• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Autostrade per l’Italia: partono i test sulla guida autonoma
MOBILITÀ

Autostrade per l’Italia: partono i test sulla guida autonoma

Marco Lasala
14 Febbraio 2024
  • copiato!

Autostrade per l’Italia punta sulla sicurezza sperimentando, per la prima volta su di un tratto autostradale aperto al traffico, la guida autonoma.

Si tratta di un ulteriore passo in avanti nel raggiungimento di quell’ambizioso programma che l’AD di Autostrade per l’Italia Roberto Tomasi ha annunciato.

Un piano quello di ASPI che vuole rivoluzionare la mobilità, rendendola più sicura, più efficace e veloce, più attenta alle nuove tecnologie.

Ulteriori test su strada di veicoli dotati di ADAS di livello 3/4 saranno svolti nei prossimi mesi anche in galleria, tratto dove in assenza di rete, la tecnologia deve essere ancora più raffinata ed evoluta per mantenere sempre un contatto esterno.

Autostrade per l’Italia rappresenta la prima concessionaria nel nostro Paese a consentire la circolazione su strada per una tipologia di veicoli dotati di avanzati sistemi di assistenza alla guida.

Secondo il Decreto Ministeriale 70 “smart roads” ASPI affiancherà il Politecnico di Milano, l’Ateneo che ha recentemente ottenuto l’autorizzazione a questa tipologia di prove.

Un ambizioso programma supportato dall’Osservatorio tecnico di Supporto per le Smart Road e per il Veicolo Connesso e Guida Automatica del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti.

Guida autonoma: test su strada per Autostrade per l’Italia

Autostrade per l’Italia - Test sulla guida autonoma A26

Le prime prove sono partite lo scorso luglio lungo la A26 dove delle vetture dotate di guida autonoma hanno percorso 20 km.

In questo tratto erano presenti anche gallerie che di fatto “tagliavano” ogni possibile segnale con la rete mettendo realmente alla prova l’efficacia degli ADAS e del collegamento in rete con il tratto autostradale.

Ulteriori test sono proseguiti per 30 km sempre sulla A26, questa volta anche passando per la Valsesia (tunnel).

Tutti i test si sono svolti nella massima sicurezza, secondo quanto prescritto dall’attuale normativa vigente.

I test su strada della guida autonoma svolti da ASPI sono estremamente utili per valutare una serie di parametri:

  • localizzazione del percorso
  • rilevazione della segnaletica stradale orizzontale e verticale
  • copertura satellitare GNSS.

La sperimentazione consentirà a Movyon, centro di eccellenza che opera nella ricerca e innovazione del Gruppo Autostrade per l’Italia nonché realtà leader nei servizi di Intelligent Transport System, di individuare le azioni e le tecnologie da introdurre lungo la rete autostradale.

Per garantire la massima sicurezza ed efficacia della guida autonoma le vetture devono essere in grado di leggere la strada. In quest’ottica ASPI sta dotando alcune tratte autostradali di una tecnologia in grado di segnalare con anticipo al veicolo la presenza di eventuali pericoli, ad esempio cantieri o code.

Nei primi mesi del 2024, saranno svolti ulteriori test in un tratto autostradale aperto al traffico: la galleria Valsesia.

Leggi anche – ANAS investe ulteriori 6 miliardi in opere e manutenzione

Infrastrutture, Anas: 6 miliardi di investimenti tra manutenzioni e nuove opere

Lo scopo è quello di verificare l’affidabilità degli ADAS e la precisa localizzazione del veicolo attraverso antenne presenti nei tunnel.

Autostrade per l’Italia ha nei mesi scorsi avviato la sperimentazione di un sistema che consente al veicolo di comunicare con l’infrastruttura anche in assenza del segnale satellitare.

Roberto Tomasi, Amministratore Delegato di Autostrade per l’Italia, in merito alla sperimentazione sulla guida autonoma ha dichiarato che si tratta di un ulteriore passo in avanti verso la digitalizzazione e la decarbonizzazione, per garantire servizi sempre più innovativi e vicini alle esigenze dei clienti.

Autostrade-Italia-Test-Guida-Autonoma_004
Autostrade per l’Italia – Test sulla guida autonoma A26 Autostrade-Italia-Test-Guida-Autonoma_002 Autostrade per l’Italia – Test sulla guida autonoma A26
  • autostrade per l'Italia
  • guida autonoma
  • aspi
  • movyon
  • IA
  • valsesia
  • A26

Continua a leggere

Autostrade per l’Italia (ASPI) nomina Arrigo Giana nuovo amministratore delegato
MOBILITÀ
Autostrade per l’Italia (ASPI) nomina Arrigo Giana nuovo amministratore delegato
Il CdA di Autostrade per l’Italia nomina Arrigo Giana nuovo AD. Andrea Valeri sarà vicepresidente, confermato Piergiorgio Peluso. Ecco tutti…
Tutor autovelox da oggi attivo su 26 nuove strade: ecco quali
MOBILITÀ
Tutor autovelox da oggi attivo su 26 nuove strade: ecco quali
Ecco dove sono i Tutor autovelox su strade e autostrade
Autostrade per l’Italia (ASPI): bio GPL per asfalto sostenibile sulle strade
Infrastrutture
Autostrade per l’Italia (ASPI): bio GPL per asfalto sostenibile sulle strade
Consente una riduzione delle emissioni di CO2 fino all'80%
Autotrasporto in Liguria, rimborso pedaggi autostrada, confermati 35 milioni di euro
CAMION
Autotrasporto in Liguria, rimborso pedaggi autostrada, confermati 35 milioni di euro
Contributi a supporto di camion e autisti che operano sulle autostrade liguri
Aumento pedaggio in autostrada dal 1° gennaio 2025: ecco le tratte interessate
CAMION
Aumento pedaggio in autostrada dal 1° gennaio 2025: ecco le tratte interessate
In dettaglio l’elenco delle tratte autostradali interessate dall’aumento pedaggio
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In MOBILITÀ

Viabilità
A1 MILANO-NAPOLI: INCIDENTE RISOLTO NEL TRATTO COMPRESO TRA FIORENZUOLA E FIDENZA IN DIREZIONE BOLOGNA
A1 MILANO-NAPOLI: INCIDENTE RISOLTO NEL TRATTO COMPRESO TRA FIORENZUOLA E FIDENZA IN DIREZIONE BOLOGNARoma, 23 giugno 2025 – Alle 15:30…
23 Giugno 2025
Viabilità
A1 MILANO-NAPOLI: CODA PER INCIDENTE NEL TRATTO COMPRESO TRA FIORENZUOLA E FIDENZA IN DIREZIONE BOLOGNA
A1 MILANO-NAPOLI: CODA PER INCIDENTE NEL TRATTO COMPRESO TRA FIORENZUOLA E FIDENZA IN DIREZIONE BOLOGNARoma, 23 giugno 2025 – Alle…
23 Giugno 2025
Viabilità
A16 NAPOLI-CANOSA: CHIUSURE NOTTURNE DEL TRATTO CANDELA-CERIGNOLA OVEST VERSO CANOSA
A16 NAPOLI-CANOSA: CHIUSURE NOTTURNE DEL TRATTO CANDELA-CERIGNOLA OVEST VERSO CANOSARoma, 23 giugno 2025 - Sulla A16 Napoli-Canosa, per consentire lavori…
23 Giugno 2025
Viabilità
A4 MILANO-BRESCIA: CHIUSA STANOTTE L’ENTRATA DELLO SVINCOLO DI SESTO SAN GIOVANNI
A4 MILANO-BRESCIA: CHIUSA STANOTTE L'ENTRATA DELLO SVINCOLO DI SESTO SAN GIOVANNIRoma, 23 giugno 2025 - Sulla A4 Milano-Brescia, per consentire…
23 Giugno 2025
Viabilità
TANGENZIALE DI BOLOGNA: CHIUSURE NOTTURNE IN MODALITA’ ALTERNATA TRATTI SVINCOLO 5 QUARTIERE LAME-SVINCOLO 2 BORGO PANIGALE E SVINCOLO 2 BORGO PANIGALE-SVINCOLO 1 NUOVA BAZZANESE
TANGENZIALE DI BOLOGNA: CHIUSURE NOTTURNE IN MODALITA' ALTERNATA TRATTI SVINCOLO 5 QUARTIERE LAME-SVINCOLO 2 BORGO PANIGALE E SVINCOLO 2 BORGO…
23 Giugno 2025
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata