• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
AUTOBUS

Sassari: Pmg Italia ha donato al Comune un pulmino per anziani e disabili

Redazione T-I
19 Marzo 2018
  • copiato!

Importante gesto di solidarietà da parte di Pmg Italia, che ha donato al Comune di Sassari un pulmino per il trasporto di anziani e disabili. Pmg Italia SpA nasce a Bologna con l’ambizione di orientare le risorse e le esigenze del pubblico e del privato verso un unico obiettivo: garantire una migliore mobilità a soggetti più deboli della comunità, alle persone svantaggiate, ai disabili, agli anziani.

Il mezzo è stato donato questa mattina e a sua volta l’amministrazione comunale lo ha concesso in gestione all’Auser, associazione per l’invecchiamento attivo. La donazione rientra nel progetto di Mobilità Garantita di Pmg Italia, che fornisce in comodato d’uso gratuito, ai comuni che scelgono di aderire, un pulmino attrezzato di pedana e destinato al trasporto di anziani e disabili. Il tutto grazie al sostegno di 31 sponsor privati che partecipano con una quota all’acquisto del mezzo.

Alla cerimonia in Piazza d’Italia erano presenti il sindaco, Nicola Sanna, l’assessora alle Politiche sociali, Monica Spanedda, la presidente regionale di Auser, Franca Cherchi, la presidente di Auser Sassari, Anna Gallucci, l’amministratore delegato di Pmg Italia, Marco Mattoni, il referente regionale di Pmg Italia, Angelo Dettori e i rappresentanti degli sponsor, ai quali al termine è stato consegnato un attestato di ringraziamento.

Nell’occasione, l’assessora Spanedda ha detto: “Questo progetto è un ottimo esempio di collaborazione tra pubblica amministrazione, tessuto economico e produttivo e associazioni di volontariato. Mi trovo ad affrontare nella quotidianità delle sfide che sembrano inarrivabili. Ma che si possono affrontare – ha concluso – grazie all’unione di energie, economiche e gestionali. Il sostegno dell’Auser e la generosità degli sponsor privati ha reso possibile vincere questa sfida”.

Il veicolo è il secondo mezzo del quale il Comune di Sassari beneficia. Da giugno dello scorso anno, infatti, è a disposizione della casa di riposo Casa Serena  un altro pulmino, sempre fornito da Pmg Italia con il sostegno di 34 sponsor privati. Il mezzo ha permesso agli ospiti della struttura di essere accompagnati con maggior facilità verso le strutture sanitarie e non solo. Il bus sarà a disposizione dei cittadini che potranno richiederne l’utilizzo tramite l’Auser, associazione che gestisce il Centro d’ascolto Filo d’Argento, preposto a raccogliere le richieste d’aiuto e le prenotazioni per il trasporto attraverso il numero verde 800995988, attivo tutti i giorni dalle 8 alle 20, e il numero fisso 079246074, tutti i giorni dalle 9 alle 13.

  • mobilità sostenibile

Continua a leggere

TRENO
Nuovo treno Regionale Pop elettrico per l’Abruzzo
Regione Abruzzo, Trenitalia consegna il nuovo treno elettrico Regionale "Pop". Sostenibilità, riciclabilità e comfort a bordo: scoprilo qui
TRENO
Trenitalia, Intercity è bike friendly: 600 posti al giorno
Trenitalia, Intercity è bike friendly: 600 posti bici al giorno, 43mila bici trasportate nel 2024. A maggio, trasporto bici gratuito.
AUTO
Lombardia, incentivi auto ed e-bike cargo 2025: come fare richiesta
Sul piatto 23 milioni di euro per promuovere la mobilità sostenibile: il bando resterà aperto dal 3 aprile al 31…
AUTOBUS
TPL, 8 macro-trend della mobilità del futuro: il report di RATP DEV
Otto tendenze plasmeranno da qui al 2030 il campo della mobilità a livello mondiale: il report della società francese RATP…
MOBILITÀ
Bonus Bici 2025: “bici in treno” nel Lazio e altri incentivi attivi in Italia
La regione Emilia-Romagna e la città di Firenze. hanno già chiarito le modalità per ottenere l'agevolazione, ma il Bonus Biciclette…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

AUTOBUS
IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
La bus Industry si prepara a un importante appuntamento per il settore del trasporto pubblico. Torna infatti, per la sua…
8 Maggio 2025
  • ibe driving experience 2025
  • ibe
  • autobus
  • tpl
  • bus
AUTOBUS
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha emesso una circolare per chiarire alcuni aspetti amministrativi sull'installazione di paratie…
7 Maggio 2025
  • paratie autobus
  • divisori autobus
  • circolare mit
  • tpl
  • autisti
AUTOBUS
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
L'elenco aggiornato dei contributi per il trasporto pubblico disponibili sul territorio nazionale
3 Maggio 2025
  • incentivi
  • trasporto pubblico locale
  • alto adige
  • bari
  • Lazio
  • lombardia
  • veneto
MOBILITÀ
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
I conducenti di autobus e altri mezzi adibiti al trasporto di persone possono ora presentare i documenti richiesti durante i…
3 Maggio 2025
  • autobus
  • trasporto passeggeri
  • trasporto persone
  • controlli su straa
AUTOBUS
Ztl Roma bus turistici, aumento tariffe accesso: il Tar annulla le ordinanze
Ripristinate le vecchie tariffe e regole di accesso
10 Aprile 2025
  • ztl
  • Roma
  • bus turistici
  • autobus turistici
  • autisti autobus
  • giubileo
  • multe
  • parcheggi
  • autobus
  • bus
  • turismo
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO