• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Settimana Europea della Mobilità, Atm annuncia l’arrivo di soluzioni digitali e multimodali
AUTOBUS

Settimana Europea della Mobilità, Atm annuncia l’arrivo di soluzioni digitali e multimodali

Redazione T-I
17 Settembre 2018
  • atm
  • copiato!

In occasione della Settimana Europea della Mobilità, Atm annuncia importanti novità in linea con il tema scelto per questa diciassettesima edizione: la multimodalità.

Per incentivare la mobilità pubblica milanese, in una chiave sempre più smart ed ecologica, Atm predispone importanti investimenti e da ai cittadini l a possibilità di portare la bici anche sul tram.

Mobilità sostenibile. In occasione dell’inaugurazione di Milano Bike City il presidente di Atm Luca Bianchi ha annunciato che dal 1° ottobre sarà possibile trasportare la bicicletta anche sui tram della linea 4. La linea 4 collega il quartiere Niguarda al centro di Milano. Il tram Sirio, che percorre questa tratta, è dotato di pianale ribassato e di una configurazione adeguata per accogliere le biciclette.

In occasione dell’estensione del servizio bici, disponibile in metropolitana e sui tram 7 e 31, Atm ha completamente riprogettato la segnaletica a bordo di tutti i mezzi abilitati, che indicherà ai ciclisti gli orari di trasporto, gli spazi dove alloggiare le bici nel rispetto degli altri passeggeri a bordo.

In metropolitana, il trasporto bici è consentito, nei giorni feriali, dall’inizio del servizio fino alle 7;  dalle 10.30 fino alle 16; dalle 20 al termine. Il sabato, la domenica e nei festivi, dall’inizio al termine del servizio.

Sui tram delle linee 4, 7 e 31 è possibile trasportare fino ad un massimo di due bici, nei giorni feriali, dall’inizio del servizio fino alle ore 7 e dalle 20 al termine del servizio; il sabato, la domenica e nei festivi, dall’inizio al termine del servizio.

Bici e il trasporto pubblico sono sistemi complementari per questo sull’app mobile di Atm sono indicate le linee con la mappa delle stazioni del bike sharing Bikemi e delle piste ciclabili.. 

Soluzioni digitali. Atm è tra le principali aziende del trasporto pubblico locale italiane che ha investito in tecnologie. Una rivoluzione iniziata nel 2015 che prevede per i prossimi cinque anni investimenti per altri 16 milioni di euro per migliorare il servizio offerto con l’integrazione dei sistemi informatici e l’adozione di tecnologie all’avanguardia.

Le trasformazioni digitali riguardano soprattutto i pagamenti. Grazie all’app mobile si potranno acquistare i biglietti, richiedere e ricaricare l’abbonamento. Si può inoltre pianificare il viaggio, controllare i tempi di attesa e prenotare il turno all’Atm Point. Previsto anche un servizio di ticketing via sms e pagamento con carte contactless.

Nella Settimana Europea della Mobilità, fino al 22 settembre, Atm lancia in collaborazione con AIM (Associazione Interessi Metropolitani) Atm Digital. Trenta studenti dell’alternanza scuola-lavoro del liceo milanese Volta presidieranno le stazioni della metropolitana di Duomo, Cadorna, Garibaldi e Loreto per diffondere la conoscenza delle soluzioni digitali dell’Azienda. I digital angels, riconoscibili dalla t-shirt con il nome dell’iniziativa, saranno a disposizione dei passeggeri in prossimità degli ATM Point e ai distributori automatici di biglietti dalle 15 alle 19.

  • mobilità sostenibile

Continua a leggere

TPL Bari, arrivano i primi autobus elettrici, saranno 135 nel 2026: le caratteristiche
AUTOBUS
TPL Bari, arrivano i primi autobus elettrici, saranno 135 nel 2026: le caratteristiche
I nuovi mezzi in circolazione sperimentale saranno utilizzati per potenziare le linee TPL della città, in particolare quelle relative alle…
Nuovo treno Regionale Pop elettrico per l’Abruzzo
TRENO
Nuovo treno Regionale Pop elettrico per l’Abruzzo
Regione Abruzzo, Trenitalia consegna il nuovo treno elettrico Regionale "Pop". Sostenibilità, riciclabilità e comfort a bordo: scoprilo qui
Trenitalia, Intercity è bike friendly: 600 posti al giorno
TRENO
Trenitalia, Intercity è bike friendly: 600 posti al giorno
Trenitalia, Intercity è bike friendly: 600 posti bici al giorno, 43mila bici trasportate nel 2024. A maggio, trasporto bici gratuito.
Lombardia, incentivi auto ed e-bike cargo 2025: come fare richiesta
AUTO
Lombardia, incentivi auto ed e-bike cargo 2025: come fare richiesta
Sul piatto 23 milioni di euro per promuovere la mobilità sostenibile: il bando resterà aperto dal 3 aprile al 31…
TPL, 8 macro-trend della mobilità del futuro: il report di RATP DEV
AUTOBUS
TPL, 8 macro-trend della mobilità del futuro: il report di RATP DEV
Otto tendenze plasmeranno da qui al 2030 il campo della mobilità a livello mondiale: il report della società francese RATP…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

TPL Bari, arrivano i primi autobus elettrici, saranno 135 nel 2026: le caratteristiche
AUTOBUS
TPL Bari, arrivano i primi autobus elettrici, saranno 135 nel 2026: le caratteristiche
I nuovi mezzi in circolazione sperimentale saranno utilizzati per potenziare le linee TPL della città, in particolare quelle relative alle…
11 Maggio 2025
  • bus elettrici
  • bari
  • tpl
  • trasporto pubblico
  • mobilità sostenibile
IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
AUTOBUS
IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
La bus Industry si prepara a un importante appuntamento per il settore del trasporto pubblico. Torna infatti, per la sua…
8 Maggio 2025
  • ibe driving experience 2025
  • ibe
  • autobus
  • tpl
  • bus
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
AUTOBUS
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha emesso una circolare per chiarire alcuni aspetti amministrativi sull'installazione di paratie…
7 Maggio 2025
  • paratie autobus
  • divisori autobus
  • circolare mit
  • tpl
  • autisti
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
AUTOBUS
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
L'elenco aggiornato dei contributi per il trasporto pubblico disponibili sul territorio nazionale
3 Maggio 2025
  • incentivi
  • trasporto pubblico locale
  • alto adige
  • bari
  • Lazio
  • lombardia
  • veneto
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
MOBILITÀ
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
I conducenti di autobus e altri mezzi adibiti al trasporto di persone possono ora presentare i documenti richiesti durante i…
3 Maggio 2025
  • autobus
  • trasporto passeggeri
  • trasporto persone
  • controlli su straa
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata