• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Viaggia gratis sugli autobus Tpl Fvg: è una truffa
AUTOBUS

Viaggia gratis sugli autobus Tpl Fvg: è una truffa

Truffa “Viaggia gratis sugli autobus Tpl Fvg:”. Tpl Fvg e Trieste Trasporti comunicano di non cliccare sul link indicato nella campagna social

Marta Bettini
26 Maggio 2024
  • copiato!

Falsa campagna “Viaggia gratis sugli autobus Tpl Fvg”, è una truffa. Negli ultimi giorni, una falsa campagna di comunicazione, Viaggia gratis sugli autobus Tpl Fv, sta circolando sul web e sui social media. La truffa promettendo la possibilità di viaggiare gratuitamente sui mezzi e gli autobus di Tpl Fvg.

La campagna Viaggia gratis sugli autobus Tpl Fv è un tentativo di truffa già sotto l’attenzione del Centro Operativo Sicurezza Cibernetica della Polizia Postale del Friuli Venezia Giulia.

Tpl Fvg, invita a non cliccare sul link. Esorta tutti gli utenti a fare molta attenzione e a non cliccare sul link riportato nei post ingannevoli. Lo comunica tramite una nota diffusa sui propri canali social.

L’invito di Tpl Fv è di fidarsi esclusivamente dei canali ufficiali. Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Tpl Fvg. Delle aziende consorziate Arriva Udine, Apt Gorizia, Trieste Trasporti e Atap Pordenone e delle amministrazioni comunali.

Truffa “Viaggia gratis sugli autobus Tpl Fvg”

A Trieste, così come in altre città del Friuli Venezia Giulia, il Comune e Trieste Trasporti hanno confermato che la campagna che circola è una truffa. Le istituzioni sottolineano l’importanza di non cliccare sul link che appare nei post sospetti.

Le autorità suggeriscono di seguire solo i canali ufficiali per ottenere informazioni veritiere e aggiornate. Fidarsi delle comunicazioni provenienti dai siti e dai social media ufficiali. Comunicazioni della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, di Tpl Fvg, delle aziende consorziate e delle amministrazioni comunali è fondamentale per evitare di cadere vittima di truffe.

Comunicazione ufficiale Tpl Fvg

Tpl Fvg ha pubblicato un avviso importante sui propri canali ufficiali in merito alla campagna Viaggia gratis sugli autobus Tpl Fvg

C’è una finta campagna di comunicazione che promuove la possibilità di viaggiare gratuitamente sugli autobus di Tpl Fvg, ma è una truffa.

Sta circolando in queste ore sul web e sui social media una finta campagna di comunicazione che promuove la possibilità di viaggiare gratuitamente sugli autobus di Tpl Fvg in Friuli Venezia Giulia.

Si tratta di una truffa e occorre stare molto attenti a non cliccare sul link che compare in calce ai post.

Fidatevi unicamente dei canali ufficiali della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, di Tpl Fvg, delle aziende consorziate (Arriva Udine, Apt Gorizia, Trieste Trasporti e Atap Pordenone) e delle amministrazioni comunali.

La truffa è già all’attenzione del Centro operativo sicurezza cibernetica della Polizia Postale del Friuli Venezia Giulia.

Social Media Avviso – Comunicazione ufficiale Tpl Fvg

Un messaggio importante in merito alla campagna Viaggia gratis sugli autobus Tpl Fvg è stato condiviso sui social media per allertare gli utenti

AVVISO IMPORTANTE

Sta circolando in queste ore sul web e sui social media una finta campagna di comunicazione che promuove la possibilità di viaggiare gratuitamente sugli autobus di Tpl Fvg in Friuli Venezia Giulia.

Si tratta di una  #truffa e occorre stare molto attenti a non cliccare sul link che compare in calce ai post.

Fidatevi unicamente dei canali ufficiali della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, di Tpl Fvg, delle aziende consorziate (Arriva Udine, Apt Gorizia, Trieste Trasporti e Atap Pordenone) e delle amministrazioni comunali.

La truffa è già all’attenzione del Centro operativo sicurezza cibernetica della Polizia Postale del Friuli Venezia Giulia.

Rimanere vigili e informati tramite i canali ufficiali è la chiave per proteggersi da truffe online. Diffidate sempre di offerte troppo allettanti e controllate le fonti delle informazioni prima di cliccare su link sospetti.

  • trasporto pubblico locale
  • Disagi passeggeri
  • mezzi pubblici

Continua a leggere

Idrogeno verde per gli autobus: al via i lavori per il nuovo impianto di Porto Marghera
AUTOBUS
Idrogeno verde per gli autobus: al via i lavori per il nuovo impianto di Porto Marghera
Il progetto ha ottenuto un finanziamento complessivo di circa 17 milioni di euro, ripartiti in 14 milioni destinati all'impianto di…
Bus e treni gratis per gli studenti, ecco dove: tutti gli incentivi TPL attivi in Italia
AUTOBUS
Bus e treni gratis per gli studenti, ecco dove: tutti gli incentivi TPL attivi in Italia
L'elenco aggiornato dei contributi per il trasporto pubblico disponibili sul territorio nazionale
Itabus cerca conducenti di autobus: nuove opportunità a tempo indeterminato
AUTOBUS
Itabus cerca conducenti di autobus: nuove opportunità a tempo indeterminato
I requisiti chiave sono: patente D/DE + CQC persone, esperienza pregressa (linea a lunga percorrenza/noleggio), flessibilità dei turni (anche notturni/festivi),…
Trasporto pubblico, Cluster Trasporti pubblica il report di analisi sul futuro della mobilità
MOBILITÀ
Trasporto pubblico, Cluster Trasporti pubblica il report di analisi sul futuro della mobilità
Scarica il report su innovazione, decarbonizzazione e investimenti strategici nel trasporto pubblico locale
contenuto sponsorizzato
Mezzi pubblici e passeggeri, come cambia il trasporto pubblico al Convegno del Cluster Trasporti
Sponsorizzati
Mezzi pubblici e passeggeri, come cambia il trasporto pubblico al Convegno del Cluster Trasporti
Ecco come riportare i passeggeri sui mezzi pubblici
contenuto sponsorizzato
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

Idrogeno verde per gli autobus: al via i lavori per il nuovo impianto di Porto Marghera
AUTOBUS
Idrogeno verde per gli autobus: al via i lavori per il nuovo impianto di Porto Marghera
Il progetto ha ottenuto un finanziamento complessivo di circa 17 milioni di euro, ripartiti in 14 milioni destinati all'impianto di…
10 Luglio 2025
  • tpl
  • trasporto pubblico locale
  • transizione verde
  • idrogeno verde
  • autobus a idrogeno
  • autobus
Digitalizzazione nel TPL, in arrivo la nuova versione dell’app Roger di Tper: cosa cambia
AUTOBUS
Digitalizzazione nel TPL, in arrivo la nuova versione dell’app Roger di Tper: cosa cambia
Un passo avanti nel MaaS e nella digitalizzazione del TPL regionale. Le principali novità: interfaccia su mappa, wallet digitale per…
10 Luglio 2025
  • maas
  • digitalizzazione
  • autobus
  • tpl
Bus e treni gratis per gli studenti, ecco dove: tutti gli incentivi TPL attivi in Italia
AUTOBUS
Bus e treni gratis per gli studenti, ecco dove: tutti gli incentivi TPL attivi in Italia
L'elenco aggiornato dei contributi per il trasporto pubblico disponibili sul territorio nazionale
8 Luglio 2025
  • incentivi
  • trasporto pubblico locale
  • alto adige
  • bari
  • Lazio
  • lombardia
  • veneto
Autobus gratis, a Roma parte PE-PPE: ecco le tappe del nuovo servizio TPL per la cultura
AUTOBUS
Autobus gratis, a Roma parte PE-PPE: ecco le tappe del nuovo servizio TPL per la cultura
L'obiettivo è rendere il patrimonio culturale, artistico e storico di Roma accessibile a tutti i cittadini romani, collegando i Municipi…
8 Luglio 2025
  • tpl
  • trasporto pubblico
  • cultura
  • Roma
  • autobus
  • autobus gratis
Itabus cerca conducenti di autobus: nuove opportunità a tempo indeterminato
AUTOBUS
Itabus cerca conducenti di autobus: nuove opportunità a tempo indeterminato
I requisiti chiave sono: patente D/DE + CQC persone, esperienza pregressa (linea a lunga percorrenza/noleggio), flessibilità dei turni (anche notturni/festivi),…
3 Luglio 2025
  • autobus
  • autista autobus
  • tpl
  • trasporto passeggeri
  • trasporto pubblico locale
  • lavoro
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata