• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Roma: giro di vite sui falsi permessi disabili
AUTOBUS

Roma: giro di vite sui falsi permessi disabili

Redazione T-I
15 Febbraio 2013
  • copiato!

L’Agenzia Roma Servizi per la Mobilità promuove l’introduzione di una Banca Dati Nazionale dei permessi per la raccolta dei dati delle persone con disabilità e delle targhe dei veicoli da essi utilizzate. Lo ha annunciato a Milano Marco Volpe responsabile del Servizio Permessistica di Agenzia per la mobilità di Roma Capitale. 
“I comuni avrebbero uno strumento efficace per autorizzare i veicoli alla circolazione nelle proprie ZTL, senza che il titolare del permesso abbia l’onere di comunicarli – ha spiegato Volpe intervenendo al seminario dell’Anglat, sul ‘Contrassegno unificato disabili europeo – CUDE’ nell’ambito della Borsa Internazionale del Turismo (Bit) – e verrebbero limitati gli abusi di quanti non hanno diritto al contrassegno o lo utilizzano in maniera impropria”.
Agenzia per la mobilità prevede di introdurre ‘a breve’ il contrassegno speciale per persone con disabilità secondo il nuovo formato europeo, dotato di chip Rfid che permette il riscontro dell’originalità e della validità del permesso. Due le fasi: prima gestendo le sole domande presentate direttamente per il rilascio di primi contrassegni o la concessione di rinnovi e duplicati; in un secondo momento contattando tutti i titolari di contrassegno senza scadenza per la sostituzione con il nuovo permesso europeo.
Da un’indagine condotta a Roma “è emerso l’utilizzo di un numero molto elevato di permessi intestati a soggetti deceduti. Tali contrassegni, non più validi perché revocati d’ufficio dalla nostra Agenzia grazie a verifiche anagrafiche mirate, vengono però utilizzati – ha sottolineato Volpe – per sostare gratuitamente nelle aree tariffate sfruttando l’attuale impossibilità degli organi accertatori deputati al controllo di riscontrarne immediatamente l’originalità e la validità. L’introduzione del chip RFID e la contestuale adozione da parte degli organi accertatori di specifici lettori, consentirà agli stessi di verificare rapidamente la validità del permesso speciale di circolazione. Attraverso questo strumento, sarà possibile – ha spiegato il tecnico di Agenzia – perseguire coloro che abusano di un titolo autorizzativo di cui non hanno diritto”.
I permessi validi a Roma sono 62.114 (150.689 targhe associate); quelli in altri comuni 8.318 (19.621 targhe associate) e i permessi validi totali 70.432 (170.310 targhe associate).

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

Bonus trasporti neomamme, ecco dove: tutti gli incentivi TPL attivi in Italia
AUTOBUS
Bonus trasporti neomamme, ecco dove: tutti gli incentivi TPL attivi in Italia
L'elenco aggiornato dei contributi per il trasporto pubblico disponibili sul territorio nazionale
14 Maggio 2025
  • incentivi
  • trasporto pubblico locale
  • alto adige
  • bari
  • Lazio
  • lombardia
  • veneto
TPL Bari, arrivano i primi autobus elettrici, saranno 135 nel 2026: le caratteristiche
AUTOBUS
TPL Bari, arrivano i primi autobus elettrici, saranno 135 nel 2026: le caratteristiche
I nuovi mezzi in circolazione sperimentale saranno utilizzati per potenziare le linee TPL della città, in particolare quelle relative alle…
11 Maggio 2025
  • bus elettrici
  • bari
  • tpl
  • trasporto pubblico
  • mobilità sostenibile
IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
AUTOBUS
IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
La bus Industry si prepara a un importante appuntamento per il settore del trasporto pubblico. Torna infatti, per la sua…
8 Maggio 2025
  • ibe driving experience 2025
  • ibe
  • autobus
  • tpl
  • bus
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
AUTOBUS
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha emesso una circolare per chiarire alcuni aspetti amministrativi sull'installazione di paratie…
7 Maggio 2025
  • paratie autobus
  • divisori autobus
  • circolare mit
  • tpl
  • autisti
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
MOBILITÀ
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
I conducenti di autobus e altri mezzi adibiti al trasporto di persone possono ora presentare i documenti richiesti durante i…
3 Maggio 2025
  • autobus
  • trasporto passeggeri
  • trasporto persone
  • controlli su straa
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata