• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
CAMION

Continental: debutta a Siviglia la quinta generazione di Conti Hybrid

Redazione T-I
9 Settembre 2022
  • continental
  • copiato!

Lo pneumatico è il contatto più diretto tra il veicolo e la strada. Gioca dunque un ruolo fondamentale nel garantire le prestazioni del mezzo, la sicurezza dell’autista e il successo della missione. 
E a proposito di missioni, Continental ha deciso di supportare quelle giornaliere, regionali a più corto raggio, rotte che mettono il veicolo alla prova continuamente. Frenate frequenti e ripartenze, manovre in situazioni difficili, condizioni variabili del fondo stradale sono infatti solo alcune delle sfide che il mezzo e lo pneumatico devono affrontare.

Continental: una nuova generazione di Conti Hybrid

È nata così la nuova linea di pneumatici del produttore di Hannover, la Conti Hybrid di quinta generazione, che ha debuttato con Conti Hybrid HS5 per l’asse sterzante e Conti Hybrid HD5 per l’asse motore, nel formato da 22,5 pollici per l’uso combinato su strade regionali e autostrade, presentati oggi a Siviglia.
Questi nuovi pneumatici si caratterizzano per nuovi battistrada, mescole di gomma e strutture della carcassa di nuova generazione e promettono una durata e una resistenza al rotolamento ottimizzate e un’accresciuta resa chilometrica. La nuova linea si distingue, infatti, per un chilometraggio fino al 20% superiore a quello della generazione precedente, a seconda delle dimensioni degli pneumatici coinvolti.

Conti Hybrid 5: mescola e battistrada

Ma analizziamo un aspetto alla volta. Le mescole di gomma utilizzate da Conti Hybrid Generation 5 sono state sviluppate appositamente per soddisfare le richieste del trasporto regionale: i battistrada, con la loro costruzione a due strati (cap base) e le mescole innovative, robusti con nuove lamelle a matrice 3D a tutta larghezza, consentono un elevato chilometraggio e una notevole robustezza, ottimizzando, come accennato, anche la resistenza al rotolamento nell’uso del trasporto regionale. Questo comporta, come si può immaginare, anche un impatto positivo sull’efficienza del carburante e sulle emissioni di CO2.

C’è poi la sottostruttura. La carcassa a 0° del Conti Hybrid HS5 nel formato 315/70 R22.5 offre ulteriore stabilità, un modello di usura uniforme e una ricostruibilità ottimale dell’asse sterzante. A proposito di resistenza all’usura, questi pneumatici presentano scanalature centrali con cavità crescenti e speciali espulsori che impediscono alle pietre di incastrarsi nella gomma.

Conti Hybrid 5: le misure disponibili

I nuovi Conti Hybrid saranno disponibili in numerose misure, a partire da Conti Hybrid HS5 315/70 R 22.5, Conti Hybrid HS5 385/55 R 22.5, Conti Hybrid HD5 315/70 R 22.5.

  • sicurezza stradale
  • pneumatici

Continua a leggere

MOBILITÀ
Autovelox, Salvini chiede ad ANCI un censimento nazionale dettagliato
L'obiettivo è migliorare la sicurezza stradale, definendo standard e procedure di omologazione, aggiornare il Codice della Strada e risolvere le…
CAMION
Autovelox, omologazione e regole per evitare multe e ricorsi
Censimento nazionale degli autovelox in uso su strade comunali, provinciali e statali
MOBILITÀ
Patente di guida, l’Ue cala l’età per camion e bus: tutte le novità
Da Bruxelles arriva l'accordo sul nuovo regolamento della patente di guida europea: ok alla patente digitale e alla guida accompagnata…
MOBILITÀ
Sicurezza stradale a scuola: Autostrade per l’Italia e Polizia di Stato a Bologna
La sicurezza stradale a scuola premia, non solo formazione ma anche un contest ASPI
CAMION
Indicatore di Pericolosità Stradale (IPS): strade dissestate e incidenti, le città più pericolose per gli autisti
Incidenti, danni ai mezzi e buche: le città con le strade più pericolose secondo l'IPS
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

CAMION
Decreto Infrastrutture, autotrasporto, le novità nella bozza
Nella bozza: indennizzo di 100 euro ora per ritardi carico e scarico, tempi certi nei pagamenti, fondi per incentivi mezzi…
12 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • albo autotrasportatori
  • autotrasporti
  • autotrasportatori
  • autisti mezzi pesanti
  • camionisti
  • camionista
  • Decreto Infrastrutture
  • ministero dei trasporti
  • mit
  • incentivi
  • pagamenti
  • ritardo pagamento
  • antitrust
  • carico
CAMION
Austria: controlli camion alle frontiere estesi fino a novembre 2025
I rallentamenti del transito dei camion causano ritardi nei tempi di consegna 
12 Maggio 2025
  • controlli mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
  • multe
  • controlli frontiere
  • frontiere
  • austria
CAMION
Autotrasporto, pagamento congestion fee per ritardi scarico merce al Porto di Livorno
Per le imprese di autotrasporto, code chilometriche, attese di oltre sei ore e viaggi a vuoto
12 Maggio 2025
  • congestion fee
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
CAMION
Autotrasporto: controllo peso mezzi pesanti sulle autostrade tedesche
In caso di sovraccarico i mezzi pesanti saranno sottoposti a procedura amministrativa per illecito
12 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • camion
  • controlli mezzi pesanti
  • multe
  • multa
  • carico
CAMION
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
Terminati i lavori al Ponte Lueg in Tirolo
9 Maggio 2025
  • divieti mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • brennero
  • Ponte Lueg
  • strade chiuse
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO