Nove autobus elettrici da Trento a Zambana: una scelta green per il futuro

CONDIVIDI

lunedì 13 marzo 2023

Il primo trimestre del 2024 vedrà l'entrata in funzione di nove nuovi autobus elettrici che percorreranno la tratta che va dal centro di Trento fino a Zambana, passando da Lavis. Una scelta che guarda al futuro e alla sostenibilità, in linea con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) che finanzia i 7,5 milioni di euro della prima fornitura. L'iniziativa, presentata nella sede di Trentino Trasporti Spa, è frutto di una partnership tra Evobus Italia Spa ed Enel X Italia Srl e non riguarda soltanto la fornitura di autobus, ma anche tutta l'infrastruttura di ricarica.

Sei autobus da 12 metri e tre da 18 metri, alimentati a batteria, saranno impegnati sulla tratta di circa 800 chilometri l'anno, con un risparmio di circa 400 tonnellate di anidride carbonica emessa. L'infrastruttura di ricarica sarà posizionata al capolinea di Lavis e gli autobus potranno usufruirne al termine di ogni tratta.

Una seconda fase prevede l'arrivo di altri sette autobus, che andranno a coprire la linea 7 e la linea 15, per un valore di 4,7 milioni di euro. Un progetto ambizioso che guarda al futuro e alla sostenibilità, ponendo Trentino all'avanguardia nella lotta ai cambiamenti climatici e alla salvaguardia dell'ambiente.

Un progetto green per il futuro della mobilità a Trento

Il progetto di Trentino Trasporti Spa è una scelta che punta alla sostenibilità e alla tutela dell'ambiente, guardando al futuro della mobilità. L'arrivo dei nove nuovi autobus elettrici porterà una rivoluzione nella mobilità sostenibile della città di Trento, ponendola all'avanguardia nel panorama nazionale. I sei autobus da 12 metri e i tre da 18 metri, alimentati a batteria, rappresentano una soluzione green a una delle principali fonti di inquinamento delle città.

Tag: mobilità sostenibile, autobus ibridi, mobilità elettrica, trasporto pubblico locale

© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata

Leggi anche

Unrae: l'età media dei veicoli industriali italiani supera i 14 anni

Sulle nostre strade è presente una grande quantità di veicoli pesanti ancora lontani dai parametri di emissioni a zero o basso impatto ambientale imposte dall’Unione europea.Lo...

Bologna e Ferrara: il segreto della ripresa del Tpl. Più abbonamenti e sconti, info digitali, bus ecologici

  La crisi del trasporto pubblico locale determinata dalla pandemia sta per diventare un brutto ricordo. Per Tper, l’azienda che gestisce il bacino di Bologna e Ferrara, i numeri...

Trasporto pubblico a zero emissioni a Genova: al via il progetto Assi di Forza

Un nuovo sistema di trasporto elettrico basato sulla riorganizzazione e modernizzazione del trasporto pubblico locale, il tutto con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale e rendere...

Driving Green: un’alleanza per la sostenibilità del trasporto del plasma

Scania, Chiggiato, Kedrion Biopharma e IFAC hanno annunciato la loro partnership per creare una soluzione di trasporto sostenibile del plasma umano raccolto da Kedrion Biopharma. L'evento...

Volvo Trucks consegna il primo veicolo elettrico pesante in Marocco

Volvo Trucks ha consegnato il primo veicolo pesante a batteria elettrica di un produttore globale in Africa. Il cliente è la società di raccolta rifiuti Arma, situata a Rabat, in...

Regione Toscana: 1,5 milioni a Province e Città Metropolitana di Firenze per il trasporto pubblico locale

La Regione Toscana ha stanziato 1,5 milioni di euro per il trasporto pubblico locale. La delibera prevede l'assegnazione dei contributi alle Province e alla Città Metropolitana di Firenze per...

Smet: autostrade del mare vera occasione per una transizione energetica

LetExpo, la fiera veronese conclusasi sabato, occasione di confronto tra le diverse realtà produttive, ha dedicato un ampio dibattito alla logistica e al trasporto, volano dell’economia...

Piacenza: in arrivo nuovi autisti del trasporto pubblico

Saranno 16, dieci uomini e sei donne, i prossimi nuovi autisti di Seta, la Società Emiliana Trasporti Autofiloviari, in provincia di Piacenza. Tra pochi mesi, infatti, potranno conseguire la...