• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Monte Bianco camion deviati al Frejus per un problema tecnico
CAMION

Monte Bianco camion deviati al Frejus per un problema tecnico

Per un problema tecnico al Monte Bianco camion deviati. Dipartimento Protezione civile e Vigili del fuoco della Presidenza della Regione Valle d’Aosta

Marta Bettini
15 Maggio 2024
  • copiato!

Monte Bianco camion deviati al Frejus, oggi 15 maggio 2024, per un problema tecnico. Lo comunica il Dipartimento Protezione civile e Vigili del fuoco della Presidenza della Regione Valle d’Aosta. Totale saturazione delle aree di sosta dei mezzi pesanti a causa della chiusura del traforo del Monte Bianco.

“A causa di un problema tecnico al Traforo del Monte Bianco è disposto il Piano di emergenza viabilità principale con deviazione traffico pesante al traforo del Frejus”. Lo ha comunicato oggi il Dipartimento Protezione civile e Vigili del fuoco della Presidenza della Regione Valle d’Aosta.

Precisa: “A seguito di un problema tecnico al tunnel del Monte Bianco e alla prossima saturazione delle aree di sosta dei mezzi pesanti, è stata disposta l’applicazione del Piano di emergenza viabilità principale. Di conseguenza alle Prefetture di Torino e Vercelli è stato richiesto di deviare il traffico pesante verso il traforo del Frejus”.

Il Dipartimento Protezione civile e Vigili del fuoco della Presidenza della Regione Valle d’Aosta ha comunicato che a causa di un problema tecnico al Traforo del Monte Bianco “è stato disposto il Piano di emergenza viabilità principale con deviazione traffico pesante al traforo del Frejus”

Geie, traforo del Monte Bianco chiuso

Oggi 15 maggio 2024 alle 7:52, la circolazione di tutti i veicoli al Traforo del Monte Bianco interrotta in entrambe le direzioni. Traforo del Monte Bianco chiuso. Camion deviati dal Monte Bianco al Frejus, per consentire un intervento tecnico sul piano viabile presso il cantiere di risanamento dell’impalcato stradale.

Nonostante la circolazione del Monte Bianco fosse ripristinata alle 6:24, un’ora prima del previsto, dopo una notte di lavori sul risanamento dell’impalcato, alle 7:52 rilevata un’anomalia su un giunto di raccordo, che ha reso necessaria l’interruzione della circolazione per motivi di sicurezza e camion deviati al Frejus. Chiusura del Traforo del Monte Bianco.

Il Geie, raggruppamento italo-francese di gestione del traforo del Monte Bianco, ha comunicato che i servizi tecnici sono intervenuti prontamente per eseguire una riparazione.

Alle 9:45, la circolazione del Monte Bianco è ripristinata con senso unico alternato. Tuttavia, considerando le possibili ripercussioni sul traffico merci e in vista della chiusura totale programmata per la serata dalle ore 19:00 del 15 maggio 2024 alle ore 7:30 del 16 maggio 2024. E’ richiesta l’attivazione del piano alternativo di attraversamento alpino. i camion sono quindi deviati dal Monte Bianco al Frejus.

Monte Bianco chiuso il 15 maggio 2024 dalle ore 20.00

Il Geie Traforo del Monte Bianco comunica. La circolazione sarà totalmente interrotta dal 15 maggio 2024 alle ore 20:00 al giorno 16 maggio 2024 alle ore 07:30 per consentire la realizzazione di attività di manutenzione. Traforo del Monte Bianco chiuso, camion deviati dal Monte Bianco al Frejus.

Uncem, raddoppio tunnel del Monte Bianco non può più aspettare

Uncem, Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani a commentato. “Il raddoppio del Monte Bianco non può più aspettare: ne hanno bisogno le Alpi, ne ha bisogno l’Italia, lo ha detto anche il presidente della Regione Autonoma Valle d’Aosta Testolin, e ha ragione. Il ministro Salvini insista per un lavoro efficace e concreto verso il raddoppio.

Uncem dice da tempo ai Governi francesi e italiano di investire nella progettazione di una seconda canna, darsi un cronoprogramma certo, agire con Enti locali e Associazioni datoriali”.

Lo affermano Marco Bussone e Jean Barocco, rispettivamente presidente e consigliere nazionale dell’Uncem, l’Unione delle comunità montane.

