• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Roma: Atac potenzia il servizio bus in vista dell’apertura delle scuole
AUTOBUS

Roma: Atac potenzia il servizio bus in vista dell’apertura delle scuole

Redazione T-I
3 Settembre 2021
  • atac
  • copiato!

A partire dal 13 settembre, a Roma, saranno operativi 100 bus privati in più per il servizio di TPL e altri 35 bus per il servizio scolastico che consentiranno di aggiungere circa 1.500 corse in più alla normale produzione Atac.

Già da lunedì prossimo, 6 settembre, sarà aumentato il servizio grazie al sub-affidamento ad operatori privati di 24 linee. Nel corso della settimana verrà completato anche l’affidamento dei 35 collegamenti per i servizi aggiuntivi del trasporto scolastico.

I servizi aggiuntivi saranno operativi fino a giugno 2022. Si tratta di due affidamenti, uno per 24 linee, dal valore di 18 milioni di euro, e l’altro per 35 collegamenti scolastici da circa 2.8 milioni. Le risorse recuperate da Atac con questi subaffidamenti saranno reinvestite su linee critiche in termini di affollamento, nonché su servizi di supporto alla rete tranviaria. In particolare saranno attivati servizi aggiuntivi su 41 linee.

Con l’apertura delle scuole, inoltre, verranno attivate modifiche della rete per aumentare l’offerta nella zona di Ostia, di concerto con Roma Capitale e l’agenzia Roma Servizi per la Mobilità. La prima di queste sarà la modifica della linea 070 che transiterà all’interno del quartiere di Malafede e si sovrapporrà alla ferrovia Roma-Lido nella tratta Vitinia-Eur, per ridurre i disagi dovuti alla riduzione dei treni circolanti per revisione.

Previsto orario invernale sulla metro B

Per garantire da subito la piena capacità produttiva delle linee, sulla metro B è stato già attivato l’orario invernale a partire dal 30 agosto e sulla metro A sarà attivato a partire da lunedì 6 settembre.

La stessa cosa è già avvenuta sulla linea ferroviaria Roma-Viterbo, che potrà fruire anche dell’offerta del servizio integrativo su gomma che garantisce ulteriori 18 corse tra Montebello, capolinea del servizio urbano e Catalano. L’orario consente di raggiungere oltre alle scuole di Roma anche gli istituti superiori di Viterbo e Vignanello e, attraverso, un servizio coordinato con Cotral, l’istituto tecnico di Bagnoregio. Completa l’offerta una corsa bus che consente di raggiungere Civita Castellana entro le ore 8.00.

Le novità per il trasporto ferroviario

E’ attivo anche il tavolo di coordinamento della Prefettura di Viterbo che consentirà di monitorare la situazione degli istituti scolastici. Anche sulla Ferrovia Termini-Centocelle verrà introdotto l’orario invernale con l’apertura delle scuole. Sulla Roma-Lido, infine, per ovviare alla carenza di treni si è deciso di concentrare tutte le risorse disponibili nella tratta più frequentata, quella fra Piramide e Lido Centro, in modo da poter garantire un servizio soddisfacente. Dal 13 settembre si procederà ad attivare un orario invernale speciale su questa porzione di linea. Al tempo stesso, dal lunedì al sabato, sarà sospesa la tratta Lido Centro-Colombo che verrà sostituita da bus. La domenica e i giorni festivi, invece, il servizio ferroviario sarà garantito sull’intera linea.

A bordo dei mezzi pubblici è ammesso un numero di viaggiatori pari all’80 per cento della capienza e per viaggiare è obbligatorio indossare i dispositivi di protezione e occorre essere dotati di titolo di viaggio valido.

  • trasporto scolastico

Continua a leggere

Bonus trasporti: abbonamento mezzi gratuito studenti Campania 2024/2025
AUTOBUS
Bonus trasporti: abbonamento mezzi gratuito studenti Campania 2024/2025
Come ottenere l’abbonamento mezzi gratis studenti Campania a partire dal 9 agosto 2024
Savona: nuovo piano per il trasporto scolastico di TPL Linea
AUTOBUS
Savona: nuovo piano per il trasporto scolastico di TPL Linea
TPL Linea ha attuato una revisione delle corse aggiuntive nel savonese (in coordinamento con le scuole) e del piano di…
Trasporto scolastico: oltre 2 milioni di euro dalla Regione Emilia Romagna
AUTOBUS
Trasporto scolastico: oltre 2 milioni di euro dalla Regione Emilia Romagna
Via libera dalla Giunta regionale dell’Emilia Romagna alla ripartizione delle risorse per continuare a sostenere i Comuni affinché possano garantire…
Trasporto scolastico: accesso senza green pass fino al 31 marzo 2022
AUTOBUS
Trasporto scolastico: accesso senza green pass fino al 31 marzo 2022
In attesa di conoscere eventuali ulteriori provvedimenti adottati dal governo per fronteggiare l’attuale fase della pandemia, rimane in vigore fino…
Trasporto scolastico: sui mezzi dedicati eliminato l’obbligo di Green pass ma necessaria la mascherina FFP2
Regole
Trasporto scolastico: sui mezzi dedicati eliminato l’obbligo di Green pass ma necessaria la mascherina FFP2
Arrivano aggiornamenti da parte del Ministero della Salute in materia di accesso e utilizzo da parte degli studenti della scuola…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

TPL Bari, arrivano i primi autobus elettrici, saranno 135 nel 2026: le caratteristiche
AUTOBUS
TPL Bari, arrivano i primi autobus elettrici, saranno 135 nel 2026: le caratteristiche
I nuovi mezzi in circolazione sperimentale saranno utilizzati per potenziare le linee TPL della città, in particolare quelle relative alle…
11 Maggio 2025
  • bus elettrici
  • bari
  • tpl
  • trasporto pubblico
  • mobilità sostenibile
IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
AUTOBUS
IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
La bus Industry si prepara a un importante appuntamento per il settore del trasporto pubblico. Torna infatti, per la sua…
8 Maggio 2025
  • ibe driving experience 2025
  • ibe
  • autobus
  • tpl
  • bus
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
AUTOBUS
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha emesso una circolare per chiarire alcuni aspetti amministrativi sull'installazione di paratie…
7 Maggio 2025
  • paratie autobus
  • divisori autobus
  • circolare mit
  • tpl
  • autisti
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
AUTOBUS
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
L'elenco aggiornato dei contributi per il trasporto pubblico disponibili sul territorio nazionale
3 Maggio 2025
  • incentivi
  • trasporto pubblico locale
  • alto adige
  • bari
  • Lazio
  • lombardia
  • veneto
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
MOBILITÀ
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
I conducenti di autobus e altri mezzi adibiti al trasporto di persone possono ora presentare i documenti richiesti durante i…
3 Maggio 2025
  • autobus
  • trasporto passeggeri
  • trasporto persone
  • controlli su straa
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata