• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
ART: le imprese di autotrasporto non dovranno pagare il contributo 2021
CAMION

ART: le imprese di autotrasporto non dovranno pagare il contributo 2021

Redazione T-I
5 Maggio 2021
  • copiato!

Le imprese di autotrasporto di merci iscritte all’albo nazionale degli autotrasportatori non dovranno pagare il contributo all’Autorità di regolazione dei trasporti (ART).

Lo prevede un emendamento della Lega al decreto Sostegni approvato dalle commissioni Bilancio e Finanze del Senato. La misura è applicabile nel limite di spesa massimo di 1,4 milioni di euro.

Nel dettaglio la proposta di modifica stabilisce che ”in considerazione dei gravi effetti derivanti dall’emergenza epidemiologica, al fine di sostenere il settore del trasporto, alle imprese di autotrasporto merci in conto terzi, iscritte all’albo nazionale delle persone fisiche e giuridiche che esercitano l’autotrasporto di cose per conto terzi, non si applica per l’anno 2021 l’obbligo di contribuzione nei confronti dell’Autorità di regolazione dei trasporti”.

Il Commento di Conftrasporto

Per Fai Conftrasporto-Confcommercio è un primo passo verso l’eliminazione della “gabella a carico delle imprese” del settore: “Bene lo stop al versamento all’ART (Autorità di Regolazione dei Trasporti) del contributo degli autotrasportatori per il 2021”.

“L’emendamento approvato in commissione trasporto al Senato e presentato dalla senatrice Simona Pergreffi va nella giusta direzione – commenta il presidente di Fai-Conftrasporto Paolo Uggè -. L’auspicio, intrinseco nelle nostre richieste, è che il Parlamento possa migliorare la norma, prevedendo innanzitutto di ampliarne la portata eliminando il contributo anche per il 2019 e il 2020, prevedendo quindi la restituzione immediata di quanto già versato dalle imprese”. 

  • conftrasporto
  • trasporto merci

Continua a leggere

Conftrasporto: sì al Ponte sullo Stretto, vero collegamento con il Continente
Infrastrutture
Conftrasporto: sì al Ponte sullo Stretto, vero collegamento con il Continente
Secondo l'associazione l'opera garantirà continuità territoriale e favorirà il risparmio dei costi per l'economia siciliana
14 Aprile 2023
  • conftrasporto
Limitazioni tir Brennero, Salvini: l’Italia chiede solo il rispetto dei trattati europei
CAMION
Limitazioni tir Brennero, Salvini: l’Italia chiede solo il rispetto dei trattati europei
La questione Brennero è tra i dossier che verranno discussi al Consiglio informale dei ministri dei trasporti Ue che prende il…
27 Febbraio 2023
  • brennero
  • conftrasporto
  • divieti di circolazione
Conftrasporto: pronti a firmare petizione contro lo stop ai motori termici
CAMION
Conftrasporto: pronti a firmare petizione contro lo stop ai motori termici
Conftrasporto-Confcommercio, l'associazione italiana delle imprese di autotrasporto merci e dei servizi logistici, si schiera contro lo stop ai veicoli con…
24 Febbraio 2023
  • camion elettrici
  • conftrasporto
  • mobilità elettrica
  • mobilità sostenibile
Conftrasporto: burocrazia e tassazione frenano lo sviluppo e la competitività della logistica
CAMION
Conftrasporto: burocrazia e tassazione frenano lo sviluppo e la competitività della logistica
Il settore dei trasporti e della logistica in Italia rappresenta una parte importante dell'economia del paese. Secondo i dati presentati…
25 Gennaio 2023
  • conftrasporto
  • energie rinnovabili
  • mobilità sostenibile
  • trasporto merci
Limitazioni camion Brennero: il 28 gennaio iniziativa Fai-Conftrasporto a Verona
CAMION
Limitazioni camion Brennero: il 28 gennaio iniziativa Fai-Conftrasporto a Verona
Il contingentamento dei mezzi pesanti lungo l’asse del Brennero sarà al centro di un’iniziativa in programma il 28 gennaio prossimo…
20 Gennaio 2023
  • autocarro
  • conftrasporto
  • trasporto merci
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Dalla Motorizzazione precisazioni sulla lunghezza massima degli autoarticolati
CAMION
Dalla Motorizzazione precisazioni sulla lunghezza massima degli autoarticolati
In attesa dell'adeguamento normativo relativo alle modifiche introdotte con il decreto Infrastrutture e Trasporti, si sono rese necessarie alcune indicazioni
1 Giugno 2023
  • autocarro
  • trasporto merci
Autotrasporto, Brennero: si allarga il fronte contro l’Austria
CAMION
Autotrasporto, Brennero: si allarga il fronte contro l’Austria
La ministra dei trasporti austriaca si è dichiarata disposta a trattare con Italia e Germania
1 Giugno 2023
  • brennero
  • divieti di circolazione
  • matteo salvini
  • trasporto merci
Prenotazioni e spostamenti delle revisioni: chiarimenti dal MIT
CAMION
Prenotazioni e spostamenti delle revisioni: chiarimenti dal MIT
Si tratta di precisazioni sui limiti temporali per modificare la prenotazione di un’operazione di revisione o collaudo
1 Giugno 2023
  • autocarro
  • motorizzazione civile
  • revisione
Randstad for Driving: anche 2 donne nel corso che apre le porte agli aspiranti autotrasportatori
CAMION
Randstad for Driving: anche 2 donne nel corso che apre le porte agli aspiranti autotrasportatori
Il corso, finanziato da Forma.temp, mira al conseguimento delle patenti C+E e CQC
1 Giugno 2023
  • trasporto merci
Autotrasporto: ok dall’Europa al bonus per i camion italiani che vanno via mare
CAMION
Autotrasporto: ok dall’Europa al bonus per i camion italiani che vanno via mare
La Commissione europea ha dato il via libera al regime italiano di aiuti
30 Maggio 2023
  • mobilità sostenibile
  • trasporti sostenibili
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Risparmio gasolio. Ecco i 10 distributori a Torino con i prezzi più bassi
MOBILITÀ
Risparmio gasolio. Ecco i 10 distributori a Torino con i prezzi più bassi
Il Decreto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy disciplina le modalità dell’obbligo di comunicazione dei prezzi praticati dagli…
30 Maggio 2023
  • risparmio gasolio
Sciopero trasporto locale in Umbria il 1 giugno
SCIOPERI
Sciopero trasporto locale in Umbria il 1 giugno
24 ore di agitazione contro la divisione del servizio
30 Maggio 2023
  • sciopero autobus
  • sciopero trasporti