“I lavori in corso, con le chiusure notturne, pesano sul traffico e sull’economia e non solo del nord-ovest”, aggiungono. “Il Trattato del Quirinale chiede a tutti di agire per una reale e concreta cooperazione, che passa dalle reti in primis, dalle infrastrutture”, per cui “il tunnel raddoppiato sia una priorità europea”, concludono gli esponenti Uncem.

  • traffico mezzi pesanti
  • blocco del traffico
  • blocco
  • strade chiuse
  • Monte Bianco
  • camion

Continua a leggere

Giro d’Italia 2025 a Napoli, strade chiuse e divieti
MOBILITÀ
Giro d’Italia 2025 a Napoli, strade chiuse e divieti
Ecco le strade chiuse, gli orari dei divieti, il piano traffico completo e la mappa ufficiale
Divieti di circolazione per camion e mezzi pesanti a novembre 2024 in Europa
CAMION
Divieti di circolazione per camion e mezzi pesanti a novembre 2024 in Europa
Calendario dei divieti di circolazione in concomitanza delle festività
Calendario divieti mezzi pesanti novembre 2024 al Traforo del Frejus
CAMION
Calendario divieti mezzi pesanti novembre 2024 al Traforo del Frejus
Date e orari di chiusura e senso unico alternato per novembre 2024
Calendario divieto per dosaggio mezzi pesanti primo trimestre 2025 in Austria
CAMION
Calendario divieto per dosaggio mezzi pesanti primo trimestre 2025 in Austria
Divieto mezzi pesanti e camion al Brennero in Austria
Traforo Gran Sasso, traffico alternato per lavori: imprese preoccupate per la viabilità
Viabilità
Traforo Gran Sasso, traffico alternato per lavori: imprese preoccupate per la viabilità
 Traffico alternato sul tratto A24 ad ottobre per 45 giorni. Preoccupazione delle imprese per la viabilità ed i tempi di…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Autotrasporto, deduzione spese non documentate 2025, definiti gli importi dal MEF
CAMION
Autotrasporto, deduzione spese non documentate 2025, definiti gli importi dal MEF
Istruzioni per richiedere la deduzione delle spese non documentate
13 Giugno 2025
  • spese non documentate
  • spese
  • deduzione
  • deduzione forfetaria
  • autotrasporto
  • autotrasporti
  • autotrasportatori
  • albo autotrasportatori
  • albo autotrasporto
  • trasporto merci
  • rimborsi
  • camionisti
  • autisti mezzi pesanti
  • autista
  • camionista
  • incentivi autotrasporto
  • incentivi
Unrae, veicoli commerciali leggeri in calo: la classifica per marca e modello
CAMION
Unrae, veicoli commerciali leggeri in calo: la classifica per marca e modello
Le immatricolazioni crollano dell’11% a maggio. Unrae segnala ritardi sugli incentivi e chiede un piano urgente per elettrificare il comparto
13 Giugno 2025
  • unrae
  • veicoli commerciali
  • furgoni
  • furgoni elettrici
  • numeri
  • mercato
Noleggio senza conducente, nuove regole registro REN veicoli merci e passeggeri delle imprese di trasporto
CAMION
Noleggio senza conducente, nuove regole registro REN veicoli merci e passeggeri delle imprese di trasporto
Dettagli della circolare del Ministero dell’Interno dell’11 giugno 2025
12 Giugno 2025
  • registro REN Noleggi
  • REN Noleggi
  • Registro Elettronico Nazionale
  • autotrasporto
  • trasporto passeggeri
  • trasporto merci
Autotrasporto, oltre 770 violazioni nel controllo mezzi pesanti del trasporto merci transfrontaliero
CAMION
Autotrasporto, oltre 770 violazioni nel controllo mezzi pesanti del trasporto merci transfrontaliero
Controlli congiunti in 11 Paesi UE: infrazioni gravi nel trasporto merci con mezzi pesanti. Sanzioni per più di 210.000 euro.
12 Giugno 2025
  • autotrasporto
  • autotrasporti
  • trasporto merci
  • multe
  • tachigrafo
  • cronotachigrafo
  • controlli mezzi pesanti
  • controlli polizia
  • controlli su straa
  • autisti mezzi pesanti
Nuove aree di sosta e parcheggio mezzi pesanti Albo Autotrasporto: ecco dove saranno
CAMION
Nuove aree di sosta e parcheggio mezzi pesanti Albo Autotrasporto: ecco dove saranno
Elenco dei progetti ammessi al cofinanziamento dell’Albo Autotrasporto
11 Giugno 2025
  • aree sosta
  • parcheggi
  • area sosta
  • mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • albo autotrasporto
  • albo autotrasportatori
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata