• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Sicilia, Cgil lancia l’allarme: a rischio il potenziamento del porto di Augusta
NAVE

Sicilia, Cgil lancia l’allarme: a rischio il potenziamento del porto di Augusta

Redazione T-I
10 Novembre 2017
  • copiato!

“Dall’elenco Grandi progetti del Programma operativo nazionale infrastrutture 2014/2020 rischia di scomparire il potenziamento del porto commerciale di Augusta“. E’ l’allarme lanciato dal il segretario generale della Cgil Sicilia Michele Pagliaro con riferimento a una delle modifiche al Pon infrastrutture attualmente in discussione al MIT. “Si tratterebbe di un nuovo scippo alla Sicilia che avrebbe peraltro ricadute negative a catena”. Una scelta contro la quale il sindacato si opporrà.  

“Non ci stiamo al blocco della crescita di un’infrastruttura che può generare sviluppo e crescita economica – prosegue Pagliaro – Si sta cercando di spostare le risorse necessarie al finanziamento della connessione ‘core’ di Augusta alla rete ferroviaria nazionale, adducendo tra le motivazioni la riduzione del traffico del porto. In realtà si usa ancora una volta la scusa del ridotto traffico per non potenziare le infrastrutture siciliane, realizzando un circuito vizioso che le vedrà sempre meno efficienti. La Sicilia – conclude Pagliaro – ha bisogno di investimenti infrastrutturali e in questo ambito la portualità e la logistica sono prioritari. Ricordiamo peraltro che alla portualità e alla logistica sono legate le Zone economiche speciali (Zes)”. 

  • cgil

Continua a leggere

Presidio Stef Tavazzano: un tir forza il blocco e investe due sindacalisti
CAMION
Presidio Stef Tavazzano: un tir forza il blocco e investe due sindacalisti
Investiti da un camion ai cancelli alla filiale della Stef di Tavazzano - una delle più grandi aziende logistiche del…
Trasporto merci e logistica: i sindacati proclamano sciopero per il 24 luglio
CAMION
Trasporto merci e logistica: i sindacati proclamano sciopero per il 24 luglio
Mercoledì 24 luglio sciopero nel settore trasporto merci e logistica. Le Federazioni nazionali di Filt Cgil, Fit Cisl e Uil…
Trasporti, Uil Lazio: Simona Rossitto è stata rieletta segretario generale
AUTOBUS
Trasporti, Uil Lazio: Simona Rossitto è stata rieletta segretario generale
Simona Rossito è stata rieletta segretaria generale della Uil trasporti di Roma e del Lazio. Rossitto, al vertice della categoria…
Uber: sentenza Corte Ue non comporterà cambiamenti nei Paesi in cui siamo presenti
AUTOBUS
Uber: sentenza Corte Ue non comporterà cambiamenti nei Paesi in cui siamo presenti
"Questa sentenza non comporterà cambiamenti nella maggior parte dei paesi dell'Ue dove già siamo presenti e in cui operiamo in…
Sciopero 5 dicembre, ecco l’articolazione nei trasporti
AUTOBUS
Sciopero 5 dicembre, ecco l’articolazione nei trasporti
Il 5 dicembre 2014 ci sarà uno sciopero generale di 8 ore per tutti i lavoratori. Lo ha proclamato la…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In NAVE

Interporti: oltre 11mln di euro per il potenziamento della rete
LOGISTICA
Interporti: oltre 11mln di euro per il potenziamento della rete
A breve sarà pubblicato l'avviso per ulteriori 8 milioni di euro, previsti dal Pnrr, a favore della digitalizzazione
29 Novembre 2023
  • logistica
  • ministero dei trasporti
Eletto Consiglio Federazione del Mare: Mattioli confermato presidente
NAVE
Eletto Consiglio Federazione del Mare: Mattioli confermato presidente
Continuerà a guidare la Federazione per il triennio 2024-2027 insieme ai nuovi 9 membri
29 Novembre 2023
  • federazione del Mare
Presentato il primo trattore portuale a idrogeno: zero emissioni e sei ore di funzionamento
CAMION
Presentato il primo trattore portuale a idrogeno: zero emissioni e sei ore di funzionamento
Elevata l'efficienza operativa grazie anche al recupero dell'energia cinetica
29 Novembre 2023
  • idrogeno
  • trasporto merci
Carico sequestrato a due autoarticolati nel porto di Brindisi
CAMION
Carico sequestrato a due autoarticolati nel porto di Brindisi
I due tir trasportavano bici elettriche e friggitrici pericolose
28 Novembre 2023
  • cronaca
Wista Italy: a Milano l’assemblea delle professioniste del settore marittimo e logistico
LOGISTICA
Wista Italy: a Milano l’assemblea delle professioniste del settore marittimo e logistico
Significativi passi avanti dell'associazione che oggi è riconosciuta nel settore come un interlocutore necessario e credibile
27 Novembre 2023
  • logistica
  • Wista Italy
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata