• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
70 milioni di ristoro agli autotrasportatori per i cantieri in autostrada
CAMION

70 milioni di ristoro agli autotrasportatori per i cantieri in autostrada

Cashback forfettario per gli extracosti sulle Autostrade liguri

s.b.
16 Agosto 2023
  • copiato!

La cifra complessiva riconosciuta a titolo di ristoro forfettario agli autotrasportatori è di 70 milioni di euro. Una somma che viene fuori dall’accordo relativo ai ristori per gli extracosti generati dai cantieri autostradali sulle tratte di competenza di Autostrade per l’Italia in Liguria.

A sottoscrivere l’accordo le istituzioni liguri e genovesi, Aspi e i rappresentanti delle sigle dell’autotrasporto.

I primi 35 milioni, relativi agli extracosti sostenuti nel 2022, saranno erogati entro il 31 dicembre agli autotrasportatori che hanno utilizzato l’infrastruttura di Aspi nel territorio ligure, sulla base di attestazioni che sono soggette a verifiche da parte del concessionario, nell’ambito di un tavolo tecnico ad hoc.

La seconda metà della somma, verrà invece erogata, ovviamente agli autotrasportatori che hanno sostenuto gli extracosti lungo il 2023, entro il 30 giugno del 2024, sempre sulla base di specifiche attestazioni che saranno comunque sottoposte a verifiche.

Entro il primo trimestre del 2024 verrà attivato un tavolo di monitoraggio per stabilire, anche sulla base degli eventuali residui, le cifre ulteriori da stanziare per il prossimo anno per i successivi cashback (ristori) da destinare alla logistica ligure. In via sperimentale la Liguria adotterà nuovi sistemi di cashback, al momento allo studio, da aggiungere a quelli esistenti.

  • aspi
  • cashback
  • ristori

Continua a leggere

Aperta al traffico la quarta corsia dinamica sull’autostrada A4
MOBILITÀ
Aperta al traffico la quarta corsia dinamica sull’autostrada A4
Il progetto di Autostrade per l'Italia mira a fluidificare il traffico e ridurre la CO2
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Tir precipita in una scarpata a Brescia. Recuperato il corpo dell’autista
CAMION
Tir precipita in una scarpata a Brescia. Recuperato il corpo dell’autista
Un volo fatale di 60 metri oltrepassando la ferrovia.
21 Settembre 2023
  • cronaca
Salvini annuncia ricorso contro i divieti austriaci al Brennero
CAMION
Salvini annuncia ricorso contro i divieti austriaci al Brennero
Soddisfazione di Anita: "Le restrizioni di circolazione stanno colpendo duramente l'economia italiana".
21 Settembre 2023
  • brennero
  • divieti di circolazione
Target Ue emissioni camion: Artusi (Federauto Trucks&Van), positivo il voto della Commissione Trasporti
CAMION
Target Ue emissioni camion: Artusi (Federauto Trucks&Van), positivo il voto della Commissione Trasporti
L'organo Ue ha espresso un parere secondo il quale anche i biocarburanti vanno inclusi nella definizione di carburanti CO2 neutri
20 Settembre 2023
  • federauto
  • mobilità sostenibile
  • trasporto merci
Assotir: convegno al MIT sul ruolo dei consorzi per la competitività delle PMI
CAMION
Assotir: convegno al MIT sul ruolo dei consorzi per la competitività delle PMI
I lavori si sono conclusi con l'intervento del viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Edoardo Rixi
20 Settembre 2023
  • trasporto merci
Ue, la Commissione Trasporti propone di abbassare i target sulle emissioni dei camion
CAMION
Ue, la Commissione Trasporti propone di abbassare i target sulle emissioni dei camion
Uggè: "Il principio espresso guarda finalmente alla realtà"
20 Settembre 2023
  • emissioni co2
  • sostenibilità
  • trasporto merci
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Cassazione: niente cellulare anche nelle code
Regole
Cassazione: niente cellulare anche nelle code
Secondo la sentenza, l'uso del telefono mobile con le mani è considerato un illecito
20 Settembre 2023
  • sicurezza stradale
Target Ue emissioni camion: Artusi (Federauto Trucks&Van), positivo il voto della Commissione Trasporti
CAMION
Target Ue emissioni camion: Artusi (Federauto Trucks&Van), positivo il voto della Commissione Trasporti
L'organo Ue ha espresso un parere secondo il quale anche i biocarburanti vanno inclusi nella definizione di carburanti CO2 neutri
20 Settembre 2023
  • federauto
  • mobilità sostenibile
  • trasporto merci