• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Aiuti per l’acquisto di camion, bonus fino al 40% in Spagna
CAMION

Aiuti per l’acquisto di camion, bonus fino al 40% in Spagna

Si possono acquistare camion, furgoni, rimorchi e mezzi pesanti con qualsiasi tipo di alimentazione

Marta Bettini
9 Agosto 2024
  • copiato!

Aiuti per  l’acquisto di camion, furgoni, rimorchi e mezzi pesanti con bonus fino al 40% del prezzo di acquisto per i trasportatori autonomi o imprese di autotrasporti in Spagna.

Con il nuovo bonus fino al 40%, in Spagna, si possono acquistare camion, furgoni, rimorchi e mezzi pesanti con qualsiasi tipo di alimentazione

I trasportatori autonomi e le aziende di autotrasporti con sede in Galizia Spagna potranno beneficiare di un aiuto con un bonus pari al 40% del valore d’acquisto dei camion, furgoni e relativi rimorchi che acquisiranno durante quest’anno, 2024 .

La Xunta de Galicia ha lanciato un programma di aiuti che offre un bonus fino al 40% del valore d’acquisto per l’acquisto di nuovi camion, furgoni, rimorchi e mezzi pesanti per il trasporto, sia che si tratti di veicoli diesel, elettrici o alimentati a idrogeno.

Chi può beneficiare del bonus?

L’incentivo è rivolto ai trasportatori autonomi e alle aziende di autotrasporti situate in Galizia Spagna. L’incentivo è per il rinnovo delle flotte di veicoli commerciali, acquisto di camion, furgoni, rimorchi e mezzi pesanti. Il bonus fino al 40% prevede un investimento minimo richiesto di 40.000 euro.

Il bonus fino al 40% contribuisce al rinnovo dei veicoli commerciali delle flotte di trasporti, riducendo l’età media dei veicoli in circolazione e migliorando l’efficienza operativa.

Bonus acquisto camion, furgoni, rimorchi e mezzi pesanti

I veicoli commerciali quali camion, furgoni, rimorchi e mezzi pesanti, in Galizia Spagna, presentano attualmente un’età media più alta rispetto alla media nazionale. I camion hanno un’età media di 16,5 anni, mentre i rimorchi si attestano sugli 8,8 anni. L’obiettivo principale del programma è quello di ridurre l’età media di questi veicoli, contribuendo a un trasporto più sicuro e a basse emissioni.

Incentivi per acquisto di veicoli commerciali con qualsiasi alimentazione

Il programma di aiuti della Xunta de Galicia non fa distinzione in merito all’alimentazione dei nuovi veicoli commerciali acquistati.

Che si tratti di camion diesel di ultima generazione, veicoli elettrici o alimentati a idrogeno, l’iniziativa del bonus fino al 40% sostiene l’acquisto di tutti i tipi di veicoli da trasporto, camion, furgoni, rimorchi e mezzi pesanti.

La Federazione Nazionale degli Autotrasportatori Spagnoli (Fenadismer) sottolinea la necessità di estendere questi aiuti a livello nazionale attraverso un Piano Renove. Secondo Fenadismer, un piano di questo tipo dovrebbe includere incentivi per l’acquisto di camion, furgoni, rimorchi e mezzi pesanti diesel di ultima generazione, non solo elettrici o a idrogeno. Questo approccio contribuirebbe in modo decisivo alla riduzione dell’età media della flotta nazionale e al miglioramento dell’efficienza energetica.

Il bonus fino al 40% per l’acquisto di camion, furgoni, rimorchi e mezzi pesanti rappresenta un’opportunità. Consente ai trasportatori in Galizia Spagna di modernizzare la propria flotta e migliorare l’efficienza operativa.

Continua a leggere: Bonus ZES: aumentano i fondi per il credito d’imposta 2024

  • mezzi pesanti
  • veicoli commerciali
  • bonus
  • camion
  • incentivi
  • incentivi autotrasporto

Continua a leggere

Autotrasportatori e agricoltori protestano insieme contro l’Ue
CAMION
Autotrasportatori e agricoltori protestano insieme contro l’Ue
FAI-Conftrasporto: l’autotrasporto chiede la neutralità tecnologica per i mezzi pesanti
Area di sosta e parcheggio per mezzi pesanti e autisti a Imperia
CAMION
Area di sosta e parcheggio per mezzi pesanti e autisti a Imperia
La nuova area è esclusiva per mezzi pesanti, ecco dove e quando sarà attiva
Veicoli commerciali: il mercato frena a giugno 2025, incentivi in arrivo
CAMION
Veicoli commerciali: il mercato frena a giugno 2025, incentivi in arrivo
UNRAE chiede interventi urgenti
Veicoli industriali, crollo del mercato e allarme occupazione: a rischio i posti di lavoro
CAMION
Veicoli industriali, crollo del mercato e allarme occupazione: a rischio i posti di lavoro
Giugno 2025: -29,5% di immatricolazioni, primo semestre a -14,1%
Vendita veicoli industriali Ford Trucks: Gruppo BIG e Ecosistema Italia crescita record nel 2025 con un +40%
LOGISTICA
Vendita veicoli industriali Ford Trucks: Gruppo BIG e Ecosistema Italia crescita record nel 2025 con un +40%
Vendita, noleggio, allestimenti, consulenza, ecco perché le aziende scelgono un partner che va oltre la vendita
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Autotrasportatori e agricoltori protestano insieme contro l’Ue
CAMION
Autotrasportatori e agricoltori protestano insieme contro l’Ue
FAI-Conftrasporto: l’autotrasporto chiede la neutralità tecnologica per i mezzi pesanti
17 Luglio 2025
  • autotrasporto
  • paolo uggè
  • conftrasporto
  • fai
  • FAI-Conftrasporto
  • mezzi pesanti
  • unione europea
  • protesta
  • transizione
  • camion
  • normativa
  • norme
Tachigrafo, controllo a distanza mezzi pesanti con tecnologia DSRC della Polizia Stradale
CAMION
Tachigrafo, controllo a distanza mezzi pesanti con tecnologia DSRC della Polizia Stradale
Come funziona il controllo a distanza del tachigrafo e cosa devono sapere gli autisti
17 Luglio 2025
  • tachigrafo
  • cronotachigrafo
  • polizia
  • controlli polizia
  • multe
  • sanzione
  • multa
  • autisti mezzi pesanti
  • camion
  • controllo mezzi pesanti
  • controlli mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
Area di sosta e parcheggio per mezzi pesanti e autisti a Imperia
CAMION
Area di sosta e parcheggio per mezzi pesanti e autisti a Imperia
La nuova area è esclusiva per mezzi pesanti, ecco dove e quando sarà attiva
17 Luglio 2025
  • area sosta
  • parcheggi
  • parcheggio
  • aree sosta
  • autisti mezzi pesanti
  • camionisti
  • camionista
  • autista
  • mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
Autotrasporto, tutela privacy lavoratori e autisti per geolocalizzazione e controllo a distanza
CAMION
Autotrasporto, tutela privacy lavoratori e autisti per geolocalizzazione e controllo a distanza
Golia360: l’autotrasporto ha bisogno nuove norme per utilizzare strumenti tecnologici nel rispetto dei diritti di lavoratori e autisti
17 Luglio 2025
  • ccnl
  • ccnl trasporti logistica spedizioni
  • lavoro
  • lavoratori
  • autisti mezzi pesanti
  • autisti
  • autista
  • camionista
  • camionisti
  • geolocalizzazione
  • controllo a distanza
  • Golia360
  • cnel
  • autotrasporto
  • autotrasporti
  • albo autotrasporto
  • privacy
Incentivi trasporti e logistica, contributi alle imprese fino al 100% con il nuovo bando LogIN Business
CAMION
Incentivi trasporti e logistica, contributi alle imprese fino al 100% con il nuovo bando LogIN Business
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti MIT: 157 milioni di euro dal PNRR per le imprese del settore
17 Luglio 2025
  • incentivi
  • incentivi autotrasporto
  • bonus
  • contributi
  • finanziamenti
  • finanziamento
  • trasporti
  • logistica
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • digitalizzazione
  • formazione
  • lavoro
  • Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
  • ministero dei trasporti
  • ram
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata