• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Camion con carico di carne non refrigerato correttamente: oltre mille euro di multa per l’autista
CAMION

Camion con carico di carne non refrigerato correttamente: oltre mille euro di multa per l’autista

Redazione T-I
5 Marzo 2021
  • copiato!

Per risparmiare sul carburante necessario al raffreddamento, un tir viaggiava con carne poco refrigerata.

Il veicolo è stato fermato lungo la A4: il carico era diretto da Treviso a Venezia. Un controllo delle forze dell’ordine ha fatto emergere che i frigoriferi che contenevano la carne viaggiavano ad una temperatura superiore a quella consentita dalla legge, che sarebbe di 4 gradi centigradi.

Attivati i tecnici dell’Asl per verificare lo stato di conservazione

Le verifiche della Polizia di Stato, in collaborazione con gli agenti della Polizia Stradale, hanno permesso di stabilire che il contenuto del carico non era mai sceso sotto i 10 gradi. Al contenuto sono stati posti i sigilli, con i quali è stato consentito comunque al camionista di arrivare a destinazione, a Venezia, dove lo hanno raggiunto i tecnici dell’Asl locale per verificare lo stato di conservazione della merce.

L’autista, romeno di 39 anni, è stato multato con 1000 euro più altri 129 euro per la mancanza di alcuni dispositivi per la sicurezza del mezzo.

  • cronotachigrafo
  • sicurezza stradale
  • tir

Continua a leggere

Cronotachigrafo: ecco cosa cambia dal prossimo 6 maggio
CAMION
Cronotachigrafo: ecco cosa cambia dal prossimo 6 maggio
Un decreto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy muta la disciplina per i Centri tecnici autorizzati al…
28 Aprile 2023
  • cronotachigrafo
Dati tachigrafici e tempi di guida-riposo: le novità di Siak Sistemi a Transpotec 2022
CAMION
Dati tachigrafici e tempi di guida-riposo: le novità di Siak Sistemi a Transpotec 2022
Un’esperienza di oltre 40 anni nel settore del tachigrafo digitale e analogico per una realtà aziendale moderna e dinamica. Ogni…
12 Maggio 2022
  • cronotachigrafo
  • tachigrafo
Usava la carta conducente della moglie. Autista multato a Pordenone
CAMION
Usava la carta conducente della moglie. Autista multato a Pordenone
Un sistema particolarmente ingegnoso per falsare i risultati del cronotachigrafo. È quello utilizzato da un camionista che è stato fermato…
5 Ottobre 2021
  • cronotachigrafo
Camion: tachigrafo, una sola sanzione se mancano più fogli di registrazione
Regole
Camion: tachigrafo, una sola sanzione se mancano più fogli di registrazione
In caso di controllo da parte delle Forze dell'ordine, i conducenti di camion, pullman e autobus che non presentano i fogli…
24 Marzo 2021
  • cronotachigrafo
Camionista guida con il cronotachigrafo in pausa: 1700 euro di multa e sospensione della patente
CAMION
Camionista guida con il cronotachigrafo in pausa: 1700 euro di multa e sospensione della patente
Alla guida di un mezzo pesante da ore con il cronotachigrafo "in pausa". Un camionista, fermato dalla Polizia Stradale di Parma,…
15 Marzo 2021
  • cronotachigrafo
  • polizia stradale
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Dalla Motorizzazione precisazioni sulla lunghezza massima degli autoarticolati
CAMION
Dalla Motorizzazione precisazioni sulla lunghezza massima degli autoarticolati
In attesa dell'adeguamento normativo relativo alle modifiche introdotte con il decreto Infrastrutture e Trasporti, si sono rese necessarie alcune indicazioni
1 Giugno 2023
  • autocarro
  • trasporto merci
Autotrasporto, Brennero: si allarga il fronte contro l’Austria
CAMION
Autotrasporto, Brennero: si allarga il fronte contro l’Austria
La ministra dei trasporti austriaca si è dichiarata disposta a trattare con Italia e Germania
1 Giugno 2023
  • brennero
  • divieti di circolazione
  • matteo salvini
  • trasporto merci
Prenotazioni e spostamenti delle revisioni: chiarimenti dal MIT
CAMION
Prenotazioni e spostamenti delle revisioni: chiarimenti dal MIT
Si tratta di precisazioni sui limiti temporali per modificare la prenotazione di un’operazione di revisione o collaudo
1 Giugno 2023
  • autocarro
  • motorizzazione civile
  • revisione
Randstad for Driving: anche 2 donne nel corso che apre le porte agli aspiranti autotrasportatori
CAMION
Randstad for Driving: anche 2 donne nel corso che apre le porte agli aspiranti autotrasportatori
Il corso, finanziato da Forma.temp, mira al conseguimento delle patenti C+E e CQC
1 Giugno 2023
  • trasporto merci
Autotrasporto: ok dall’Europa al bonus per i camion italiani che vanno via mare
CAMION
Autotrasporto: ok dall’Europa al bonus per i camion italiani che vanno via mare
La Commissione europea ha dato il via libera al regime italiano di aiuti
30 Maggio 2023
  • mobilità sostenibile
  • trasporti sostenibili
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Prezzi carburanti: ecco dove conviene fare il pieno a Bologna dal 31 maggio
MOBILITÀ
Prezzi carburanti: ecco dove conviene fare il pieno a Bologna dal 31 maggio
I primi 10 distributori con il maggior risparmio su benzina e gasolio
31 Maggio 2023
  • prezzi carburanti
Msc Euribia, prima crociera al mondo a zero emissioni
NAVE
Msc Euribia, prima crociera al mondo a zero emissioni
La nave viaggerà senza emettere gas serra
31 Maggio 2023
  • decarbonizzazione
  • gas naturale
  • gnl
  • zero emissioni