• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Autotrasporto: ecco i criteri per la riduzione dei pedaggi autostradali 2016
CAMION

Autotrasporto: ecco i criteri per la riduzione dei pedaggi autostradali 2016

Redazione T-I
5 Luglio 2017
  • copiato!

Il Comitato Centrale dell’Albo degli Autotrasportatori ha individuato i criteri e le modalità per la presentazione delle domande e della relativa documentazione per richiedere la riduzione compensata dei pedaggi per i transiti effettuati nell’anno 2016. la delibera è in Gazzetta Ufficiale n. 151 del 30 giugno. 

La domanda, come lo scorso anno, va presentata esclusivamente in via telematica attraverso l’applicativo pedaggi sul sito del’Albo in due fasi distinte: 1) prenotazione domanda, ovvero il richiedente dovrà inserire i dati identificativi e il proprio codice cliente come rilasciati dalla società di gestione dei pedaggi entro le ore 14:00 del 22 luglio 2017; 2) Inserimento dati e presentazione domanda, ovvero il richiedente dovrà compilare la domanda, verificare le targhe dei veicoli, firmare digitalmente ed inviare la domanda nel periodo compreso tra il 21 agosto e le ore 19:00 del 6 ottobre 2017. 

Per quanto riguarda la riduzione compensata dei pedaggi autostradali dell’anno 2016 sono stati individuati nuovi criteri di calcolo (eliminato il c.d. moltiplicatore) considerando sempre ai fini della determinazione della percentuale di riduzione il fatturato in pedaggi dell’impresa e la classe ecologica del veicolo come si evince nella tabella sottostante. E’ prevista sempre l’ulteriore riduzione del 10% (sempre nel tetto massimo di riduzione del 13%), per le imprese che hanno realizzato almeno il 10% del fatturato aziendale di pedaggi nelle ore notturne, intese quelle con ingresso in autostrada dopo le ore 22,00 ed entro le ore 02,00, ovvero in uscita prima delle ore 06,00.

rimborso pedaggi

  • pedaggi autostradali

Continua a leggere

Autotrasporto, pedaggio chilometrico in autostrada per i camion dal 2026 nei Paesi Bassi
CAMION
Autotrasporto, pedaggio chilometrico in autostrada per i camion dal 2026 nei Paesi Bassi
Stop all’Eurovignette: necessario dotare i camion con dispositivo conforme
Autotrasporto: pedaggi autostrada, importi rimborso, dal 3 al 9 giugno prenotazione su albo autotrasporto
CAMION
Autotrasporto: pedaggi autostrada, importi rimborso, dal 3 al 9 giugno prenotazione su albo autotrasporto
Come fare la domanda, chi ha diritto al rimborso pedaggi e quali sono gli importi percentuali applicabili
Autotrasporto, dal MIT fondi incenitivi per nuovi mezzi pesanti, sconto pedaggi, formazione
CAMION
Autotrasporto, dal MIT fondi incenitivi per nuovi mezzi pesanti, sconto pedaggi, formazione
I dettagli dell’accordo per la ripartizione tra associazione dell’autotrasporto e il MIT
Autotrasporto in Liguria, rimborso pedaggi autostrada, confermati 35 milioni di euro
CAMION
Autotrasporto in Liguria, rimborso pedaggi autostrada, confermati 35 milioni di euro
Contributi a supporto di camion e autisti che operano sulle autostrade liguri
Autotrasporto: aumento pedaggi mezzi pesanti in Bulgaria, protestano gli autotrasportatori
CAMION
Autotrasporto: aumento pedaggi mezzi pesanti in Bulgaria, protestano gli autotrasportatori
L'aumento pedaggi comporterà un aumento del costo dei trasporti
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Autotrasporto, multe Ue più eque per i mezzi pesanti
CAMION
Autotrasporto, multe Ue più eque per i mezzi pesanti
Serve una revisione del Regolamento sui target CO2 per i mezzi pesanti
8 Maggio 2025
  • mezzi pesanti
  • camion
  • autotrasporto
  • multe
Autotrasporto, norme doganali Ue su piattaforma digitale in Belgio
CAMION
Autotrasporto, norme doganali Ue su piattaforma digitale in Belgio
Obbligo di registrare e tracciare digitalmente trasporti e spedizioni
8 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • autotrasportatori
  • autisti mezzi pesanti
  • agenzia delle dogane
  • dogana
  • norme
Camion a gas Volvo: boom di vendite e CO2 ridotta al 100% con biogas
CAMION
Camion a gas Volvo: boom di vendite e CO2 ridotta al 100% con biogas
Autonomia nei trasporti fino a 1.000 km
8 Maggio 2025
  • camion
  • camion a gas
  • gas naturale
  • biogas
  • mezzi pesanti
  • volvo
  • Volvo Trucks
Controlli polizia, documenti in formato digitale anche per l’autotrasporto
CAMION
Controlli polizia, documenti in formato digitale anche per l’autotrasporto
I documenti digitali devono essere conformi alle disposizioni del Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD)
8 Maggio 2025
  • codice della strada
  • controlli polizia
  • polizia
  • polizia stradale
  • multe
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • albo autotrasportatori
Logistica e trasporti, serve più efficienza per affrontare dazi e crisi globale
CAMION
Logistica e trasporti, serve più efficienza per affrontare dazi e crisi globale
Ecco come rilanciare i trasporti italiani nel nuovo scenario globale
7 Maggio 2025
  • trasporto merci
  • logistica
  • autotrasporto
  • anita
  • trasporto intermodale
  • porti
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata