• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
FlixBus, cambio ai vertici: Incondi promosso VP Europe South, Neglia è il nuovo Managing Director per l’Italia
AUTOBUS

FlixBus, cambio ai vertici: Incondi promosso VP Europe South, Neglia è il nuovo Managing Director per l’Italia

Cesare Neglia ha ricoperto il ruolo di Business Director per il mercato italiano e anche per i mercati di Romania, Moldavia, Bulgaria e Grecia

Veronica Concilio
19 Settembre 2024
  • copiato!

FlixBus  annuncia un cambio ai vertici della sua filiale italiana, Andrea Incondi, che dal 2015 ha ricoperto la funzione di Managing Director di FlixBus Italia, è ora promosso Vice President Europe South per il gruppo Flix, assumendo la supervisione di più mercati, tra cui Slovenia, Croazia, Serbia, Bosnia, Romania, Bulgaria e Grecia.

 Chi è Andrea Incondi

Andrea Incondi, 39 anni, ha fatto il suo ingresso nella società nel 2014, lavorando dall’headquarter di Monaco di Baviera al lancio del mercato italiano. Un anno dopo, nel luglio 2015, ha inaugurato a Milano la sede di FlixBus Italia, dando il via alla costruzione di una rete di collegamenti destinata a diventare sempre più capillare e portando nel Paese la visione del gruppo basata su un’idea di viaggio sostenibile.

«Per me si apre oggi un nuovo, emozionante capitolo: sono grato a Flix per avermi dato questa opportunità preziosa, consentendomi di confrontarmi con nuove realtà e responsabilità. In questi anni, in Italia abbiamo saputo costruire un mercato solido e in continua crescita, ampliando le opportunità di viaggio di milioni di persone. Sono felice di poter contare su un team internazionale di prim’ordine per poter conti-nuare a rafforzare questa visione anche al di fuori dei confini italiani»- ha affermato Andrea Incondi, commentando la promozione a Vice President Europe South di Flix.

Incondi_Flixbus_Neglia

Chi è Cesare Neglia

Il ruolo di Managing Director per FlixBus Italia viene ora assunto da Cesare Neglia (38 anni), che ha ricoperto il ruolo di Business Director per il mercato italiano dal 2018 e anche per i mercati di Romania, Moldavia, Bulgaria e Grecia dal 2021.
Laureato all’Università Bocconi di Milano e a lungo consulente in Boston Consulting Group, nei suoi oltre sei anni in FlixBus Neglia ha presieduto alla supervisione, al coordinamento e al controllo di tutte le unità direttamente legate allo sviluppo e gestione del business e all’operatività del servizio, con riferimento anche ai processi autorizzativi, alla definizione delle tratte effettuate e alle politiche di prezzo.

Neglia ha contribuito in modo significativo alla crescita dell’azienda, fronteggiando con abilità le sfide mosse al settore negli ultimi anni, dalla pandemia di Covid-19 alla ricerca di una maggiore sostenibilità attraverso la sperimentazione di combustibili alternativi.

«Accolgo il nuovo incarico con entusiasmo e gratitudine, pronto ad affrontare le sfide. In questi anni ho avuto modo di apprezzare le enormi risorse e potenzialità dell’Italia, che la vocazione storica al turismo e la sensibilità crescente per la causa ambientale rendono un terreno fertile per coltivare un approccio al viaggio più responsabile, oltre che alla portata di tutte le tasche. È un obiettivo ambizioso, ma so di poter contare su una squadra validissima per raggiungerlo»-  ha dichiarato Neglia.

Cesare_Neglia

Obiettivo sostenibilità

Spinta da un approccio pionieristico alla mobilità sostenibile, Flixbus si impegna a raggiungere l’obiettivo di net zero entro il 2040 in Europa e il 2050 a livello globale. Per valutare i propri progressi all’interno di un quadro scientificamente riconosciuto, Flix ha stabilito obiettivi di riduzione delle emissioni a breve termine con l’iniziativa Science Based Targets.

Leggi anche:

Roma: Autoservizi Troiani presenta i suoi primi autobus completamente elettrici

  • autobus turistici
  • autobus
  • trasporto passeggeri
  • flixbus

Continua a leggere

Bus turistici, Next stop: il 23 e 24 giugno l’evento di AN.BTI
AUTOBUS
Bus turistici, Next stop: il 23 e 24 giugno l’evento di AN.BTI
Questa edizione, intitolata "Mobilità sostenibile ed esigenze pratiche – La transizione green dei bus turistici tra speranze e necessità", rappresenta…
Ztl Roma bus turistici, aumento tariffe accesso: il Tar annulla le ordinanze
AUTOBUS
Ztl Roma bus turistici, aumento tariffe accesso: il Tar annulla le ordinanze
Ripristinate le vecchie tariffe e regole di accesso
Giubileo 2025, nuove modifiche alle tariffe per i bus turistici: cosa cambia
MOBILITÀ
Giubileo 2025, nuove modifiche alle tariffe per i bus turistici: cosa cambia
Manca meno di una settimana all’inizio del Giubileo 2025 e Roma sta accelerando i preparativi in vista dell’arrivo di pellegrini…
ZF: premio innovazione per gli autobus e la gestione delle flotte a IBE 2024
AUTOBUS
ZF: premio innovazione per gli autobus e la gestione delle flotte a IBE 2024
Ecco in dettaglio le nuove tecnologie e i servizi ZF premiati
Biglietto gratuito per IBE 2024, fiera sulla mobilità e i mezzi di trasporto pubblico
Sponsorizzati
Biglietto gratuito per IBE 2024, fiera sulla mobilità e i mezzi di trasporto pubblico
Ecco come ottenere il tuo biglietto gratuito online per la fiera IBE 2024
contenuto sponsorizzato
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

Bus turistici, Next stop: il 23 e 24 giugno l’evento di AN.BTI
AUTOBUS
Bus turistici, Next stop: il 23 e 24 giugno l’evento di AN.BTI
Questa edizione, intitolata "Mobilità sostenibile ed esigenze pratiche – La transizione green dei bus turistici tra speranze e necessità", rappresenta…
23 Giugno 2025
  • bus turistici
  • autobus turistici
  • trasporto turistico
  • mobilit
Bus gratis per gli studenti, ecco dove: tutti gli incentivi TPL attivi in Italia
AUTOBUS
Bus gratis per gli studenti, ecco dove: tutti gli incentivi TPL attivi in Italia
L'elenco aggiornato dei contributi per il trasporto pubblico disponibili sul territorio nazionale
18 Giugno 2025
  • incentivi
  • trasporto pubblico locale
  • alto adige
  • bari
  • Lazio
  • lombardia
  • veneto
Infomobilità e inclusione sociale nel TPL, Tper Bologna: nuovi monitor per passeggeri sordi
AUTOBUS
Infomobilità e inclusione sociale nel TPL, Tper Bologna: nuovi monitor per passeggeri sordi
Tper mira a un TPL sempre più verde e inclusivo: l’iniziativa rappresenta un nuovo passo in avanti della Regione in…
16 Giugno 2025
  • digitalizzazione
  • tper
  • bologna
  • inclusione sociale
  • tpl
Fondi PNRR per il TPL, Napoli: 253 bus elettrici per Anm entro il 2026
AUTOBUS
Fondi PNRR per il TPL, Napoli: 253 bus elettrici per Anm entro il 2026
L'investimento, a valere sui fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), si suddivide in 145 milioni destinati all'acquisto…
16 Giugno 2025
  • autobus elettrici
  • bus elettrici
  • transizione verde
  • mobilità sostenibile
  • Napoli
TPL Lazio, intermodalità treno-bus: il nuovo accordo tra Cotral e Trenitalia
AUTOBUS
TPL Lazio, intermodalità treno-bus: il nuovo accordo tra Cotral e Trenitalia
Obiettivo: promuovere l’integrazione treno-autobus, al fine di migliorare le qualità del servizio a tutti i passeggeri, cittadini e turisti.
13 Giugno 2025
  • intermodalità
  • Lazio
  • treno
  • autobus
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata