• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Iveco-Vulcangas: partnership per trasporti sempre più sostenibili
CAMION

Iveco-Vulcangas: partnership per trasporti sempre più sostenibili

Redazione T-I
1 Ottobre 2020
  • iveco
  • copiato!

Nella direzione di promuovere un trasporto sostenibile, grazie allo sviluppo del gas naturale e delle tecnologie alternative per affrontare le differenti tipologie di missione del cliente nel rispetto dell’ambiente, si inserisce l’iniziativa promossa da Iveco insieme all’azienda riminese di distribuzione di Lng, Vulcangas, rivolta a tutti coloro che acquistano un Iveco S-Way NP nelle versioni trattore o cabinato.

La partnership si è subito tradotta in una carta carburante che consente, ad ogni rifornimento presso una delle stazioni che si trovano lungo il corridoio Vulcangas aderente all’iniziativa, di accumulare uno sconto proporzionale ai Km di strada percorsi, fino a un massimo di 5.000 euro, spendibile in 18 mesi a partire dal mese di ottobre.

“La sostenibilità dell’autotrasporto non passa soltanto dai veicoli industriali ma occorrono anche infrastrutture e una comune cultura volta al cambiamento – ha dichiarato Fabrizio Buffa, GAS Business Development Manager Iveco –. Questi sono i fattori che stanno alla base del rapporto tra Iveco e Vulcangas, che da sempre collaborano per rendere la transizione energetica dell’autotrasporto una realtà tangibile. Questo ulteriore passo compiuto insieme dimostra quanto sia reciprocamente condivisa la fiducia nella tecnologia Lng e quanto tale tecnologia vada in qualche modo a premiare tutti quei clienti che hanno deciso di cambiare il loro modo di fare business e renderlo sempre più sostenibile”.

“Il combustibile, la logistica, il veicolo industriale e le stazioni di servizio vocate all’ecosostenibilità, la consapevolezza dello sviluppo di un nuovo mercato in costante crescita: dalla coesione di questi fattori, dalla comune visione di Vulcangas e Iveco, nasce questa sinergia volta a incentivare sempre di più chi ancora si deve affacciare al mondo dell’Lng – ha aggiunto Andrea Bosi, Sales Manager Vulcancard –. Oggi dobbiamo essere sempre più partner di tutte quelle logistiche virtuose che scelgono l’Lng e il BioLng”.

Iveco S-Way NP è un veicolo a gas naturale liquefatto dotato di un equipaggiamento tecnologico e servizi di connettività evoluti, progettati per determinare una significativa riduzione di consumi e dell’impatto sull’ambiente, a fronte di un Costo Totale d’Esercizio (TCO) estremamente competitivo. La sua tecnologia, sostenuta dal motore Cursor 13 da 460 CV e un’autonomia di 1.600 km, garantita dai due serbatoi per l’Lng da 540 lt, permette infatti una riduzione del 90% del biossido di Azoto e del 95% di particolato. Ridotte anche le emissioni di CO2, che scendono al 10% con l’impiego del Bio-metano, carburante già disponibile e sempre più largamente impiegato da tante aziende virtuose, che consente di realizzare pienamente una circular economy e per il quale tutti i veicoli della gamma Natural Power a gas naturale di Iveco sono già predisposti.

 

  • sostenibilità

Continua a leggere

Sostenibilità: il progetto Fercam Echo Labs finalista al Nuovo Bauhaus Europeo
LOGISTICA
Sostenibilità: il progetto Fercam Echo Labs finalista al Nuovo Bauhaus Europeo
L'iniziativa europea premia le migliori idee che collegano sostenibilità, estetica e inclusività
15 Maggio 2023
  • sostenibilità
Volvo Trucks Italia e Plenitude: energia rinnovabile per i concessionari del Nord Italia
CAMION
Volvo Trucks Italia e Plenitude: energia rinnovabile per i concessionari del Nord Italia
Cinque impianti fotovoltaici saranno installati nelle città di Bergamo, Venezia, Brescia, Torino e Padova
12 Maggio 2023
  • sostenibilità
  • trasporto merci
Recrate: il progetto della logistica sostenibile nell’arte
LOGISTICA
Recrate: il progetto della logistica sostenibile nell’arte
Fercam presente al FuoriSalone di MIlano
20 Aprile 2023
  • sostenibilità
FederPetroli Italia: con la nuova politica energetica nazionale maggiori benefici per imprese e famiglie
Infrastrutture
FederPetroli Italia: con la nuova politica energetica nazionale maggiori benefici per imprese e famiglie
"Non possiamo nasconderlo, dall’insediamento del Governo Meloni, abbiamo riscontrato positività e ottimismo da parte delle aziende dell’Oil & Gas non…
20 Gennaio 2023
  • biocarburanti
  • energie rinnovabili
  • sostenibilità
Cinque Iveco S-WAY per Sirio Service
CAMION
Cinque Iveco S-WAY per Sirio Service
Sirio Service, azienda che si occupa di attività di corriere, materiali deteriorabili alimentari e servizi postali, amplia la sua flotta…
5 Dicembre 2022
  • sostenibilità
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Dalla Motorizzazione precisazioni sulla lunghezza massima degli autoarticolati
CAMION
Dalla Motorizzazione precisazioni sulla lunghezza massima degli autoarticolati
In attesa dell'adeguamento normativo relativo alle modifiche introdotte con il decreto Infrastrutture e Trasporti, si sono rese necessarie alcune indicazioni
1 Giugno 2023
  • autocarro
  • trasporto merci
Autotrasporto, Brennero: si allarga il fronte contro l’Austria
CAMION
Autotrasporto, Brennero: si allarga il fronte contro l’Austria
La ministra dei trasporti austriaca si è dichiarata disposta a trattare con Italia e Germania
1 Giugno 2023
  • brennero
  • divieti di circolazione
  • matteo salvini
  • trasporto merci
Prenotazioni e spostamenti delle revisioni: chiarimenti dal MIT
CAMION
Prenotazioni e spostamenti delle revisioni: chiarimenti dal MIT
Si tratta di precisazioni sui limiti temporali per modificare la prenotazione di un’operazione di revisione o collaudo
1 Giugno 2023
  • autocarro
  • motorizzazione civile
  • revisione
Randstad for Driving: anche 2 donne nel corso che apre le porte agli aspiranti autotrasportatori
CAMION
Randstad for Driving: anche 2 donne nel corso che apre le porte agli aspiranti autotrasportatori
Il corso, finanziato da Forma.temp, mira al conseguimento delle patenti C+E e CQC
1 Giugno 2023
  • trasporto merci
Autotrasporto: ok dall’Europa al bonus per i camion italiani che vanno via mare
CAMION
Autotrasporto: ok dall’Europa al bonus per i camion italiani che vanno via mare
La Commissione europea ha dato il via libera al regime italiano di aiuti
30 Maggio 2023
  • mobilità sostenibile
  • trasporti sostenibili
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Dalla Motorizzazione precisazioni sulla lunghezza massima degli autoarticolati
CAMION
Dalla Motorizzazione precisazioni sulla lunghezza massima degli autoarticolati
In attesa dell'adeguamento normativo relativo alle modifiche introdotte con il decreto Infrastrutture e Trasporti, si sono rese necessarie alcune indicazioni
1 Giugno 2023
  • autocarro
  • trasporto merci
Autotrasporto, Brennero: si allarga il fronte contro l’Austria
CAMION
Autotrasporto, Brennero: si allarga il fronte contro l’Austria
La ministra dei trasporti austriaca si è dichiarata disposta a trattare con Italia e Germania
1 Giugno 2023
  • brennero
  • divieti di circolazione
  • matteo salvini
  • trasporto merci