• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Iveco-Vulcangas: partnership per trasporti sempre più sostenibili
CAMION

Iveco-Vulcangas: partnership per trasporti sempre più sostenibili

Redazione T-I
1 Ottobre 2020
  • iveco
  • copiato!

Nella direzione di promuovere un trasporto sostenibile, grazie allo sviluppo del gas naturale e delle tecnologie alternative per affrontare le differenti tipologie di missione del cliente nel rispetto dell’ambiente, si inserisce l’iniziativa promossa da Iveco insieme all’azienda riminese di distribuzione di Lng, Vulcangas, rivolta a tutti coloro che acquistano un Iveco S-Way NP nelle versioni trattore o cabinato.

La partnership si è subito tradotta in una carta carburante che consente, ad ogni rifornimento presso una delle stazioni che si trovano lungo il corridoio Vulcangas aderente all’iniziativa, di accumulare uno sconto proporzionale ai Km di strada percorsi, fino a un massimo di 5.000 euro, spendibile in 18 mesi a partire dal mese di ottobre.

“La sostenibilità dell’autotrasporto non passa soltanto dai veicoli industriali ma occorrono anche infrastrutture e una comune cultura volta al cambiamento – ha dichiarato Fabrizio Buffa, GAS Business Development Manager Iveco –. Questi sono i fattori che stanno alla base del rapporto tra Iveco e Vulcangas, che da sempre collaborano per rendere la transizione energetica dell’autotrasporto una realtà tangibile. Questo ulteriore passo compiuto insieme dimostra quanto sia reciprocamente condivisa la fiducia nella tecnologia Lng e quanto tale tecnologia vada in qualche modo a premiare tutti quei clienti che hanno deciso di cambiare il loro modo di fare business e renderlo sempre più sostenibile”.

“Il combustibile, la logistica, il veicolo industriale e le stazioni di servizio vocate all’ecosostenibilità, la consapevolezza dello sviluppo di un nuovo mercato in costante crescita: dalla coesione di questi fattori, dalla comune visione di Vulcangas e Iveco, nasce questa sinergia volta a incentivare sempre di più chi ancora si deve affacciare al mondo dell’Lng – ha aggiunto Andrea Bosi, Sales Manager Vulcancard –. Oggi dobbiamo essere sempre più partner di tutte quelle logistiche virtuose che scelgono l’Lng e il BioLng”.

Iveco S-Way NP è un veicolo a gas naturale liquefatto dotato di un equipaggiamento tecnologico e servizi di connettività evoluti, progettati per determinare una significativa riduzione di consumi e dell’impatto sull’ambiente, a fronte di un Costo Totale d’Esercizio (TCO) estremamente competitivo. La sua tecnologia, sostenuta dal motore Cursor 13 da 460 CV e un’autonomia di 1.600 km, garantita dai due serbatoi per l’Lng da 540 lt, permette infatti una riduzione del 90% del biossido di Azoto e del 95% di particolato. Ridotte anche le emissioni di CO2, che scendono al 10% con l’impiego del Bio-metano, carburante già disponibile e sempre più largamente impiegato da tante aziende virtuose, che consente di realizzare pienamente una circular economy e per il quale tutti i veicoli della gamma Natural Power a gas naturale di Iveco sono già predisposti.

 

  • sostenibilità

Continua a leggere

Porti di Augusta e Taranto: il MIT firma il decreto per lo sviluppo degli hub offshore
PORTI
Porti di Augusta e Taranto: il MIT firma il decreto per lo sviluppo degli hub offshore
L'eolico offshore è una tecnologia cruciale per ridurre le emissioni di gas serra
Fermerci incontra il ministro Pichetto Fratin
TRENO
Fermerci incontra il ministro Pichetto Fratin
Tema dell'incontro: il contributo del trasporto ferroviario merci all’aumento della qualità dell’aria nei territori
Monopattini elettrici: arrivano le targhe personali obbligatorie
MOBILITÀ
Monopattini elettrici: arrivano le targhe personali obbligatorie
Non si tratta di una targa tradizionale ma di un supporto tecnico da installare fisicamente sul mezzo
Edison e Verdalia siglano accordo per il ritiro di biometano da destinare ai trasporti
NAVE
Edison e Verdalia siglano accordo per il ritiro di biometano da destinare ai trasporti
Edison ne ritirerà ogni anno circa 14 milioni di metri cubi
L’Italia si ricandida ai vertici dell’Organizzazione Marittima Internazionale
NAVE
L’Italia si ricandida ai vertici dell’Organizzazione Marittima Internazionale
L' Italia si è candidata per la rielezione nella categoria A del Consiglio IMO 2026-2027
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Veicoli industriali, crollo del mercato e allarme occupazione: a rischio i posti di lavoro
CAMION
Veicoli industriali, crollo del mercato e allarme occupazione: a rischio i posti di lavoro
Giugno 2025: -29,5% di immatricolazioni, primo semestre a -14,1%
10 Luglio 2025
  • numeri
  • mercato
  • veicoli industriali
  • camion
  • mezzi pesanti
  • unrae
  • trattori
  • autocarri
Patente: Italia Moldova, al MIT accordo per riconoscimento e conversione delle patenti di guida
CAMION
Patente: Italia Moldova, al MIT accordo per riconoscimento e conversione delle patenti di guida
L’accordo entrerà in vigore alcompletamento delle procedure previste dalla normativa internazionale
10 Luglio 2025
  • conversione patente
  • patente
  • patente di guida
  • riconoscimento patente
  • moldova
  • italia
  • patenti
INPS: ordinanza caldo, richiesta cassa integrazione salariale per sospensione o riduzione dell’attività lavorativa
CAMION
INPS: ordinanza caldo, richiesta cassa integrazione salariale per sospensione o riduzione dell’attività lavorativa
Circolare INPS con nuove istruzioni per richiedere la cassa integrazione. Tutto quello che devono sapere aziende e lavoratori
9 Luglio 2025
  • caldo
  • meteo
  • previsioni meteo
  • inps
  • cassa integrazione
  • lavoro
  • incentivi lavoro
  • integrazione salariale
Patente: conversione patente tra Italia e Tunisia dal 20 luglio 2025
CAMION
Patente: conversione patente tra Italia e Tunisia dal 20 luglio 2025
Modalità di conversione patente ed elenco aggiornato degli Stati con accordo di riconoscimento e conversione patenti
9 Luglio 2025
  • patente
  • patente di guida
  • patenti
  • conversione patente
  • patente app IO
  • patente camion
  • patente mezzi pesanti
  • riconoscimento patente
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
  • motorizzazione
  • Tunisia
  • cqc
  • Carta Qualificazione Conducente
Autotrasporto, controllo mezzi pesanti alle frontiere UE, quali sono le multe
CAMION
Autotrasporto, controllo mezzi pesanti alle frontiere UE, quali sono le multe
Come evitare una multa durante i controlli alle frontiere
9 Luglio 2025
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • autotrasportatori
  • camionisti
  • autisti mezzi pesanti
  • controlli frontiere
  • controlli polizia
  • polizia
  • multa
  • multe all'estero
  • multe
  • cronotachigrafo
  • tachigrafo
  • divieti mezzi pesanti
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata