• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
CAMION

ASI Transport Show 2023: camion e autobus storici in parata sulla Costa dei Trabocchi

L’11 e il 12 novembre occasione unica per vedere i veicoli che hanno segnato importanti tappe nell’evoluzione del trasporto delle merci e delle persone

Claudia Montoneri
7 Novembre 2023
  • copiato!

La dodicesima edizione dello spettacolare “ASI Transport Show” è pronta a riportare alla ribalta la storia dei veicoli utilitari. Questo evento unico in Italia, organizzato dall’Automotoclub Storico Italiano, celebra autocarri, autobus e mezzi commerciali di ogni genere, mettendo in mostra veicoli rigorosamente conservati o restaurati con gli stessi criteri utilizzati per le auto più prestigiose.

L’11 e il 12 novembre, questi mezzi straordinari sfileranno lungo la Costa dei Trabocchi, toccando alcune delle località più affascinanti dell’Abruzzo.

Un weekend di passione per il trasporto storico

L’ASI Transport Show non è solo un evento per gli appassionati di veicoli storici, ma anche un viaggio nel tempo che ci porta indietro nel mondo del trasporto delle merci e delle persone. L’evento inizia sabato 11 novembre con l’arrivo dei mezzi e degli equipaggi presso le Officine Euromec di Contrada La Selva a Paglieta, Chieti, tra le 8.00 e le 10.00.

Da lì, il convoglio parte alla volta di Atessa per visitare lo stabilimento Stellantis Europe, per poi dirigersi a Lanciano nel pomeriggio, dove i mezzi verranno esposti al pubblico. Domenica 12 novembre, i partecipanti si sposteranno a bordo di corriere storiche per raggiungere Ortona e visitare il Museo della Battaglia.

Il patrimonio storico del trasporto: un tesoro italiano da mostrare al mondo

L'”ASI Transport Show” è un’occasione unica per mettere in mostra i veicoli che hanno segnato importanti tappe nell’evoluzione del trasporto delle merci e delle persone. Questi mezzi, spesso trascurati, hanno svolto un ruolo fondamentale nello sviluppo industriale, economico e sociale del XX secolo.

Sin dai primi anni del ‘900, autocarri e “omnibus” hanno iniziato a circolare sulle strade italiane, contribuendo all’evoluzione dei trasporti con sistemi di propulsione sempre più avanzati. L’industria italiana ha sempre brillato in questo settore strategico, raggiungendo nuovi traguardi tecnologici decennio dopo decennio.

L'”ASI Transport Show” è una testimonianza di questo patrimonio storico italiano che merita di essere ammirato e condiviso con il mondo.

  • camion

Continua a leggere

CAMION
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
Ecco le nuove tecniche usate dai criminali che si spacciano per autotrasportatori
CAMION
Autotrasporto, multe Ue più eque per i mezzi pesanti
Serve una revisione del Regolamento sui target CO2 per i mezzi pesanti
CAMION
Camion a gas Volvo: boom di vendite e CO2 ridotta al 100% con biogas
Autonomia nei trasporti fino a 1.000 km
CAMION
Revisione camion cosa cambia nella normativa Ue
Da subito revisione camion oltre 3,5 ton. anche presso officine private autorizzate
CAMION
Autotrasporto, pedaggio chilometrico in autostrada per i camion dal 2026 nei Paesi Bassi
Stop all’Eurovignette: necessario dotare i camion con dispositivo conforme
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

AUTOBUS
TPL Bari, arrivano i primi autobus elettrici, saranno 135 nel 2026: le caratteristiche
I nuovi mezzi in circolazione sperimentale saranno utilizzati per potenziare le linee TPL della città, in particolare quelle relative alle…
11 Maggio 2025
  • bus elettrici
  • bari
  • tpl
  • trasporto pubblico
  • mobilità sostenibile
AUTOBUS
IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
La bus Industry si prepara a un importante appuntamento per il settore del trasporto pubblico. Torna infatti, per la sua…
8 Maggio 2025
  • ibe driving experience 2025
  • ibe
  • autobus
  • tpl
  • bus
AUTOBUS
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha emesso una circolare per chiarire alcuni aspetti amministrativi sull'installazione di paratie…
7 Maggio 2025
  • paratie autobus
  • divisori autobus
  • circolare mit
  • tpl
  • autisti
AUTOBUS
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
L'elenco aggiornato dei contributi per il trasporto pubblico disponibili sul territorio nazionale
3 Maggio 2025
  • incentivi
  • trasporto pubblico locale
  • alto adige
  • bari
  • Lazio
  • lombardia
  • veneto
MOBILITÀ
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
I conducenti di autobus e altri mezzi adibiti al trasporto di persone possono ora presentare i documenti richiesti durante i…
3 Maggio 2025
  • autobus
  • trasporto passeggeri
  • trasporto persone
  • controlli su straa
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO