• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
AUTOBUS

Tpl: Cosenza e L’Università della Calabria collegate dalla Metrotramvia

Redazione T-I
3 Marzo 2016
  • copiato!

E’ stato presentato a Cosenza, alla presenza di esperti del settore e del Presidente della Regione, il collegamento metropolitano Metrotramvia, aggiudicato provvisoriamente dall’associazione di imprese formata da CMC (capogruppo), Technital, Erregi, Politecnica, HYpro, ETS e CAF, che permetterà di mettere in comunicazione Cosenza con l’Università della Calabria Unical a Rende.  

La  Metrotramvia, si legge in una nota dell’ufficio stampa della Giunta,  si sviluppa per 9.411 metri con inizio a Viale G. Mancini, Cosenza, ovvero sul lato est del Centro Commerciale “I due Fiumi”, e arriverà fino all’Università della Calabria, a Rende, prevedendo di servire un bacino di utenza di 200.000 persone.

“Parliamo di una grande opera destinata a rivoluzionare il trasporto pubblico locale ed a portarlo nella modernità. La realizzazione della Metrotramvia è punto centrale nel riordino generale della mobilità nell’area urbana cosentina, con un collegamento diretto ed efficiente tra le principali polarità urbane. La costruzione della nuova tramvia si inquadra in una chiara strategia della Regione di rilancio del trasporto su ferro, creando una rete che possa efficientemente connettere il territorio e soprattutto i poli urbani più importanti. E’ un intervento in linea con le indicazioni di mobilità sostenibile e di interscambio multimodale, di sicurezza, di riduzione dell’inquinamento e degli impatti ambientali, imposte oggi dall’Unione Europea”, ha spiegato il presidente della regione Calabria, Mario Oliverio.

L’infrastruttura, progettata con attenzione all’impatto ambientale, nasce con lo scopo di riqualificare l’area di Viale Mancini, e ha trovato nel POR Calabria FESR 2014/2020 la possibilità di finanziamento come Grande Progetto sul O.T. 4, ovvero l’asse che consente di finanziare interventi infrastrutturali che salvaguardano l’ambiente, determinando significative riduzione nell’emissione di anidride carbonica.

“L’area urbana di Cosenza-Rende si trova in un nodo fondamentale della rete ferroviaria regionale. L’opera rappresenta un pezzo di un più vasto progetto che faciliterà la mobilità della popolazione calabrese e in particolare delle due province, Cosenza e Catanzaro, città in cui è previsto il collegamento ferroviario con Germaneto, per il quale è stato già presentato il progetto esecutivo, e quindi a breve si potrà dare inizio ai lavori. La metrotramvia di Cosenza rappresenta un asset strategico perché sarà interconnessa con la linea di Ferrovie della Calabria Cosenza-Catanzaro che, con la nuova programmazione 2014/2020, sarà potenziata e per la quale è già pronto lo studio di fattibilità”, ha concluso Oliverio.

Barbara Gherardi

  • metro

Continua a leggere

MOBILITÀ
Roma, in arrivo la Metro D: la mappa delle fermate e le novità
Passi avanti per la mobilità sotterranea di Roma con la presentazione del progetto della nuova linea metropolitana: la metro D; la…
MOBILITÀ
Bonus Trasporti 2025: ecco le regioni dove sono attive le agevolazioni per i mezzi pubblici
Per il 2025 oltre alla Social Card Dedicata a Te, gli Enti Locali erogheranno incentivi per i mezzi pubblici
MOBILITÀ
Natale 2024, mezzi gratis a Roma durante le feste
Dal 7 dicembre al 6 gennaio previsti autobus gratuiti e promozioni sullo sharing: potenziate anche le corse di metro e…
MOBILITÀ
Metro Roma, ecco la nuova cabina di guida
Metro Roma, presentata la nuova cabina di guida: esordirà nel 2025. Mostrata al pubblico anche la nuova pensilina hi tech…
SCIOPERI
Sciopero mezzi Roma 8 novembre: orari garantiti per bus, metro e tram
Ecco le fasce orarie nelle quali è garantito il sevizio dei mezzi pubblici a Roma di Atac, RomaTpl, Cotral
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

AUTOBUS
TPL Bari, arrivano i primi autobus elettrici, saranno 135 nel 2026: le caratteristiche
I nuovi mezzi in circolazione sperimentale saranno utilizzati per potenziare le linee TPL della città, in particolare quelle relative alle…
11 Maggio 2025
  • bus elettrici
  • bari
  • tpl
  • trasporto pubblico
  • mobilità sostenibile
AUTOBUS
IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
La bus Industry si prepara a un importante appuntamento per il settore del trasporto pubblico. Torna infatti, per la sua…
8 Maggio 2025
  • ibe driving experience 2025
  • ibe
  • autobus
  • tpl
  • bus
AUTOBUS
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha emesso una circolare per chiarire alcuni aspetti amministrativi sull'installazione di paratie…
7 Maggio 2025
  • paratie autobus
  • divisori autobus
  • circolare mit
  • tpl
  • autisti
AUTOBUS
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
L'elenco aggiornato dei contributi per il trasporto pubblico disponibili sul territorio nazionale
3 Maggio 2025
  • incentivi
  • trasporto pubblico locale
  • alto adige
  • bari
  • Lazio
  • lombardia
  • veneto
MOBILITÀ
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
I conducenti di autobus e altri mezzi adibiti al trasporto di persone possono ora presentare i documenti richiesti durante i…
3 Maggio 2025
  • autobus
  • trasporto passeggeri
  • trasporto persone
  • controlli su straa
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO