• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
CQC merci e persone: semplificato il rinnovo, ora è possibile allineare le scadenze
CAMION

CQC merci e persone: semplificato il rinnovo, ora è possibile allineare le scadenze

Il successivo procedimento potrà essere effettuato con un solo corso di formazione periodica di 35 ore

Redazione T-I
5 Luglio 2023
  • copiato!

In arrivo novità che semplificano il procedimento di rinnovo dei documenti degli autisti. Dal 26 giugno i conducenti in possesso delle abilitazioni CQC per trasporto di merci e di persone che hanno una scadenza di validità tra l’una e l’altra superiore a 12 mesi, possono nell’istanza di rinnovo, chiedere espressamente di allineare le due scadenze: in questo modo sarà possibile averne una sola e il successivo procedimento di rinnovo potrà essere effettuato con un solo corso di formazione periodica di 35 ore (e non con due).

Lo prevede una nuova circolare del Direttore Generale della Motorizzazione.

Le condizioni per ottenere l’allineamento

E’ però necessario che ci siano le seguenti condizioni:

– le qualificazioni CQC possedute (trasporto di merci e di persone) non siano scadute di validità da oltre tre anni prima che sia intervenuta la frequenza di un corso di formazione periodica (in caso contrario, per la qualificazione CQC scaduta da più di tre anni, o per entrambe, è necessario sostenere l’esame di revisione);

– il corso di formazione periodica, la cui data di avvio sia stata comunicata a decorrere dal 15 ottobre 2021 e del quale si spende l’attestato, sia stato avviato nella finestra temporale consentita per almeno una delle CQC possedute;
oppure

– qualora l’attestato di formazione periodica sia emesso al termine di un corso di formazione periodica la cui data di avvio sia stata formalizzata entro il 14 ottobre 2021, non debba essere sostenuto un esame di ripristino ai fini del rinnovo di una o entrambe le abilitazioni;

– sia manifestata la volontà del titolare della qualificazione CQC per il trasporto di merci e di persone – recanti date di scadenza di validità tali che, tra l’una e l’altra, vi sia un intervallo superiore a dodici mesi – di allineare le predette date.

  • cqc
  • trasporto merci

Continua a leggere

Dal Friuli Venezia Giulia contributi per diventare autotrasportatore
CAMION
Dal Friuli Venezia Giulia contributi per diventare autotrasportatore
I bandi riguardano il conseguimento della Carta di Qualificazione del Conducente (CQC)
Carenza di autisti: l’IRU chiede di abbassare a 18 anni l’età minima mentre in Italia si apre il dibattito sulla CQC
CAMION
Carenza di autisti: l’IRU chiede di abbassare a 18 anni l’età minima mentre in Italia si apre il dibattito sulla CQC
L'Unione Europea si trova ad affrontare il problema della carenza di autisti, sia per il trasporto merci sia per quello…
Decreto flussi: Anita chiede una soluzione per gli autisti professionali
CAMION
Decreto flussi: Anita chiede una soluzione per gli autisti professionali
Utilizzare appieno lo strumento Decreto Flussi 2022 per far fronte al problema carenza autisti nell'autotrasporto. Lo chiede l'associazione Anita, nel…
CQC e Adr: formazione a distanza e assenze, ecco le nuove disposizioni
CAMION
CQC e Adr: formazione a distanza e assenze, ecco le nuove disposizioni
In arrivo nuove disposizioni sulla formazione a distanza nei corsi per la CQC e per il patentino ADR.Lo ha comunicato…
Rinnovo CQC: in attesa del duplicato previsto un documento provvisorio di guida
CAMION
Rinnovo CQC: in attesa del duplicato previsto un documento provvisorio di guida
A seguito della pandemia tutte le CQC aventi scadenza originaria tra il 31 gennaio 2020 ed il 31 marzo 2022…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Sostenibilità: un corridoio per l’idrogeno lungo l’asse del Brennero
CAMION
Sostenibilità: un corridoio per l’idrogeno lungo l’asse del Brennero
Il progetto mira a favorire la transizione verso i camion a idrogeno
22 Settembre 2023
  • idrogeno
  • sostenibilità
  • trasporto merci
Germania, sciopero della fame per un gruppo di camionisti: chiedono il pagamento degli stipendi
CAMION
Germania, sciopero della fame per un gruppo di camionisti: chiedono il pagamento degli stipendi
La maggior parte degli autisti afferma di non ricevere uno stipendio da mesi
22 Settembre 2023
  • trasporto merci
Rimorchi e semirimorchi: flessione del mercato a luglio (-12,0%) e agosto (-22,6%)
CAMION
Rimorchi e semirimorchi: flessione del mercato a luglio (-12,0%) e agosto (-22,6%)
Nei primi otto mesi dell’anno -7,6% rispetto allo stesso periodo del 2022
22 Settembre 2023
  • rimorchi
  • semirimorchi
  • unrae
Tir precipita in una scarpata a Brescia. Recuperato il corpo dell’autista
CAMION
Tir precipita in una scarpata a Brescia. Recuperato il corpo dell’autista
Un volo fatale di 60 metri oltrepassando la ferrovia.
21 Settembre 2023
  • cronaca
Salvini annuncia ricorso contro i divieti austriaci al Brennero
CAMION
Salvini annuncia ricorso contro i divieti austriaci al Brennero
Soddisfazione di Anita: "Le restrizioni di circolazione stanno colpendo duramente l'economia italiana".
21 Settembre 2023
  • brennero
  • divieti di circolazione
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Boeing Industry Day: l’industria aeronautica statunitense incontra 45 PMI italiane per nuove opportunità di business
Industria
Boeing Industry Day: l’industria aeronautica statunitense incontra 45 PMI italiane per nuove opportunità di business
Un incontro tra domanda e offerta nel mercato aereo per la supply chain, innovazione tecnologica e sostenibilità
21 Settembre 2023
Salvini annuncia ricorso contro i divieti austriaci al Brennero
CAMION
Salvini annuncia ricorso contro i divieti austriaci al Brennero
Soddisfazione di Anita: "Le restrizioni di circolazione stanno colpendo duramente l'economia italiana".
21 Settembre 2023
  • brennero
  • divieti di circolazione