Fai-Conftrasporto rientra nell'IRU, l’organizzazione mondiale delle associazioni dell’autotrasporto

CONDIVIDI

giovedì 17 novembre 2022

FAI-Federazione Autotrasportatori Italiani, che aderisce a Conftrasporto-Confcommercio, è nuovamente un membro dell’IRU, l’organizzazione mondiale che riunisce le associazioni più rappresentative dell’autotrasporto.

Lo ha annunciato il segretario Generale della FAI, Carlotta Caponi, al termine di un costruttivo incontro avuto ieri con i vertici dell’International Road Transport Union.

"Abbiamo riscontrato nei nostri interlocutori dell’IRU una piena consonanza rispetto ai temi che ci stanno maggiormente a cuore, – ha commentato il segretario FAI – una consonanza tanto più significativa nella congiuntura di profonda incertezza che il settore attualmente vive al livello globale. Questa consapevolezza – continua Caponi - ci ha fortemente rafforzato nella volontà di riallacciare le fila di una collaborazione che, rilanciando il posizionamento della FAI in ambito internazionale, ci aiuterà ad affrontare con maggiore efficacia le questioni che sono in cima alla nostra agenda: dalla transizione energetica alla carenza di conducenti, dalla difesa della libera circolazione delle merci al contrasto all’irregolarità".

Tag: iru, trasporto merci, fai, conftrasporto

© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata

Leggi anche

Tomasi (Aspi): nel trasporto merci domina ancora la gomma

L'88% delle merci del Paese viaggia su gomma, il 3% su ferro: si tratta di una realtà che resterà strutturale per il futuro. Lo ha dichiarato l'amministratore delegato di Autostrade per...

Gli XFc Daf al Samoter 2023 di Verona

Saranno presenti al padiglione 7 del Samoter 2023 presso la Fiera di Verona i nuovi veicoli Daf. “Start the future on Construction” è il tema presentato dalla casa produttrice che...

Astra presenta la gamma HD9 al Salone Internazionale Macchine per Costruzioni Samoter 2023

I veicoli più rappresentativi della gamma HD9 di Astra, progettati per lavori gravosi nel settore minerario, petrolifero, delle grandi opere e del trasporto pesante, saranno presenti nel...

Decarbonizzazione: Volvo Trucks avvia la vendita di camion elettrici in Corea del Sud

L'elettrificazione dei trasporti su strada è una misura importante per ridurre le emissioni di anidride carbonica e contribuire a raggiungere gli obiettivi di carbon neutrality entro il...

Autotrasporto: il Viceministro Rixi ha incontrato le associazioni di categoria

Dal caro energia alle limitazioni ai mezzi pesanti imposte al Brennero: questi i temi al centro del tavolo che ha riunito oggi il Viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi e...

Eurostat: nel 2021 il 68% delle merci è stato trasportato via mare, il 25% su strada

Diffusi i dati Eurostat sulle modalità di trasporto merci dei paesi membri. A detenere il primato nel 2021 è stato il trasporto marittimo con una quota del 68%, rispetto al 25% di...

A Novara nuovi binari di carico al Terminal di Agognate di Intermodaltrasporti

All’interno dell’area logistica di Novara sorge il Terminal di Agognate, un hub intermodale nato della visione strategica di Intermodaltrasporti, realtà imprenditoriale...

Autotrasporto: via alle domande per gli incentivi all'acquisto di mezzi ecologici

Da oggi 15 marzo, e fino alle ore 16 del 28 aprile 2023, è possibile presentare la domanda per ottenere gli incentivi per l’acquisto di mezzi ad elevata...