• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Renault Trucks presenta i risultati 2020 e la strategia per il trasporto elettrico
CAMION

Renault Trucks presenta i risultati 2020 e la strategia per il trasporto elettrico

Redazione
23 Marzo 2021
  • renault trucks

In un anno segnato da una crisi sanitaria senza precedenti, più del 90% dei punti vendita e assistenza Renault Trucks hanno continuato a ricevere i clienti e i loro veicoli durante il picco della crisi sanitaria.
In una situazione eccezionale e nonostante il calo dei volumi, con 41.117 veicoli fatturati nel 2020 Renault Trucks ha mantenuto la sua quota di mercato. Da evidenziare l’aumento del 12% degli ordini rispetto all’anno precedente.

Il 18 marzo 2020, per tutelare la sicurezza del personale, Renault Trucks ha deciso di chiudere i quattro stabilimenti in Francia. La produzione è ripresa gradualmente il 23 aprile 2020.

L’impatto della crisi sanitaria sul mercato dei veicoli pesanti

La situazione sanitaria e la conseguente crisi economica hanno avuto un grande impatto sul mercato dei veicoli pesanti nel 2020. Il fatturato di Renault Trucks nel 2020 ha seguito la tendenza del mercato, chiudendo a 41.117 veicoli, con una contrazione del 24%.

Nel 2020, nel mercato europeo dei veicoli maggiori di 6 tonnellate, il costruttore francese ha registrato una quota di mercato complessivamente stabile dell’8,5%, e più precisamente l’8,8% nel segmento > 16 t e il 6,6% nelle gamme intermedie (6-16 t), in crescita di 0,3 punti.

Nel mercato nazionale francese, Renault Trucks mantiene la quota di mercato > 6 t del 28,3%, migliorata di 0,6 punti. Un segnale positivo: nell’ultimo trimestre 2020 Renault Trucks ha registrato un aumento degli ordini del 40% rispetto all’anno precedente (4° trimestre 2020 vs 4° trimestre 2019).

A livello internazionale Renault Trucks ha registrato un aumento del 16% dei volumi di fatturazione. In Turchia, in un mercato molto dinamico, Renault Trucks ha registrato un aumento molto significativo del fatturato, passando da 640 veicoli nel 2019 a 1.061 nel 2020.
Registrati volumi record per i veicoli usati, in aumento del 9%.

100% dei veicoli senza combustibili fossili entro il 2040

Per la mobilità elettrica Renault Trucks si è data obiettivi ambiziosi in termini di volumi. La casa automobilistica ha annunciato che entro il 2025 i veicoli elettrici rappresenteranno il 10% del volume totale delle vendite ed il 35% entro il 2030. L’obiettivo finale è proporre il 100% dei veicoli senza combustibili fossili entro il 2040 e, per raggiungerlo, Renault Trucks sta facendo investimenti estremamente importanti.

  • ecosostenibilità
  • veicoli elettrici
  • veicoli pesanti
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy P.Iva 05174190651

Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Torna il bonus trasporti per sostenere le famiglie contro il caro energia
AUTOBUS
Torna il bonus trasporti per sostenere le famiglie contro il caro energia
L'agevolazione è destinata a cittadini con un reddito complessivo non superiore a 20.000 euro
31 Marzo 2023
  • agevolazioni
  • bonus mobilità
  • trasporto pubblico
Il successo del contactless: Tper incrementa l’uso della carta bancaria per il trasporto pubblico
AUTOBUS
Il successo del contactless: Tper incrementa l’uso della carta bancaria per il trasporto pubblico
Nel corso del 2022, sul servizio urbano di Bologna sono stati venduti oltre 2,5 milioni di biglietti
31 Marzo 2023
  • autobus
  • biglietto digitale
  • trasporto pubblico