• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
CAMION

Ecorally San Marino 2014: ecco il percorso

Redazione T-I
19 Marzo 2014
  • copiato!

Il 9° Ecorally San Marino – Città del Vaticano e il 6° Ecorally Press, validi per i campionati mondiale, italiano e sammarinese energie alternative, si svolgeranno quest’anno dal 9 all’11 maggio e proprio in questi giorni la San Marino Racing Organization, promotrice dell’evento, ha portato a termine il sopralluogo per la definizione del percorso per i veicoli delle categorie VII&VIII, ovvero ibridi, GPL, metano e biometano e ogni altro motore endotermico disponibile.
Confermate diverse tappe che contraddistinguono la competizione di regolarità, riservata ai veicoli più ecologici: ritrovo come sempre per le verifiche tecniche il venerdì sera a San Marino, partenza della competizione il sabato mattina dalla Repubblica del Titano. I concorrenti si dirigeranno verso San Leo (RN) e passeranno da Badia Tedalda (AR) e Caprese Michelangelo (AR), paese natale di Michelangelo Buonarroti. Ad Arezzo pausa pranzo, ospiti dell’ACI nell’affascinante Piazza Grande.
Nel primo pomeriggio di nuovo in gara verso Gubbio (PG), Assisi (PG), Bevagna (PG), Torgiano (PG), con sosta per una merenda. Si prosegue verso il casello autostradale di Orte per raggiungere Civitacastellana (VT), dove gli ecorallysti pernotteranno in attesa dell’ultima tappa.
La mattina dopo, partenza per l’ultima fatica verso Roma con arrivo in Piazza San Pietro, in attesa dell’Angelus delle 12.00 di Papa Francesco. Trasferimento infine in un ristorante della campagna romana per la cerimonia conclusiva e le premiazioni dei primi tre classificati, sia per l’Ecorally San Marino Città del Vaticano, sia per il 6° Ecorally Press, riservato ai giornalisti.
Competizione impegnativa, ma alla portati di tutti, si svolge con il patrocinio della Segreteria di Stato all’Ambiente e Sport e della Segreteria di Stato al Turismo. La gestione tecnico-regolamentare è a cura della F.A.M.S. (Federazione Auto Motoristica Sammarinese) tramite i propri gli Ufficiali di Gara; i rilevamenti cronometrici sono della F.S.Cr. (Federazione Sammarinese Cronometristi).
Si confermano partner dell’iniziativa Assogasliquidi-Federchimica, Associazione Nazionale Imprese Gas Liquefatti e Uiga, Unione Italiana Giornalisti Automotive, che daranno assistenza tecnica e organizzativa.
Le iscrizioni si aprono il 23 aprile e si chiudono il 5 maggio. Info e aggiornamenti su www.ecorally.eu. L’Ecorally è anche su FB -http://www.facebook.com/EcorallySanMarinoCittaDelVaticano – e su Twitter: https://twitter.com/EcorallyRSM .

  • gpl

Continua a leggere

Infrastrutture
Autostrade per l’Italia (ASPI): bio GPL per asfalto sostenibile sulle strade
Consente una riduzione delle emissioni di CO2 fino all'80%
CAMION
Sostenibilità: Assogasliquidi riconosce all’industria italiana di GPL e GNL un ruolo strategico
Sottolineata anche la necessità di misure di sostegno alle imprese dell’autotrasporto che scelgono mezzi alimentati a GNL/bio GNL
CAMION
Assogasliquidi Federchimica: Matteo Cimenti nuovo presidente, nominati i presidenti dei Gruppi Merceologici
Eletti i presidenti dei Gruppi Merceologici: Marco Roggerone Gruppo GPL combustione, Dario Stefano gruppo GPL autotrazione, Costantino Amadei il gruppo…
CAMION
Assogasliquidi-Federchimica: GPL e GNL per fronteggiare la crisi energetica in modo sostenibile
A BolognaFiere, fino al 14 ottobre, è presente Assogasliquidi-Federchimica con due convegni organizzati all’interno delle manifestazioni Fuels Mobility e Conferenza…
AUTOBUS
Transizione ecologica, Autogas Italia installa il Dual Fuel su un Iveco Magelys: meno gasolio e più GPL
Il Dual Fuel è una tecnologia che permette di ridurre l’impiego di diesel nell’alimentazione motore, con conseguenti minori emissioni allo…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

CAMION
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
Terminati i lavori al Ponte Lueg in Tirolo
9 Maggio 2025
  • divieti mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • brennero
  • Ponte Lueg
  • strade chiuse
CAMION
Trasporti: Salvini, il tunnel Colle Tenda riapre il 27 giugno
Impegno del MIT per potenziare i trasporti transfrontalieri attraverso le Alpi
9 Maggio 2025
  • Colle Tenda
  • Tenda
  • tunnel
  • autotrasporto
  • strade chiuse
LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
CAMION
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
Ecco le nuove tecniche usate dai criminali che si spacciano per autotrasportatori
9 Maggio 2025
  • furti
  • autotrasporto
  • autotrasportatori
  • autotrasporti
  • camion
  • autisti mezzi pesanti
  • area sosta
CAMION
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
Accademia nazionale per camioniste e incentivi per le imprese di autotrasporto
9 Maggio 2025
  • autisti mezzi pesanti
  • carenza autisti
  • camionista
  • camionisti
  • autista
  • autisti
  • autotrasporto
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO