• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
AUTOBUS

Trasporto pubblico: ad Ancona parte un progetto per formare nuovi manager

Redazione T-I
15 Dicembre 2020
  • copiato!

Nasce ad Ancona ELPT (Expert in Local Public Transport), un progetto internazionale per la formazione dei nuovi manager per le aziende del Tpl. Promosso da Conerobus Service, partecipata di Conerobus, la società di gestione della mobilità del capoluogo marchigiano e provincia, ELPT ha raccolto il consenso del mondo accademico, istituzionale e imprenditoriale di Italia, Spagna, Croazia, Slovenia e Cipro, riuscendo così a conquistare Bruxelles.

L’obiettivo è quello di guidare i professionisti del trasporto pubblico verso il processo di cambiamento del sistema, formando figure manageriali in grado di adattare i servizi agli scenari economici in rapida trasformazione. Profili inediti e indispensabili nel prossimo futuro, che avranno il compito di sfruttare al meglio le nuove tecnologie, promuovendo al contempo una visione sempre più green della mobilità.
Le basi del progetto, vincitore di un bando europeo Erasmus Plus, sono state poste nel primo meeting on line al quale hanno partecipato tutti i partner strategici coinvolti.

“Conerobus Service – spiega il presidente Muzio Papaveri – sta diventando sempre più un punto di riferimento per la formazione a livello nazionale e non solo. Con ELPT ci proponiamo di sviluppare, a livello europeo, soluzioni formative per i manager di domani, che saranno chiamati a gestire un sistema del trasporto pubblico sempre più evoluto. Per questo la pianificazione del percorso di studio dovrà prevedere una serie di competenze trasversali: dalla digitalizzazione, all’ecosostenibilità, alla capacità di saper offrire all’utenza prodotti e servizi sempre più al passo con i tempi, nell’ottica di una mobilità integrata e intermodale”.

Questo, dunque, l’obiettivo del progetto, frutto di un’azione coordinata tra ricerca, imprese, fornitori e comunità locali di cinque Paesi dell’Ue, che sfocerà nella formazione di un nuovo profilo professionale in grado di analizzare e gestire i futuri scenari.
L’iniziativa vede la collaborazione del Dipartimento di Management dell’Università Politecnica delle Marche, di Asstra (associazione nazionale che riunisce le aziende del Tpl), delle Università di Zagabria e Politecnica di Valencia, dell’Institute for Business Education della Camera di Commercio della Slovenia, del Consorzio delle Municipalità spagnole di Ribera Alta e Ribera Baixa e del Center for Social Innovation di Cipro.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

AUTOBUS
Bonus trasporti neomamme, ecco dove: tutti gli incentivi TPL attivi in Italia
L'elenco aggiornato dei contributi per il trasporto pubblico disponibili sul territorio nazionale
14 Maggio 2025
  • incentivi
  • trasporto pubblico locale
  • alto adige
  • bari
  • Lazio
  • lombardia
  • veneto
AUTOBUS
TPL Bari, arrivano i primi autobus elettrici, saranno 135 nel 2026: le caratteristiche
I nuovi mezzi in circolazione sperimentale saranno utilizzati per potenziare le linee TPL della città, in particolare quelle relative alle…
11 Maggio 2025
  • bus elettrici
  • bari
  • tpl
  • trasporto pubblico
  • mobilità sostenibile
AUTOBUS
IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
La bus Industry si prepara a un importante appuntamento per il settore del trasporto pubblico. Torna infatti, per la sua…
8 Maggio 2025
  • ibe driving experience 2025
  • ibe
  • autobus
  • tpl
  • bus
AUTOBUS
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha emesso una circolare per chiarire alcuni aspetti amministrativi sull'installazione di paratie…
7 Maggio 2025
  • paratie autobus
  • divisori autobus
  • circolare mit
  • tpl
  • autisti
MOBILITÀ
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
I conducenti di autobus e altri mezzi adibiti al trasporto di persone possono ora presentare i documenti richiesti durante i…
3 Maggio 2025
  • autobus
  • trasporto passeggeri
  • trasporto persone
  • controlli su straa
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO