• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Scioperi: confermato fermo dei benzinai 12 e 13 dicembre
AUTOBUS

Scioperi: confermato fermo dei benzinai 12 e 13 dicembre

Redazione T-I
11 Dicembre 2012
  • copiato!

Le organizzazioni di categoria Faib Confesercenti, Fegica Cisl e Figisc/Anisa Confcommercio hanno confermato lo sciopero dei distributori di benzina chiusi il 12 e 13 dicembre. I due giorni di agitazione sono stati proclamati al termine dell’incontro, definito ”infruttuoso”, tenuto al Ministero dello Sviluppo Economico.
Incontro, spiegano i gestori, ”che certifica l’impotenza delle Istituzioni di fronte a comportamenti gravissimi di lobby potenti che scaricano ingiustamente su lavoratori, cittadini e l’intera collettività costi incalcolabili”.
Annunciate le modalità dello sciopero che scatterà sulla viabilità ordinaria, dalle ore 19.00 dell’11 dicembre alle ore 7.00 del 14 dicembre mentre sulla rete autostradale partirà dalle ore 22.00 dell’11 dicembre per concludersi alle ore 22.00 del 13 dicembre.

Anche per la settimana prima di Natale i rifornimenti saranno a rischio ”a causa del preannunciato rifiuto di molte compagnie petrolifere di rifornire gli impianti” in vista del cosiddetto ”NO RID DAY”, vale a dire del rifiuto dei gestori di pagare una fornitura di carburante tra i giorni 17 e 22 dicembre prossimi ”per protestare contro il rifiuto delle compagnie stesse a rinnovare i contratti collettivi scaduti da anni”.

Inoltre, tra Natale e Capodanno, per gli automobilisti non sarà possibile pagare il pieno attraverso le carte di credito ed il pago bancomat, per protesta contro il rifiuto delle Banche ad applicare la norma di legge che prevede la gratuità dell’utilizzo della moneta elettronica, sia per i Gestori che per i consumatori, per il pagamento dei rifornimenti fino a 100 euro.

Infine, Faib Confesercenti, Fegica Cisl e Figisc/Anisa Confcommercio confermano la manifestazione nazionale dei Gestori per il prossimo 12 dicembre, primo giorno di sciopero, a Piazza Montecitorio, di fronte alla Camera dei Deputati, ”per sollecitare le Istituzioni e il Parlamento a difendere il rispetto delle leggi che esse stesse promulgano”.

  • sciopero benzinai

Continua a leggere

Revocato lo sciopero dei benzinai, riaprono i distributori in città e sulle autostrade
Infrastrutture
Revocato lo sciopero dei benzinai, riaprono i distributori in città e sulle autostrade
Lo sciopero dei benzinai si ferma. La serrata è stata ridotta da due giorni a uno dopo l'incontro di ieri…
Sciopero benzinai: distributori aperti nelle aree di servizio dell’A35 Brebemi-Aleatica
SCIOPERI
Sciopero benzinai: distributori aperti nelle aree di servizio dell’A35 Brebemi-Aleatica
Inizia stasera lo sciopero dei distributori di carburante proclamato dalle sigle sindacali Faib, Fegica e Figisc/Anisa.Gli operatori chiedono di "correggere il…
Sciopero benzinai, distributori chiusi da stasera: ecco le modalità in città e in autostrada
SCIOPERI
Sciopero benzinai, distributori chiusi da stasera: ecco le modalità in città e in autostrada
E' previsto per stasera l'avvio dello sciopero nazionale di 48 ore dei benzinai. In città pompe e self service saranno staccati…
Sciopero benzinai: 25 e 26 gennaio confermato il blocco delle pompe in tutta Italia
SCIOPERI
Sciopero benzinai: 25 e 26 gennaio confermato il blocco delle pompe in tutta Italia
Faib, Fegica e Figisc-Anisa, le tre organizzazioni che rappresentano i benzinai in Italia, hanno confermato uno sciopero di 48 ore…
Lo sciopero dei benzinai previsto per il 25 e 26 gennaio resta confermato
SCIOPERI
Lo sciopero dei benzinai previsto per il 25 e 26 gennaio resta confermato
Resta confermato per ora lo sciopero dei benzinai previsto per il 25 e 26 gennaio 2023. Le associazioni del settore Fegica…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

Bonus trasporti neomamme, ecco dove: tutti gli incentivi TPL attivi in Italia
AUTOBUS
Bonus trasporti neomamme, ecco dove: tutti gli incentivi TPL attivi in Italia
L'elenco aggiornato dei contributi per il trasporto pubblico disponibili sul territorio nazionale
14 Maggio 2025
  • incentivi
  • trasporto pubblico locale
  • alto adige
  • bari
  • Lazio
  • lombardia
  • veneto
TPL Bari, arrivano i primi autobus elettrici, saranno 135 nel 2026: le caratteristiche
AUTOBUS
TPL Bari, arrivano i primi autobus elettrici, saranno 135 nel 2026: le caratteristiche
I nuovi mezzi in circolazione sperimentale saranno utilizzati per potenziare le linee TPL della città, in particolare quelle relative alle…
11 Maggio 2025
  • bus elettrici
  • bari
  • tpl
  • trasporto pubblico
  • mobilità sostenibile
IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
AUTOBUS
IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
La bus Industry si prepara a un importante appuntamento per il settore del trasporto pubblico. Torna infatti, per la sua…
8 Maggio 2025
  • ibe driving experience 2025
  • ibe
  • autobus
  • tpl
  • bus
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
AUTOBUS
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha emesso una circolare per chiarire alcuni aspetti amministrativi sull'installazione di paratie…
7 Maggio 2025
  • paratie autobus
  • divisori autobus
  • circolare mit
  • tpl
  • autisti
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
MOBILITÀ
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
I conducenti di autobus e altri mezzi adibiti al trasporto di persone possono ora presentare i documenti richiesti durante i…
3 Maggio 2025
  • autobus
  • trasporto passeggeri
  • trasporto persone
  • controlli su straa
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata