• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Scioperi: 15 novembre Alitalia, 19 autobus e metro
AUTOBUS

Scioperi: 15 novembre Alitalia, 19 autobus e metro

Redazione T-I
8 Novembre 2010
  • alitalia
  • meridiana
  • copiato!

Per il giorno 15 novembre è previsto uno sciopero del personale di terra Alitalia-Cai: lo stop durerà 8 ore, tra le 10.00 e le 18.00.
Il 18 novembre si fermerà il settore ferroviario. Il personale del trasporto ferroviario e quello degli appalti FS incroceranno le braccia per 24 ore: dalle 21.00 del 18/11 alle 21.00 del 19/11.
Per il giorno 19 novembre è stato proclamato uno sciopero nel settore del trasporto pubblico locale. Il fermo durerà 24 ore con modalità diversificate a livello territoriale ma nel rispetto delle fasce di garanzia.
Venerdì 26 novembre si verificherà un fermo per il settore aereo. FILT CGIL e le associazioni professionali IPA ed AVIA, hanno proclamato uno sciopero di 24 ore che coinvolgerà i piloti e gli assistenti di volo del Gruppo Alitalia CAI e della società Meridiana Fly.
“La nuova proclamazione – spiegano le tre sigle sindacali e professionali – è stata presa a seguito dell’impegno aziendale, esplicitato formalmente al Ministero dei Trasporti, a riprendere un confronto costruttivo per la risoluzione delle vertenze irrisolte che riguardano piloti ed assistenti di volo. Alla luce degli incontri in sede aziendale – sottolineano infine FILT CGIL, IPA e AVIA – che riprenderanno la prossima settimana e che ci vedranno effettivamente coinvolti, si farà un effettivo bilancio delle soluzioni individuate e dell’atteggiamento aziendale”.

  • cgil

Continua a leggere

Presidio Stef Tavazzano: un tir forza il blocco e investe due sindacalisti
CAMION
Presidio Stef Tavazzano: un tir forza il blocco e investe due sindacalisti
Investiti da un camion ai cancelli alla filiale della Stef di Tavazzano - una delle più grandi aziende logistiche del…
Trasporto merci e logistica: i sindacati proclamano sciopero per il 24 luglio
CAMION
Trasporto merci e logistica: i sindacati proclamano sciopero per il 24 luglio
Mercoledì 24 luglio sciopero nel settore trasporto merci e logistica. Le Federazioni nazionali di Filt Cgil, Fit Cisl e Uil…
Trasporti, Uil Lazio: Simona Rossitto è stata rieletta segretario generale
AUTOBUS
Trasporti, Uil Lazio: Simona Rossitto è stata rieletta segretario generale
Simona Rossito è stata rieletta segretaria generale della Uil trasporti di Roma e del Lazio. Rossitto, al vertice della categoria…
Uber: sentenza Corte Ue non comporterà cambiamenti nei Paesi in cui siamo presenti
AUTOBUS
Uber: sentenza Corte Ue non comporterà cambiamenti nei Paesi in cui siamo presenti
"Questa sentenza non comporterà cambiamenti nella maggior parte dei paesi dell'Ue dove già siamo presenti e in cui operiamo in…
Sicilia, Cgil lancia l’allarme: a rischio il potenziamento del porto di Augusta
NAVE
Sicilia, Cgil lancia l’allarme: a rischio il potenziamento del porto di Augusta
"Dall'elenco Grandi progetti del Programma operativo nazionale infrastrutture 2014/2020 rischia di scomparire il potenziamento del porto commerciale di Augusta". E'…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

Milano, accesso autobus: sistemi angolo cieco e limiti alla circolazione. Ecco le novità
AUTOBUS
Milano, accesso autobus: sistemi angolo cieco e limiti alla circolazione. Ecco le novità
Modificato il divieto di ingresso nell’area C di veicoli diversi da Euro VI
23 Settembre 2023
  • trasporto pubblico locale
Bus elettrici: a Torino dal 18 al 20 ottobre corso di formazione ASSTRA
AUTOBUS
Bus elettrici: a Torino dal 18 al 20 ottobre corso di formazione ASSTRA
Il percorso formativo offrirà un approfondimento su problematiche e opportunità derivanti dalla gestione di flotte
22 Settembre 2023
  • mobilità elettrica
  • trasporto pubblico locale
Mobilità sostenibile, Bergamo: ATB presenta 10 nuovi autobus elettrici
AUTOBUS
Mobilità sostenibile, Bergamo: ATB presenta 10 nuovi autobus elettrici
I nuovi veicoli, entrati in servizio il 12 settembre, sono dotati di 10 pacchi di batterie da 350 kW, e…
21 Settembre 2023
  • mobilità elettrica
  • trasporto pubblico locale
Flix: crescite record nei risultati del primo semestre 2023
AUTOBUS
Flix: crescite record nei risultati del primo semestre 2023
Con un fatturato pari a 860 milioni di euro, fra gennaio e giugno 2023 la società ha registrato una crescita…
21 Settembre 2023
  • trasporto pubblico locale
MIT: 350 milioni di euro per il trasporto pubblico locale
AUTOBUS
MIT: 350 milioni di euro per il trasporto pubblico locale
Il finanziamento è destinato a garantire una copertura uniforme per tutte le aziende di TPL
19 Settembre 2023
  • trasporto pubblico locale
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
ART: AICAI chiede l’esonero contributivo per i corrieri aerei
LOGISTICA
ART: AICAI chiede l’esonero contributivo per i corrieri aerei
L'Associazione sostiene che l'obbligo contributivo dell'ART rappresenti un onere ingiustificato per il settore
20 Settembre 2023
  • logistica
Logicor consegna un hub logistico all’avanguardia a Lainate
LOGISTICA
Logicor consegna un hub logistico all’avanguardia a Lainate
Il nuovo immobile, che copre una superficie di 13.000 metri quadrati, è stato progettato e affittato in un tempo record…
20 Settembre 2023
  • logistica