• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Misure autotrasporto: Federauto Trucks, interventi nella giusta direzione ma necessario accelerare
CAMION

Misure autotrasporto: Federauto Trucks, interventi nella giusta direzione ma necessario accelerare

Redazione T-I
23 Marzo 2022
  • copiato!

Il giudizio complessivo di Federauto sugli ultimi interventi del Governo per sostenere l’autotrasporto è positivo, ma allo stesso tempo l’associazione chiede di stringere i tempi per l’attuazione delle misure messe in campo.

“L’intervento orientato all’attuazione del Protocollo MIMS-Autotrasporto va nella giusta direzione – ha detto Massimo Artusi, Vicepresidente e responsabile della sezione Truck&Van di Federauto in relazione ai contenuti del Decreto appena pubblicato in Gazzetta Ufficiale in materia di caro carburante e crisi-Ucraina. “Ma, purtroppo, non alla velocità che sarebbe necessaria per superare tempestivamente la crisi della filiera”.

Accolte positivamente dall’associazione tutte le misure tendenti ad attuare i punti strategici concordati nel Protocollo, a partire dallo stanziamento pari a 500 milioni di euro per il 2022 dedicato al supporto/ristoro dei maggiori costi sostenuti dalla filiera dell’autotrasporto.

Tempi certi e interventi di efficacia immediata

“L’auspicio è che i Decreti Ministeriali attuativi necessari per dare un effettivo rilancio alle imprese che operano ogni giorno, e non si sono mai fermate nonostante le tante tensioni, sul mercato della logistica e dell’autotrasporto vedano la luce entro pochi giorni. Dato che l’Esecutivo ha compreso che l’intera filiera rappresenta un asset strategico per la competitività del nostro Paese auspichiamo che le azioni promosse per il suo sostegno – in questa fase di estrema criticità – abbiano tempi certi e interventi di efficacia immediata”.

In queste settimane, ha aggiunto Artusi, sono state varate misure importanti orientate a rendere compatibili i target per la transizione ecologica con i parametri di sostenibilità economica del comparto, come il credito d’imposta per i consumi di GNL, Bio-GNL e AdBlue, il nuovo Fondo Investimenti per il rinnovo del parco e il Fondo Elevata Sostenibilità. “Si tratta di agevolazioni che potranno avere una ricaduta effettiva sul mercato solo a condizione che l’intera filiera sia messa nelle condizioni di tornare ad operare in modo sicuro, competitivo e nella legalità”, ha concluso.

  • federauto
  • trasporto merci

Continua a leggere

Target Ue emissioni camion: Artusi (Federauto Trucks&Van), positivo il voto della Commissione Trasporti
CAMION
Target Ue emissioni camion: Artusi (Federauto Trucks&Van), positivo il voto della Commissione Trasporti
L'organo Ue ha espresso un parere secondo il quale anche i biocarburanti vanno inclusi nella definizione di carburanti CO2 neutri
Autotrasporto: successo per il click day del Fondo Investimenti 2022. Richiesta record per LNG, diesel e trainati
CAMION
Autotrasporto: successo per il click day del Fondo Investimenti 2022. Richiesta record per LNG, diesel e trainati
Massimo Artusi (Federauto Trucks) chiede di accelerare le procedure per le risorse 2023
Tachigrafo intelligente: scadenza imminente e ostacoli burocratici
CAMION
Tachigrafo intelligente: scadenza imminente e ostacoli burocratici
Federauto Trucks chiede una proroga di qualche mese
Artusi (Federauto Trucks): no alla contrapposizione tra biocarburanti ed elettrico
CAMION
Artusi (Federauto Trucks): no alla contrapposizione tra biocarburanti ed elettrico
Necessario "un approccio neutrale"
Federauto Trucks&Van: autotrasporto ancora in difficoltà, manca continuità nei sostegni
CAMION
Federauto Trucks&Van: autotrasporto ancora in difficoltà, manca continuità nei sostegni
Le difficoltà delle aziende dell'autotrasporto, costrette a fronteggiare i costi elevati dei carburanti, sono seguite con attenzione e apprensione da…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Milano, sensori angolo cieco: ciclisti protestano contro l’annullamento dell’obbligo per autobus e camion
CAMION
Milano, sensori angolo cieco: ciclisti protestano contro l’annullamento dell’obbligo per autobus e camion
La manifestazione di fronte alla sede dell'associazione ASSOTIR Lombardia che aveva presentato ricorso contro il provvedimento
28 Novembre 2023
  • sensori angolo cieco
  • sicurezza stradale
Camion sfonda il guard rail a Forte dei Marmi. Autista vivo per miracolo
CAMION
Camion sfonda il guard rail a Forte dei Marmi. Autista vivo per miracolo
Tragedia sfiorata nella notte. Il tir avrebbe evitato un'automobile.
27 Novembre 2023
  • cronaca
Carenza autisti e decarbonizzazione: le proposte della Commissaria europea Adina Valean al Forum Conftrasporto
CAMION
Carenza autisti e decarbonizzazione: le proposte della Commissaria europea Adina Valean al Forum Conftrasporto
Paolo Uggè, presidente della Federazione degli Autotrasportatori Italiani (Fai): "Identità di visione con il nostro mondo associativo"
27 Novembre 2023
  • conftrasporto
  • formazione
  • trasporto merci
Sostenibilità: a Merlara (Padova) il primo distributore che offre solo biodiesel
MOBILITÀ
Sostenibilità: a Merlara (Padova) il primo distributore che offre solo biodiesel
Il progetto HVO100 si presenta allo stand Costantin nell’ambito della fiera Oil&nonOil dal 29 novembre al 1° dicembre
27 Novembre 2023
  • mobilità sostenibile
Camion carico di tronchi si ribalta e investe un altro tir. Autisti intrappolati tra le lamiere
CAMION
Camion carico di tronchi si ribalta e investe un altro tir. Autisti intrappolati tra le lamiere
Difficili le operazioni per liberare i due camionisti trasportati per le gravi ferite in ospedale
24 Novembre 2023
  • cronaca
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata