• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
L’Umbria cerca autotrasportatori: le imprese pronte ad assumere 500 autisti
CAMION

L’Umbria cerca autotrasportatori: le imprese pronte ad assumere 500 autisti

Redazione T-I
10 Febbraio 2023
  • copiato!

Autotrasporto e logistica rappresentano un settore in espansione, strategico ed essenziale per l’Italia perché contribuisce in modo significativo al Pil, ma anche perché ha un ruolo fondamentale e trasversale nella movimentazione delle merci prodotte dall’industria manifatturiera, basti pensare che si sposta su gomma l’85% delle merci in Italia.
Le previsioni dicono che il settore della logistica sarà tra quelli a maggiore crescita percentuali nei prossimi cinque anni, e potrà dare quindi un importante impulso all’occupazione. 

Nonostante questi presupposti, in Italia mancano circa 20 mila autisti, mentre le imprese del settore dell’autotrasporto merci e persone e della logistica dell’Umbria sono pronte a inserire stabilmente nel loro organico almeno 500 autisti per far fronte alla carenza strutturale di conducenti.

L’età media degli autisti in Italia è di oltre 50 anni

Nel corso degli ultimi anni la situazione è andata rapidamente peggiorando anche per una disaffezione a questo mestiere.

“In assenza di un ricambio generazionale – ha sottolineato Romeo Leorsini, presidente della sezione trasporti di Confindustria Umbria – l‘età media degli autisti in Italia è di oltre 50 anni e il 30 per cento dei conducenti andrà in pensione a breve. A fronte di ciò, ci sono sempre meno giovani che desiderano intraprendere questo mestiere. Tuttavia, i livelli retributivi sono più alti rispetto alla media e le nostre aziende, che operano su scala nazionale e internazionale, sono solide, strutturate e molto attente alle tematiche sociali, ambientali e a tutti gli aspetti legati alla sicurezza”.

Superare lo stereotipo del camionista

Leorsini auspica un superamente dello stereotipo del camionista così come viene inteso nell’immaginario collettivo. Il lavoro dell’autista oggi è cambiato, salire su un mezzo è molto più confortevole di ieri, le cabine sono dotate di nuove tecnologie, la tecnica negli ultimi anni ha cambiato radicalmente il modo di operare dell’autista nel quotidiano, senza dimenticare che le condizioni economiche ora sono molto più favorevoli rispetto al passato.

Secondo Leorsini, le imprese sono pronte per affrontare le transizioni digitali ed ambientali, grazie agli investimenti fatti per dotarsi di mezzi tecnologicamente avanzati e meno inquinanti.
“Serve quindi uno sforzo importante per la formazione dei giovani che ci faccia arrivare ad un necessario ricambio generazionale. In tal senso – sostengono gli imprenditori della Sezione Trasporti di Confindustria Umbria – il bonus patenti appena attivato è sicuramente uno strumento utile per incentivare la professione. Parallelamente, però, sarà necessario creare una filiera formativa per la logistica, anche in collaborazione con la Regione Umbria per tramite delle politiche attive del lavoro, e canali per incentivare, finanziare e attuare la formazione di nuovi giovani aspiranti autisti“.

  • confindustria
  • trasporto merci
  • autocarro

Continua a leggere

Napoli-Bari, la strada per l’Alta Velocità
TRENO
Napoli-Bari, la strada per l’Alta Velocità
Napoli-Bari, via al progetto Rfi: entro giugno 2025 tempi di percorrenza ridotti da 4 ore a 2 ore e 40.…
Confindustria costituisce il Consiglio delle Rappresentanze Portuali
PORTI
Confindustria costituisce il Consiglio delle Rappresentanze Portuali
Il Consiglio sarà presieduto dal Presidente dell'Unione Industriali di Napoli, Costanzo Jannotti Pecci
ANIE Confindustria: crescita positiva per l’industria tecnologica, guidata dalla transizioni ecologica e digitale
Industria
ANIE Confindustria: crescita positiva per l’industria tecnologica, guidata dalla transizioni ecologica e digitale
Grazie anche ai fondi del PNRR, le previsioni sono di crescita fino al 2028
Serbia, Croazia, Slovenia e Italia a confronto per una logistica competitiva
LOGISTICA
Serbia, Croazia, Slovenia e Italia a confronto per una logistica competitiva
Oltre 200 imprenditori del settore a confronto grazie a Confindustria Serbia
Porto di Venezia. Le richieste delle imprese
PORTI
Porto di Venezia. Le richieste delle imprese
Incontro in Confindustria con il vicepresidente dell'Economia del Mare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Decreto Infrastrutture, autotrasporto, le novità nella bozza
CAMION
Decreto Infrastrutture, autotrasporto, le novità nella bozza
Nella bozza: indennizzo di 100 euro ora per ritardi carico e scarico, tempi certi nei pagamenti, fondi per incentivi mezzi…
12 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • albo autotrasportatori
  • autotrasporti
  • autotrasportatori
  • autisti mezzi pesanti
  • camionisti
  • camionista
  • Decreto Infrastrutture
  • ministero dei trasporti
  • mit
  • incentivi
  • pagamenti
  • ritardo pagamento
  • antitrust
  • carico
Austria: controlli camion alle frontiere estesi fino a novembre 2025
CAMION
Austria: controlli camion alle frontiere estesi fino a novembre 2025
I rallentamenti del transito dei camion causano ritardi nei tempi di consegna 
12 Maggio 2025
  • controlli mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
  • multe
  • controlli frontiere
  • frontiere
  • austria
Autotrasporto, pagamento congestion fee per ritardi scarico merce al Porto di Livorno
CAMION
Autotrasporto, pagamento congestion fee per ritardi scarico merce al Porto di Livorno
Per le imprese di autotrasporto, code chilometriche, attese di oltre sei ore e viaggi a vuoto
12 Maggio 2025
  • congestion fee
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
Autotrasporto: controllo peso mezzi pesanti sulle autostrade tedesche
CAMION
Autotrasporto: controllo peso mezzi pesanti sulle autostrade tedesche
In caso di sovraccarico i mezzi pesanti saranno sottoposti a procedura amministrativa per illecito
12 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • camion
  • controlli mezzi pesanti
  • multe
  • multa
  • carico
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
CAMION
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
Terminati i lavori al Ponte Lueg in Tirolo
9 Maggio 2025
  • divieti mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • brennero
  • Ponte Lueg
  • strade chiuse
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata