• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Autotrasporto, 25 milioni per l’acquisto di veicoli sostenibili: domande dal 26 giugno all’11 agosto 2023
CAMION

Autotrasporto, 25 milioni per l’acquisto di veicoli sostenibili: domande dal 26 giugno all’11 agosto 2023

Il finanziamento riguarda l’acquisto di veicoli ecologici e veicoli per trasporto intermodale eseguiti a partire dal 24 maggio scorso

Redazione T-I
15 Giugno 2023
  • copiato!

Il Ministero delle infrastrutture e dei Trasporti ha messo a disposizione del comparto autotrasporto risorse finanziarie per 25 milioni di euro destinate al rinnovo del parco veicolare delle imprese iscritte al Registro elettronico nazionale (R.E.N.) e all’Albo nazionale degli autotrasportatori.

Il finanziamento riguarda l’acquisto di veicoli ecologici e veicoli per trasporto intermodale eseguiti a partire dal 24 maggio scorso; i finanziamenti sono erogati fino a esaurimento delle risorse, ogni singola impresa può ricevere fino ad un massimo di 550 mila euro e gli incentivi non sono cumulabili con altre sovvenzioni.

In questo articolo abbiamo illustrato le varie tipologie di investimenti agevolabili.

Come presentare le domande

Le domande di finanziamento devono essere inoltrate esclusivamente via PEC all’indirizzo ram.investimenti2023@legalmail.it e devono essere redatte sull’apposito format informatico con firma digitale del rappresentante legale o procuratore dell’impresa che potrà essere reperito sul sito web di RAM nella sezione dedicata all’incentivo “Investimenti IX edizione”; le domande devono essere accompagnate dalla copia del documento di riconoscimento in corso di validità del soggetto che ha firmato digitalmente il suddetto format informatico, dall’eventuale atto di delega in caso di presentazione della domanda tramite procuratore e dalla copia del contratto di acquisizione dei beni.

Quando presentare le domande

Periodo di presentazione delle domande: dalle ore 10.00 del 26 giugno 2023 alle ore 16.00 dell’11 agosto 2023.

Le domande hanno valenza di prenotazione delle risorse. È possibile presentare una sola domanda di accesso agli incentivi anche per più tipologie di investimenti. RAM pubblicherà entro l’11 settembre 2023 l’elenco delle domande pervenute indipendentemente dalla relativa regolarità formale e sostanziale che sarà verificata successivamente.

Nel caso in cui l’impresa non abbia perfezionato in tutto o in parte gli investimenti dichiarati non potrà ripresentare la domanda.

Le imprese che hanno presentato domanda di finanziamento dovranno trasmettere la relativa rendicontazione degli investimenti dalle ore 10.00 dell’11 settembre 2023 alle ore 16.00 dell’11 giugno 2024.

Le piccole e medie imprese e le imprese aderenti a reti di impresa possono accedere a contributi maggiorati del 10 per cento su espressa richiesta.

  • ministero dei trasporti
  • mobilità sostenibile
  • trasporto merci

Continua a leggere

Dl Asset, governo riscrive norma caro voli: salta tetto al prezzo massimo e più poteri all’Antitrust
Istituzioni
Dl Asset, governo riscrive norma caro voli: salta tetto al prezzo massimo e più poteri all’Antitrust
Un emendamento del governo elimina il tetto ai prezzi e incarica l’Antitrust delle verifiche sull’utilizzo degli algoritmi
Autotrasporto: operativa la piattaforma per il ristoro del gasolio 2022
CAMION
Autotrasporto: operativa la piattaforma per il ristoro del gasolio 2022
Pubblicate le istruzioni per accedere ai 300 milioni di euro, sotto forma di credito d’imposta, destinati all'autotrasporto
Autotrasporto, il ruolo dei consorzi di imprese al centro del nuovo convegno Assotir
CAMION
Autotrasporto, il ruolo dei consorzi di imprese al centro del nuovo convegno Assotir
Le discussioni e le riflessioni culmineranno nelle conclusioni del viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Edoardo Rixi
Approvato il Regolamento Marebonus: per l’autotrasporto 21,5 milioni di euro all’anno dal 2023 al 2026
LOGISTICA
Approvato il Regolamento Marebonus: per l’autotrasporto 21,5 milioni di euro all’anno dal 2023 al 2026
Ne dà notizia l’associazione Alis.Il decreto regola la ripartizione delle risorse per l’intermodalità gomma-mare
Autotrasporto: firmati i decreti anche dal MEF, 300 milioni di euro per ristoro gasolio
CAMION
Autotrasporto: firmati i decreti anche dal MEF, 300 milioni di euro per ristoro gasolio
Uggè (FAI-Conftrasporto): Bene il via libera del governo all’assegnazione delle risorse per il settore, ora sbloccare il marebonus
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Sostenibilità: un corridoio per l’idrogeno lungo l’asse del Brennero
CAMION
Sostenibilità: un corridoio per l’idrogeno lungo l’asse del Brennero
Il progetto mira a favorire la transizione verso i camion a idrogeno
22 Settembre 2023
  • idrogeno
  • sostenibilità
  • trasporto merci
Germania, sciopero della fame per un gruppo di camionisti: chiedono il pagamento degli stipendi
CAMION
Germania, sciopero della fame per un gruppo di camionisti: chiedono il pagamento degli stipendi
La maggior parte degli autisti afferma di non ricevere uno stipendio da mesi
22 Settembre 2023
  • trasporto merci
Rimorchi e semirimorchi: flessione del mercato a luglio (-12,0%) e agosto (-22,6%)
CAMION
Rimorchi e semirimorchi: flessione del mercato a luglio (-12,0%) e agosto (-22,6%)
Nei primi otto mesi dell’anno -7,6% rispetto allo stesso periodo del 2022
22 Settembre 2023
  • rimorchi
  • semirimorchi
  • unrae
Tir precipita in una scarpata a Brescia. Recuperato il corpo dell’autista
CAMION
Tir precipita in una scarpata a Brescia. Recuperato il corpo dell’autista
Un volo fatale di 60 metri oltrepassando la ferrovia.
21 Settembre 2023
  • cronaca
Salvini annuncia ricorso contro i divieti austriaci al Brennero
CAMION
Salvini annuncia ricorso contro i divieti austriaci al Brennero
Soddisfazione di Anita: "Le restrizioni di circolazione stanno colpendo duramente l'economia italiana".
21 Settembre 2023
  • brennero
  • divieti di circolazione
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Ponte sullo Stretto: nominato il comitato tecnico che valuterà il progetto
Infrastrutture
Ponte sullo Stretto: nominato il comitato tecnico che valuterà il progetto
Avrà compiti di supporto e consulenza. Il coordinatore è Alberto Prestininzi, ordinario di Ingegneria della Terra presso “La Sapienza”
20 Settembre 2023
  • Ponte di Messina
Controlli ai distributori di carburanti: scoperte a Rimini 12 violazioni
MOBILITÀ
Controlli ai distributori di carburanti: scoperte a Rimini 12 violazioni
La Guardia di Finanza di Rimini a tutela della trasparenza nei prezzi dei carburanti
20 Settembre 2023
  • cronaca
  • prezzi carburanti