• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Carenza autisti e decarbonizzazione: le proposte della Commissaria europea Adina Valean al Forum Conftrasporto
CAMION

Carenza autisti e decarbonizzazione: le proposte della Commissaria europea Adina Valean al Forum Conftrasporto

Paolo Uggè, presidente della Federazione degli Autotrasportatori Italiani (Fai): “Identità di visione con il nostro mondo associativo”

Redazione T-I
27 Novembre 2023
  • copiato!

Carenza autisti e costi della decarbonizzazione sono i temi al centro del video-messaggio che la Commissaria Europea ai Trasporti Adina Valean ha inviato al Forum Conftrasporto-Confcommercio.

Valean ha spiegato che si tratta di sfide che tutto il mondo dell’autotrasporto deve affrontare: “Dalla Commissione abbiamo avanzato diverse proposte per sostenere il comparto: la direttiva patenti nasce per introdurre la guida accompagnata dall’età di 17 anni anche per la patente C. Inoltre, stiamo cercando di rendere più semplice l’assunzione di conducenti da Paesi extracomunitari. Sul fronte sostenibilità, Valean ha spiegato che si stanno investendo risorse per installare stazioni di ricarica elettrica, puntando contemporaneamente a ridurre il costo degli investimenti nei veicoli a basse emissioni”.

Il presidente della Federazione degli Autotrasportatori Italiani (Fai) Paolo Uggè, ha commentato: “In Italia mancano 20mila autisti, sono grato alla Commissaria Europea ai Trasporti Adina Valean per aver condiviso pubblicamente, nel video-messaggio inviato al Forum Conftrasporto-Confcommercio dei giorni scorsi a Roma, le sue proposte legislative per contrastare il fenomeno: trovano condivisione con le nostre, che rivendichiamo da anni”.

“Dalla guida accompagnata a 17 anni al conseguimento della patente C a 18 anni, fino al riconoscimento delle qualifiche professionali dei lavoratori provenienti da Paesi extra EU, c’è un’identità di visione con il nostro mondo associativo”, spiega Uggè, che plaude anche all’annuncio della Commissaria sugli investimenti per incentivare il passaggio a veicoli meno inquinanti.

Uggè: “Auspico che la Commissione Europea possa coinvolgerci ancor più nei gruppi di lavoro”

Uggè sottolinea nuovamente la necessità di mettere in campo politiche strutturali e investimenti economici certi per raggiungere questi obiettivi: “Ricordo l’impegno della Fai-Conftrasporto per i percorsi di alternanza scuola-lavoro, con gli accordi siglati con il ministero dell’istruzione, che hanno visto studenti delle scuole italiane partecipare anche a Bruxelles a momenti di studio e di apprendimento con l’allora Commissaria Europea ai Trasporti Violeta Bulc”.

“Penso anche ai percorsi di ITS Academy, presenti in molte città d’Italia, e al Master MEGSI dedicato alla logistica presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore per formare i giovani ad acquisire competenze ed esperienze nella logistica e nei trasporti”, prosegue Uggè.

“Per questo auspico che la Commissione Europea possa coinvolgerci ancor più nei gruppi di lavoro, attraverso la rappresentanza di Confcommercio a Bruxelles, con lo scopo di condividere, per tempo, le esigenze delle imprese italiane di logistica e trasporti all’interno delle future proposte legislative”, conclude il presidente di Fai-Conftrasporto.

 

  • conftrasporto
  • trasporto merci
  • formazione

Continua a leggere

Paolo Pessina nominato Vicepresidente  di Conftrasporto
PORTI
Paolo Pessina nominato Vicepresidente di Conftrasporto
Già Presidente di Assagenti Genova, Pessina succede a Gian Enzo Duci, anche lui genovese
Paolo Uggé confermato presidente FAI Federazione Autotrasportatori Italiani
CAMION
Paolo Uggé confermato presidente FAI Federazione Autotrasportatori Italiani
Autotrasporto, infrastrutture, neutralità energetica, politiche europee e attraversamento alpino al centro del nuovo mandato
Le morti nell’autotrasporto sono morti sul lavoro non solo incidenti stradali
CAMION
Le morti nell’autotrasporto sono morti sul lavoro non solo incidenti stradali
La sicurezza stradale e la tutela degli autisti dell’autotrasporto devono diventare una priorità
Autotrasporto: mezzi pesanti,  l’UE conferma la neutralità tecnologica per la transizione
CAMION
Autotrasporto: mezzi pesanti,  l’UE conferma la neutralità tecnologica per la transizione
Uggè (FAI): "Una vittoria per l’autotrasporto". Biocarburanti, idrogeno e carburanti sintetici, alternative per la sostenibilità dei mezzi pesanti
Trasporto Marittimo: CNEL, regole omogenee per tutti
NAVE
Trasporto Marittimo: CNEL, regole omogenee per tutti
Formazione, sicurezza sul lavoro e digitalizzazione tra i temi affrontati al convegno al CNEL
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Trasporti e logistica, ecco perché l’autotrasporto è il motore della logistica
CAMION
Trasporti e logistica, ecco perché l’autotrasporto è il motore della logistica
I dati del primo bollettino dell’Osservatorio Freight Insights elaborato da MOST e CSELI e presentato al Senato della Repubblica
16 Luglio 2025
  • MOST
  • CSELI
  • Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile
  • Centro Studi Economia della Logistica e delle Infrastrutture
  • logistica
  • trasporti
  • autotrasporto
  • cargo aereo
  • trasporto marittimo
  • trasporto aereo
  • intermodalità
  • trasporto intermodale
  • trasporto ferroviario
Autotrasporto: autostrada H4 Slovenia chiusa, sconto pedaggi A4 e parcheggi gratis per i camion dal 15 agosto
CAMION
Autotrasporto: autostrada H4 Slovenia chiusa, sconto pedaggi A4 e parcheggi gratis per i camion dal 15 agosto
La Regione Friuli Venezia Giulia stanzia 500.000 euro per sostenere l’autotrasporto
16 Luglio 2025
  • autostrada
  • Slovenia
  • divieti mezzi pesanti
  • divieti di circolazione
  • strade chiuse
  • autotrasporto
  • pedaggi gratis
  • parcheggi
  • interporto
  • Interporto Gorizia
  • trasporto merci
  • albo autotrasporto
Autotrasporto: multe ZTL e sosta a pagamento, cosa cambia per camionisti e mezzi pesanti
CAMION
Autotrasporto: multe ZTL e sosta a pagamento, cosa cambia per camionisti e mezzi pesanti
Circolare del Ministero dell’Interno: aumento delle sanzioni se non si pagano le tariffe
16 Luglio 2025
  • ztl
  • divieto di sosta
  • pagamento di una multa
  • multa
  • multe
  • sanzione
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
Incentivi veicoli trasporto merci e persone, contributi a fondo perduto, bando in Piemonte
CAMION
Incentivi veicoli trasporto merci e persone, contributi a fondo perduto, bando in Piemonte
Contributi a fondo perduto per acquisto, noleggio, leasing, conversione. Come fare domanda
16 Luglio 2025
  • incentivi
  • incentivi autotrasporto
  • bonus
  • bonus colonnine
  • ecobonus
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • camion
  • trasporto merci
  • trasporto persone
Autotrasporto, nuovo tasso di interesse per ritardo pagamento fatture dal 1 luglio 2025
CAMION
Autotrasporto, nuovo tasso di interesse per ritardo pagamento fatture dal 1 luglio 2025
Il MEF ha fissato il nuovo tasso per i ritardi di pagamento oltre i 60 giorni, ecco come calcolare gli…
16 Luglio 2025
  • autotrasporto
  • autotrasporti
  • albo autotrasporto
  • albo autotrasportatori
  • autisti mezzi pesanti
  • fattura
  • tasso interesse
  • ritardo pagamento
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata