• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Prometeon lancia la nuova generazione di pneumatici Serie 02
CAMION

Prometeon lancia la nuova generazione di pneumatici Serie 02

Redazione T-I
12 Maggio 2022
  • pirelli
  • copiato!

Lancio ufficiale oggi a Venezia di Serie 02, la nuova generazione di pneumatici Premium Prometeon a marchio Pirelli.

La Serie 02 rappresenta il più importante lancio di prodotto nella storia di PTG: si è lavorato molto sulle formulazioni e sui processi di lavorazione, per ottenere, a parità di standard di sicurezza, un prodotto bilanciato, in grado di offrire le migliori prestazioni nel massimo rispetto dei principi di sostenibilità.

Nel confronto con la gamma precedente, la Serie 02 migliora in tutto: resistenza al rotolamento (18% medio in meno, per le prime linee di prodotto distribuite), chilometraggio (+10% medio), durabilità (+20% medio), uniformità di usura (+10% medio). E per la prima volta, un pneumatico Prometeon per lunghe percorrenze è in categoria A per consumo carburante: la linea Profuel.

A sottolineare lo sforzo progettuale e produttivo di PTG e le innovazioni tecnologiche raggiunte, su tutta la Serie 02 compare il logo “Prometeon Engineered”, perché è la prima generazione di pneumatici completamente sviluppata nei centri di R&D del Gruppo, nei quali lavorano complessivamente oltre 150 persone tra Italia, Turchia, Brasile ed Egitto.

È stato ottimizzato il peso, senza alcun compromesso nelle prestazioni, e tutti i prodotti possono essere oggetto di riscolpitura e sono ricostruibili, a vantaggio della vita utile dello pneumatico. Inoltre, hanno la marcatura invernale 3PMSF, sono dotati di sensore RFID e sono omologati dai maggiori costruttori di veicoli europei.

Previsione di crescita della quota di mercato PTG

L’impatto dell’introduzione della Serie 02 in gamma, porta a una previsione di crescita della quota di mercato PTG di 2-3 punti percentuali al 2025 nel segmento Premium. Il roll out della Serie 02 prevede oltre l’80% della sostituzione della serie precedente al 2024.

Già prima dell’introduzione di Serie 02, PTG registrava una posizione da market leader in alcuni mercati nel canale ricambi: Italia e Turchia con quote di mercato superiori al 20% nel totale e nel segmento Premium (Tier 1), Brasile con una quota superiore al 15%.
Il canale ricambio rappresenta il 76% circa delle vendite totali PTG, di cui Europa il 26%, MEA il 29% e SOUTH AMERICA il 38%, il restante 7% si distribuisce tra North America e APAC.

PTG è giunta al traguardo dei cinque anni dalla sua fondazione, dopo un 2021 che ha visto registrare miglioramenti importanti sia dal punto di vista delle quote di mercato che sotto il profilo idei principali indicatori economici/finanziari.

Pur in presenza di uno scenario macroeconomico sfidante, l’azienda nel corso del 2022 prevede maggiori investimenti, rivolti sia all’incremento della capacità produttiva che all’efficientamento del footprint industriale e dei processi, e a consolidare il percorso di miglioramento dei risultati, sia in termini di fatturato che di marginalità.

“Grazie ai risultati registrati negli ultimi diciotto mesi, l’azienda è oggi in una posizione che le consente di ragionare in termini di sviluppo, e nell’anno in corso gli investimenti cresceranno in maniera significativa rispetto al 2021 – ha detto Roberto Righi, Direttore Generale di Prometeon Tyre Group -. Innovazione e ricerca, rafforzamento del brand, centralità delle partnership commerciali e sostenibilità restano i pilastri della nostra strategia. Il lancio della nuova Serie 02 è un momento importante per Prometeon: siamo convinti di mettere a disposizione dei nostri clienti prodotti che abbiamo sviluppato senza lasciare nulla al caso per quanto riguarda prestazioni, sicurezza e qualità”.

La prima linea interamente sviluppata da tecnici e ingegneri Prometeon

“La Serie 02 è una linea di prodotti allargata che nei prossimi anni rappresenterà una componente molto importante dell’azienda: si tratta della prima linea interamente sviluppata da tecnici e ingegneri Prometeon, con tecnologia e know how proprietari. È frutto di un lavoro durato anni, che ha comportato tanto impegno ripagato poi dai confortanti risultati dei test”, ha aggiunto Righi.

“La sicurezza e la qualità sono due pilastri su cui non si può negoziare: noi abbiamo scelto di non accettare nessun tipo di rischio o compromesso. Riteniamo poi sia corretto puntare alla sostenibilità sia per ragioni etiche, in rispetto delle comunità con cui lavoriamo, sia in relazione ai fornitori, ma anche verso clienti e stakeholder. Sui materiali è già stato fatto molto, ora stiamo lavorando sulle fabbriche per renderle sempre più sostenibili perché riteniamo importante anche la crescita del valore economico di queste operazioni sul lungo termine”. 

Il rafforzamento del brand è un altro dei pilastri della strategia di crescita di Prometeon. In questa direzione sono state intraprese varie iniziative.
All’inizio di aprile è stata annunciata la prima sponsorizzazione internazionale del Gruppo: Prometeon è diventata Official Sponsor WorldSBK, il campionato mondiale per moto derivate dalla serie. 

Innovazione, tecnologia e ricerca delle prestazioni: sono i valori condivisi con la Superbike. PTG è presente con il proprio marchio ai bordi delle piste di tutti i 12 round della stagione, che si svolgono in 10 Paesi diversi, con attività di customer experience rivolte ai clienti, che possono vivere il paddock e la corsa in modo privilegiato.

  • pneumatici

Continua a leggere

Pneumatici M+S anche in estate? I chiarimenti di Assogomma
AUTO
Pneumatici M+S anche in estate? I chiarimenti di Assogomma
Dal 15 aprile sarà possibile cambiare gli pneumatici invernali con quelli estivi: come comportarsi? Lo spiega Assogomma
13 Aprile 2023
  • assogomma
  • automotive
  • pneumatici
ContiConnect 2.0 Advanced: la gestione digitale degli pneumatici in un’unica soluzione
CAMION
ContiConnect 2.0 Advanced: la gestione digitale degli pneumatici in un’unica soluzione
Arriva la versione Advanced della soluzione ContiConnect 2.0 per la gestione da remoto degli pneumatici di Continental. Ora, oltre alla…
20 Marzo 2023
  • pneumatici
Federpneus: quando si scelgono le gomme occhio ai documenti
Servizi
Federpneus: quando si scelgono le gomme occhio ai documenti
Per scegliere un buono pneumatico bisogna scegliere un buon rivenditore: lo ricorda Federpneus, l’associazione nazionale dei rivenditori specialistici di pneumatici.…
22 Febbraio 2023
  • federpneus
  • pneumatici
Intelligenza artificiale e digitalizzazione per contenere i costi e aumentare l’efficienza delle flotte di trasporto
CAMION
Intelligenza artificiale e digitalizzazione per contenere i costi e aumentare l’efficienza delle flotte di trasporto
Il contenimento dei costi rappresenta un fattore sempre più importante per il settore della logistica dei trasporti, soprattutto alla luce…
22 Novembre 2022
  • pneumatici
IAA Transportation 2022: Prometeon Tyre Group presente con una doppia partnership
AUTOBUS
IAA Transportation 2022: Prometeon Tyre Group presente con una doppia partnership
A IAA Transportation 2022 doppia presenza per Prometeon Tyre Group, il produttore di pneumatici completamente focalizzato sui settori Industrial (trasporto…
20 Settembre 2022
  • iaa
  • mobilità elettrica
  • pneumatici
  • sostenibilità
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Dalla Motorizzazione precisazioni sulla lunghezza massima degli autoarticolati
CAMION
Dalla Motorizzazione precisazioni sulla lunghezza massima degli autoarticolati
In attesa dell'adeguamento normativo relativo alle modifiche introdotte con il decreto Infrastrutture e Trasporti, si sono rese necessarie alcune indicazioni
1 Giugno 2023
  • autocarro
  • trasporto merci
Autotrasporto, Brennero: si allarga il fronte contro l’Austria
CAMION
Autotrasporto, Brennero: si allarga il fronte contro l’Austria
La ministra dei trasporti austriaca si è dichiarata disposta a trattare con Italia e Germania
1 Giugno 2023
  • brennero
  • divieti di circolazione
  • matteo salvini
  • trasporto merci
Prenotazioni e spostamenti delle revisioni: chiarimenti dal MIT
CAMION
Prenotazioni e spostamenti delle revisioni: chiarimenti dal MIT
Si tratta di precisazioni sui limiti temporali per modificare la prenotazione di un’operazione di revisione o collaudo
1 Giugno 2023
  • autocarro
  • motorizzazione civile
  • revisione
Randstad for Driving: anche 2 donne nel corso che apre le porte agli aspiranti autotrasportatori
CAMION
Randstad for Driving: anche 2 donne nel corso che apre le porte agli aspiranti autotrasportatori
Il corso, finanziato da Forma.temp, mira al conseguimento delle patenti C+E e CQC
1 Giugno 2023
  • trasporto merci
Autotrasporto: ok dall’Europa al bonus per i camion italiani che vanno via mare
CAMION
Autotrasporto: ok dall’Europa al bonus per i camion italiani che vanno via mare
La Commissione europea ha dato il via libera al regime italiano di aiuti
30 Maggio 2023
  • mobilità sostenibile
  • trasporti sostenibili
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Prezzi carburanti: ecco dove conviene fare il pieno a Genova dal 31 maggio
MOBILITÀ
Prezzi carburanti: ecco dove conviene fare il pieno a Genova dal 31 maggio
I primi 10 distributori con il maggior risparmio su benzina e gasolio
1 Giugno 2023
  • prezzi carburanti
Prenotazioni e spostamenti delle revisioni: chiarimenti dal MIT
CAMION
Prenotazioni e spostamenti delle revisioni: chiarimenti dal MIT
Si tratta di precisazioni sui limiti temporali per modificare la prenotazione di un’operazione di revisione o collaudo
1 Giugno 2023
  • autocarro
  • motorizzazione civile
  • revisione