• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Camion a gas Volvo: boom di vendite e CO2 ridotta al 100% con biogas
CAMION

Camion a gas Volvo: boom di vendite e CO2 ridotta al 100% con biogas

Autonomia nei trasporti fino a 1.000 km

Marta Bettini
8 Maggio 2025
  • copiato!

I camion a gas Volvo conquistano il mercato: emissioni CO₂ ridotte, alte prestazioni e maggiore sostenibilità per l’autotrasporto.

Nel 2024, la domanda globale di camion a gas Volvo è aumentata in modo significativo, con una crescita delle vendite superiore al 25%. Volvo Trucks ha venduto oltre 8.000 camion a gas a livello mondiale, rafforzando la propria leadership nella transizione verso un autotrasporto più sostenibile.

Questi camion Volvo sono particolarmente apprezzati in mercati come Svezia, Norvegia, Paesi Bassi, Spagna e Regno Unito, grazie a una combinazione vincente di autonomia, prestazioni e ridotte emissioni di CO₂.

Camion a gas Volvo: riduzione delle emissioni fino al 100%

Il grande vantaggio è la possibilità di abbattere le emissioni di CO₂ in modo drastico. Con il GNL (gas naturale liquefatto), si raggiunge una riduzione del 20% rispetto ai camion diesel. Utilizzando il biogas rinnovabile (Bio-LNG), si arriva fino al 100% di riduzione delle emissioni, dal pozzo alla ruota.

“Molti dei nostri clienti stanno sostituendo i loro camion diesel con camion a gas proprio per ridurre le emissioni in tempi rapidi,” spiega Jan Hjelmgren, Responsabile Gestione Prodotti di Volvo Trucks.

Autonomia camion a gas

I camion a gas Volvo non fanno compromessi in termini di prestazioni. I motori G13 LNG, basati sul noto diesel D13 Euro 6, offrono: 420 CV / 2100 Nm, 460 CV / 2300 Nm, 500 CV / 2500 Nm

Grazie a serbatoi fino a 225 kg di gas, l’autonomia può raggiungere i 1.000 km. Sono ideali per il trasporto a lungo raggio, la distribuzione regionale e anche il settore delle costruzioni.

Tecnologia camion a gas Volvo

I camion a gas di Volvo Trucks integrano la tecnologia HPDI (High Pressure Direct Injection) fornita da Cespira, che consente di mantenere alte prestazioni e bassi consumi. Inoltre, l’accensione avviene con una piccola quantità di diesel o con HVO (olio vegetale idrogenato), riducendo ulteriormente le emissioni di CO₂.

“Gli autisti apprezzano la silenziosità, la guidabilità e la potenza dei camion Volvo”, aggiunge Hjelmgren. “Sono una vera alternativa per il trasporto a basse emissioni.”

I camion a gas in cifre

Emissioni CO₂ risparmiate:

  • Fino al 20% con GNL
  • Fino al 100% con Bio-LNG o HVO

Caratteristiche principali dei camion:

  • Modelli: FM, FH, FH Aero
  • Configurazioni: 4×2, 6×2, 6×4 Trattore o Rigido
  • Carico supportato: fino a 60 tonnellate
  • Autonomia: fino a 1.000 km

Infrastrutture per il gas in crescita e incentivi per il biogas

La diffusione dei camion a gas è sostenuta da una rete sempre più estesa di stazioni di rifornimento. In diversi Paesi europei, l’accesso al biogas è facilitato da incentivi fiscali e sussidi pubblici per chi sceglie carburanti rinnovabili.

Secondo l’Associazione Europea del Biogas, la produzione globale di biogas è aumentata del 21% nel 2024, rendendo i camion a gas una scelta sempre più accessibile ed efficace.

Continua a leggere: Autotrasporto incentivi acquisto mezzi pesanti sostenibili dal 5 maggio 2025

  • camion
  • camion a gas
  • gas naturale
  • biogas
  • mezzi pesanti
  • volvo
  • Volvo Trucks

Continua a leggere

Revisione camion cosa cambia nella normativa Ue
CAMION
Revisione camion cosa cambia nella normativa Ue
Da subito revisione camion oltre 3,5 ton. anche presso officine private autorizzate
Autotrasporto, pedaggio chilometrico in autostrada per i camion dal 2026 nei Paesi Bassi
CAMION
Autotrasporto, pedaggio chilometrico in autostrada per i camion dal 2026 nei Paesi Bassi
Stop all’Eurovignette: necessario dotare i camion con dispositivo conforme
Autotrasporto, controlli fissaggio carico camion, nuove norme UE
CAMION
Autotrasporto, controlli fissaggio carico camion, nuove norme UE
Un pacchetto di riforme: test emissioni e revisione camion, digitalizzazione documenti e telerilevamento
Autotrasporto: camion in coda per ore per lo scarico a Livorno
CAMION
Autotrasporto: camion in coda per ore per lo scarico a Livorno
Le imprese di autotrasporto chiedono il pagamento della “congestion fee”
Trasporti: Acea, immatricolazioni veicoli commerciali in calo nel primo trimestre 2025
CAMION
Trasporti: Acea, immatricolazioni veicoli commerciali in calo nel primo trimestre 2025
Le cause del calo del mercato dei veicoli commerciali
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Camion a gas Volvo: boom di vendite e CO2 ridotta al 100% con biogas
CAMION
Camion a gas Volvo: boom di vendite e CO2 ridotta al 100% con biogas
Autonomia nei trasporti fino a 1.000 km
8 Maggio 2025
  • camion
  • camion a gas
  • gas naturale
  • biogas
  • mezzi pesanti
  • volvo
  • Volvo Trucks
Controlli polizia, documenti in formato digitale anche per l’autotrasporto
CAMION
Controlli polizia, documenti in formato digitale anche per l’autotrasporto
I documenti digitali devono essere conformi alle disposizioni del Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD)
8 Maggio 2025
  • codice della strada
  • controlli polizia
  • polizia
  • polizia stradale
  • multe
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • albo autotrasportatori
Logistica e trasporti, serve più efficienza per affrontare dazi e crisi globale
CAMION
Logistica e trasporti, serve più efficienza per affrontare dazi e crisi globale
Ecco come rilanciare i trasporti italiani nel nuovo scenario globale
7 Maggio 2025
  • trasporto merci
  • logistica
  • autotrasporto
  • anita
  • trasporto intermodale
  • porti
Autotrasporto, retribuzione autisti distaccati all’estero, richiesta chiarimenti all’Ue
CAMION
Autotrasporto, retribuzione autisti distaccati all’estero, richiesta chiarimenti all’Ue
IRU ed ETF chiedono di garantire retribuzioni corrette agli autisti dell’autotrasporto
7 Maggio 2025
  • autisti mezzi pesanti
  • autisti
  • autista
  • camionisti
  • camionista
  • autotrasporto
  • busta paga
  • ccnl
  • contratto nazionale
  • albo autotrasportatori
  • albo autotrasporto
  • aumenti
  • estero
  • unione europea
  • iru
Fiat guida il mercato dei veicoli commerciali in Italia
CAMION
Fiat guida il mercato dei veicoli commerciali in Italia
Leadership anche nell’elettrico con Ducato e Doblò in vetta alle vendite
6 Maggio 2025
  • veicoli commerciali
  • furgoni
  • furgoni elettrici
  • fiat
  • Fiat Professional
  • Ducato
  • Doblò
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata