• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
A Iveco il premio di Confindustria per l’innovazione
CAMION

A Iveco il premio di Confindustria per l’innovazione

Redazione T-I
28 Luglio 2010
  • iveco
  • copiato!

L’impresa più innovativa del 2010 è Iveco. Parola di Confindustria. Il gruppo, appartenente alla galassia Fiat, si è aggiudicato infatti il prestigioso premio “IxI” (Imprese per Innovazione), organizzato dall’associazione di Emma Marcegaglia con l’Associazione Premio Qualità Italia. L’iniziativa, di casa a Roma e cofinanziata da Dipartimento per l’Innovazione e le tecnologia della Presidenza del Consiglio, intende valorizzare “le migliori capacità innovative e creative delle aziende attraverso l’innovazione”. Un’innovazione, come sottolineato dagli organizzatori del premio “a 360 gradi”, che stimoli ed amplifichi un cambiamento culturale profondo mediante la realizzazione dei cinque pilastri essenziali del Progetto: l’innovazione di prodotto e di processo, l’uso efficiente delle tecnologie digitali, la gestione totale della qualità, l’efficienza ambientale ed energetica, l’internazionalizzazione.  Iveco si è saputa distinguere in modo significativo tra le esperienze d’innovazione più esemplari, contenendo al contempo gli effetti della contrazione del mercato e migliorando la propria posizione competitiva in un settore, quello del trasporto, sempre più in rapida evoluzione. Come spiega la vincitrice stessa in una nota, per Iveco l’innovazione e la creatività sono fattori integranti e strategici che investono tutte le attività e le risorse umane e professionali, nel rilancio dell’industria e dell’intera economia.  Per questo attualmente Iveco può proporre “un’offerta di prodotto ad alto contenuto d’innovazione tra le più vaste e articolate del mondo”.

  • confindustria

Continua a leggere

Porto di Venezia. Le richieste delle imprese
PORTI
Porto di Venezia. Le richieste delle imprese
Incontro in Confindustria con il vicepresidente dell'Economia del Mare
L’Umbria cerca autotrasportatori: le imprese pronte ad assumere 500 autisti
CAMION
L’Umbria cerca autotrasportatori: le imprese pronte ad assumere 500 autisti
Autotrasporto e logistica rappresentano un settore in espansione, strategico ed essenziale per l'Italia perché contribuisce in modo significativo al Pil, ma…
Nautica: industria italiana copre il 51% degli ordini globali di superyacht
DIPORTO
Nautica: industria italiana copre il 51% degli ordini globali di superyacht
L’Italia possiede una forte propensione all’export, con un tasso di esportazione dell’86% della produzione nazionale di unità da diporto. Su…
Porto di Catania: al via la campagna vaccinale anti COVID-19 per tutti gli operatori
PORTI
Porto di Catania: al via la campagna vaccinale anti COVID-19 per tutti gli operatori
Ha riscontrato numerose adesioni la proposta di Confindustria per la realizzazione di piani aziendali volti alla prevenzione e alla lotta…
Vaccini Covid-19: Baltour aderisce all’invito di Confindustria e mette spazi aziendali a disposizione
AUTOBUS
Vaccini Covid-19: Baltour aderisce all’invito di Confindustria e mette spazi aziendali a disposizione
Confindustria si è fatta recentemente portavoce della necessità di rafforzare la campagna vaccinale nazionale proponendo, al fine di arricchire la…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Autostrada Brennero, l’allarme di Anita: 80 km di code a causa dei divieti di circolazione
CAMION
Autostrada Brennero, l’allarme di Anita: 80 km di code a causa dei divieti di circolazione
L'associazione chiede un’armonizzazione del calendario dei divieti a livello europeo sulla rete TEN-T
4 Ottobre 2023
  • anita
  • brennero
Stop treni Italia-Francia: si attiva la Regione Piemonte
CAMION
Stop treni Italia-Francia: si attiva la Regione Piemonte
Venerdì l'assessore ai Trasporti Marco Gabusi porterà la questione all'attenzione del vice ministro Rixi
4 Ottobre 2023
  • frejus
  • trasporto merci
Autotrasporto: il 10 ottobre associazioni convocate per incontro al MIT
CAMION
Autotrasporto: il 10 ottobre associazioni convocate per incontro al MIT
Al centro della riunione i temi caldi del settore: caro carburanti, valichi alpini e revisioni dei mezzi
4 Ottobre 2023
  • ministero dei trasporti
  • trasporto merci
Valichi alpini, Fai/Conftrasporto: Italia a rischio isolamento, serve rilancio infrastrutturale
CAMION
Valichi alpini, Fai/Conftrasporto: Italia a rischio isolamento, serve rilancio infrastrutturale
Uggè: "Il rilancio infrastrutturale è fondamentale se non vogliamo che le merci prodotte e trasformate nelle nostre imprese restino sui…
4 Ottobre 2023
  • conftrasporto
  • fai
  • trasporto merci
Al via il 5 ottobre la nona edizione del Gis: Giornate italiane del sollevamento e dei Trasporti eccezionali
LOGISTICA
Al via il 5 ottobre la nona edizione del Gis: Giornate italiane del sollevamento e dei Trasporti eccezionali
Saranno 430 gli espositori italiani e esteri al Piacenza Expo fino al 7 ottobre
4 Ottobre 2023
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Roma, tornano le domeniche ecologiche. 19 novembre primo stop alla circolazione di auto e moto
MOBILITÀ
Roma, tornano le domeniche ecologiche. 19 novembre primo stop alla circolazione di auto e moto
Nella Fascia Verde sarà vietata la circolazione al traffico privato nelle fasce orarie 7,30-12,30 e 16,30-20,30
2 Ottobre 2023
  • divieti di circolazione
Tachigrafo intelligente: tolleranza estesa fino all’8 ottobre
CAMION
Tachigrafo intelligente: tolleranza estesa fino all’8 ottobre
Il regime di tolleranza è scattato a causa dei ritardi nella fornitura dei nuovi dispositivi
2 Ottobre 2023
  • tachigrafo
  • trasporto merci