• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Trasporti scolastici, Siena: gli studenti non pagheranno integrazione mensile con l’accordo Tiemme-Provincia
AUTOBUS

Trasporti scolastici, Siena: gli studenti non pagheranno integrazione mensile con l’accordo Tiemme-Provincia

Redazione T-I
28 Agosto 2018
  • copiato!

Accordo tra Tiemme Spa e Provincia di Siena per consentire agli studenti del territorio provinciale, abbonati ai servizi extraurbani di Tiemme, di non pagare l’integrazione mensile pari a 5 euro al mese per utilizzare anche i servizi della rete urbana di Siena. Facilitazione in arrivo per gli studenti delle scuole medie e superiori della provincia di Siena che da settembre torneranno sui banchi di scuola muovendosi in bus.

Tiemme Spa e Provincia di Siena hanno infatti raggiunto un accordo che consente di abbattere il costo dell’integrazione urbana (pari a 5 euro al mese) necessaria per coloro che sottoscriveranno l’abbonamento extraurbano con destinazione Siena e che, una volta arrivati in città dalle rispettive località della provincia, hanno necessità di utilizzare anche i servizi di trasporto urbani per raggiungere il proprio istituto scolastico. Sarà infatti la Provincia di Siena a farsi carico del costo per l’anno scolastico 2018/19, consentendo agli studenti degli istituti senesi di fruire gratuitamente dei servizi urbani di Siena, anche in fasce orarie e giorni diversi da quelli prettamente scolastici. Per poter fruire dell’agevolazione, lo studente dovrà essere in possesso della tessera di riconoscimento in corso di validità con status studente scuole medie e superiori di Siena. 

“La Provincia di Siena è molto soddisfatta dell’accordo raggiunto con Tiemme – spiega Fabrizio Nepi, Presidente della Provincia di Siena – grazie al quale tanti studenti, ovvero anche quelli rientranti nelle fasce chilometriche oltre i 20 km dal capoluogo, saranno sgravati del costo dell’integrazione che, fino a pochi giorni fa, sarebbe stato necessario pagare per utilizzare i servizi urbani di Siena per raggiungere la propria scuola. Grazie all’intesa raggiunta con Tiemme il servizio urbano sarà dunque completamente gratuito per gli studenti abbonati, favorendo l’utilizzo dei mezzi pubblici per raggiungere il comune capoluogo dalle rispettive residenze sul territorio provinciale. La novità è in sintonia con gli obiettivi dell’Amministrazione provinciale che, tra le sue priorità, ha sempre avuto quella di destinare risorse a favore dei servizi scolastici. Proprio per questo motivo abbiamo ritenuto opportuno investire risorse importanti, e non obbligate, per andare incontro alle esigenze degli studenti e togliere l’applicazione di questo ulteriore rincaro. Desidero ringraziare tutti i Sindaci della Provincia e Tiemme per la grande collaborazione messa in campo per raggiungere questo risultato che consente di recepire tutte le esigenze delle parti in causa”.

Campagna abbonamenti studenti. A partire dal 1° settembre 2018 scatterà la campagna abbonamenti studenti di Tiemme per l’anno scolastico 2018/19 il cui inizio è fissato per il prossimo 17 settembre 2018. Attraverso la rete di vendita di Tiemme, composta da biglietterie distribuite sul territorio ma anche direttamente dai servizi online raggiungibili sia tramite il sito www.tiemmespa.it o l’App gratuita Tiemme Mobile, sarà possibile sottoscrivere la tipologia di abbonamento extraurbano studenti preferita.
Quest’anno, in virtù del nuovo sistema tariffario regionale recentemente applicato, gli studenti potranno scegliere tra l’abbonamento 12 mesi o l’abbonamento 10 mesi (valido dal 1° settembre al 30 giugno 2019). In entrambi i casi sarà possibile fruire, senza ulteriori costi, anche dei servizi di trasporto urbani di Siena.

Gli studenti e le loro famiglie potranno inoltre verificare la possibilità di accedere alle agevolazioni che sono previste in caso di reddito Isee non superiore a € 36.151,98. In questo caso, richiedendo l’apposito tagliando Isee-Tpl sul sito web www.regione.toscana.it/-/abbonamenti-ed-agevolazioni-isee sarà possibile accedere a tariffe agevolate che consentono di ottenere importanti risparmi rispetto al costo degli abbonamenti ordinari.

Inoltre, ai sensi Legge 27/12/2017 n. 205, è possibile ottenere la detrazione fiscale, a favore del contribuente e/o di propri familiari a carico, delle spese sostenute nel corso del 2018 per l’acquisto di abbonamenti al trasporto pubblico. La detrazione opera nel limite del 19% della spesa sostenuta, con un massimo di 250 euro a nucleo familiare. Per fruire della detrazione è necessario conservare gli abbonamenti oggetto di detrazione, ovvero le ricevute corrispondenti ai suddetti acquisti. Per ulteriori informazioni e dettagli è possibile visitare il sito internet di Tiemme www.tiemmespa.it ccedendo alla sezione riservata ai Titoli di viaggio.

  • trasporto scolastico

Continua a leggere

Bonus trasporti: abbonamento mezzi gratuito studenti Campania 2024/2025
AUTOBUS
Bonus trasporti: abbonamento mezzi gratuito studenti Campania 2024/2025
Come ottenere l’abbonamento mezzi gratis studenti Campania a partire dal 9 agosto 2024
Savona: nuovo piano per il trasporto scolastico di TPL Linea
AUTOBUS
Savona: nuovo piano per il trasporto scolastico di TPL Linea
TPL Linea ha attuato una revisione delle corse aggiuntive nel savonese (in coordinamento con le scuole) e del piano di…
Trasporto scolastico: oltre 2 milioni di euro dalla Regione Emilia Romagna
AUTOBUS
Trasporto scolastico: oltre 2 milioni di euro dalla Regione Emilia Romagna
Via libera dalla Giunta regionale dell’Emilia Romagna alla ripartizione delle risorse per continuare a sostenere i Comuni affinché possano garantire…
Trasporto scolastico: accesso senza green pass fino al 31 marzo 2022
AUTOBUS
Trasporto scolastico: accesso senza green pass fino al 31 marzo 2022
In attesa di conoscere eventuali ulteriori provvedimenti adottati dal governo per fronteggiare l’attuale fase della pandemia, rimane in vigore fino…
Trasporto scolastico: sui mezzi dedicati eliminato l’obbligo di Green pass ma necessaria la mascherina FFP2
Regole
Trasporto scolastico: sui mezzi dedicati eliminato l’obbligo di Green pass ma necessaria la mascherina FFP2
Arrivano aggiornamenti da parte del Ministero della Salute in materia di accesso e utilizzo da parte degli studenti della scuola…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

TPL Bari, arrivano i primi autobus elettrici, saranno 135 nel 2026: le caratteristiche
AUTOBUS
TPL Bari, arrivano i primi autobus elettrici, saranno 135 nel 2026: le caratteristiche
I nuovi mezzi in circolazione sperimentale saranno utilizzati per potenziare le linee TPL della città, in particolare quelle relative alle…
11 Maggio 2025
  • bus elettrici
  • bari
  • tpl
  • trasporto pubblico
  • mobilità sostenibile
IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
AUTOBUS
IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
La bus Industry si prepara a un importante appuntamento per il settore del trasporto pubblico. Torna infatti, per la sua…
8 Maggio 2025
  • ibe driving experience 2025
  • ibe
  • autobus
  • tpl
  • bus
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
AUTOBUS
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha emesso una circolare per chiarire alcuni aspetti amministrativi sull'installazione di paratie…
7 Maggio 2025
  • paratie autobus
  • divisori autobus
  • circolare mit
  • tpl
  • autisti
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
AUTOBUS
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
L'elenco aggiornato dei contributi per il trasporto pubblico disponibili sul territorio nazionale
3 Maggio 2025
  • incentivi
  • trasporto pubblico locale
  • alto adige
  • bari
  • Lazio
  • lombardia
  • veneto
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
MOBILITÀ
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
I conducenti di autobus e altri mezzi adibiti al trasporto di persone possono ora presentare i documenti richiesti durante i…
3 Maggio 2025
  • autobus
  • trasporto passeggeri
  • trasporto persone
  • controlli su straa
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata