovazione e sostenibilità, con lo scopo di ridurre al minimo le emissioni di CO₂ ottimizzando al contempo l’utilizzo delle risorse. Un ulteriore traguardo fissato dall’azienda è rendere climaticamente neutrali tutti gli impianti di produzione entro il 2040, evidenziando come questa strategia rappresenti un passo fondamentale per il raggiungimento degli obiettivi ambientali a lungo termine.

La responsabilità ambientale e sociale è per Continental una delle sue priorità, promuovendo pratiche sostenibili lungo l’intera filiera produttiva. L’azienda sostiene progetti mirati a migliorare le condizioni lavorative dei produttori di gomma naturale e collabora con partner globali per incrementare sia la trasparenza che l’efficienza del processo produttivo. A questi sforzi si affiancano innovazioni tecnologiche pensate per ridurre l’uso di risorse naturali e favorire una mobilità sempre più sostenibile. Continental ha ribadito il proprio impegno per diventare completamente carbon neutral entro il 2050.

Una mobilità interconnessa e sostenibile nel futuro di Continental

Riguardo al futuro della mobilità, Continental ha delineato una visione centrata su digitalizzazione e sostenibilità. L’azienda ha illustrato come stia sviluppando pneumatici intelligenti e connessi, in grado di massimizzare l’efficienza e l’autonomia dei veicoli elettrici. Tali soluzioni mirano anche a migliorare la sicurezza e il comfort complessivo, contribuendo a rendere il settore dei trasporti un modello di sostenibilità e innovazione tecnologica. Continental ha concluso sottolineando che la sua ambizione è quella di realizzare una mobilità completamente interconnessa e rispettosa dell’ambiente.

Leggi anche: Camion: calendario 2025 divieti circolazione mezzi pesanti

 

 

  • pneumatici
  • continental
  • mobilità
  • autobus

Continua a leggere

Pneumatici Continental per camion, autobus e furgoni: come riducono i costi operativi
CAMION
Pneumatici Continental per camion, autobus e furgoni: come riducono i costi operativi
Ecco come ottimizzare i costi dei mezzi pesanti e migliorare l'efficienza operativa delle flotte
Autotrasporto: inversione pneumatici camion, quali rischi e come influisce sui costi
CAMION
Autotrasporto: inversione pneumatici camion, quali rischi e come influisce sui costi
La rotazione pneumatici influisce sui costi di trasporto
Dakar 2025: Prometeon, gli pneumatici della vittoria di Martin Macík Jr.
LOGISTICA
Dakar 2025: Prometeon, gli pneumatici della vittoria di Martin Macík Jr.
Scopri come i pneumatici Prometeon S02 Rally hanno garantito la vittoria di Martin Macík Jr. nella Dakar 2025
Michelin e Brembo insieme per nuove soluzioni intelligenti
AUTO
Michelin e Brembo insieme per nuove soluzioni intelligenti
L'accordo globale mira a offrire standard più alti di sicurezza
Continental investe sulla parità di genere con la piattaforma Women at Business
CAMION
Continental investe sulla parità di genere con la piattaforma Women at Business
La piattaforma di incontri professionali tra donne e aziende si avvale anche dell'App Women Plus
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

Bus e treni gratis per gli under 25, ecco dove: tutti gli incentivi TPL attivi in Italia
AUTOBUS
Bus e treni gratis per gli under 25, ecco dove: tutti gli incentivi TPL attivi in Italia
L'elenco aggiornato dei contributi per il trasporto pubblico disponibili sul territorio nazionale
3 Luglio 2025
  • incentivi
  • trasporto pubblico locale
  • alto adige
  • bari
  • Lazio
  • lombardia
  • veneto
Itabus cerca conducenti di autobus: nuove opportunità a tempo indeterminato
AUTOBUS
Itabus cerca conducenti di autobus: nuove opportunità a tempo indeterminato
I requisiti chiave sono: patente D/DE + CQC persone, esperienza pregressa (linea a lunga percorrenza/noleggio), flessibilità dei turni (anche notturni/festivi),…
3 Luglio 2025
  • autobus
  • autista autobus
  • tpl
  • trasporto passeggeri
  • trasporto pubblico locale
  • lavoro
TPL, maxi gara Consip: 600 milioni di euro per gli autobus elettrici
AUTOBUS
TPL, maxi gara Consip: 600 milioni di euro per gli autobus elettrici
La gara mira alla fornitura di autobus elettrici (da minibus ad autosnodati) per oltre 600 milioni di euro. Obiettivo: favorire…
2 Luglio 2025
  • consip
  • autobus elettrici
  • e-bus
  • tpl
  • gara
ATAC Roma, aumenta il costo dei biglietti: cosa cambia a partire dal 1° luglio
AUTOBUS
ATAC Roma, aumenta il costo dei biglietti: cosa cambia a partire dal 1° luglio
A partire dal 1° luglio di quest'anno, i costi di alcune tipologie di titoli di viaggio del sistema di trasporto…
1 Luglio 2025
  • autobus
  • biglietti
  • atac
  • Roma
  • metro
Autobus e turismo: AN.BTI e il futuro green dei viaggi in Italia
AUTOBUS
Autobus e turismo: AN.BTI e il futuro green dei viaggi in Italia
Gli italiani scelgono il turismo in autobus e chiedono viaggi green: AN.BTI guida il cambiamento verso un turismo green e…
26 Giugno 2025
  • autobus
  • autobus turistici
  • turismo
  • viaggi
  • vacanze
  • passeggeri
  • anbti
  • bus turistici
  • confcommercio
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata