• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Mobilità elettrica: Di Maio annuncia nuovi incentivi per far ripartire le fabbriche del Sud
AUTOBUS

Mobilità elettrica: Di Maio annuncia nuovi incentivi per far ripartire le fabbriche del Sud

Redazione T-I
24 Luglio 2018
  • copiato!

Incentivi alle auto e agli autobus elettrici per rilanciare le fabbriche, specialmente al Sud, salvare posti di lavoro e tutelare l’ambiente e la salute, abbattendo le emissioni. A prometterli è il ministro dello Sviluppo economico, Luigi Di Maio, che – ipotizzando una svolta nella strategia di Fca – già intravede modelli a zero emissioni nel futuro dello stabilimento della sua città natale, Pomigliano D’Arco.

Nell’immediato è però il Ministero dei Trasporti ad intervenire con due ddl da presentare a breve, “in una delle prossime riunioni del consiglio dei ministri”, per modificare il Codice della strada e per dotare per ora solo gli aeroporti di Fiumicino, Malpensa e Venezia di automezzi elettrici. Rispetto alle misure annunciate dal Mit, Di Maio sembra in realtà pensarla più in grande. Intervistato da La7 sugli avvicendamenti ai vertici di Fca, il vicepremier ha parlato di” molti soldi” a disposizione sia per l’auto elettrica che per un possibile “piano sui bus”.

Nel primo caso il riferimento è proprio a Pomigliano: nel settore dell’auto “assistiamo ad una riduzione dei volumi di produzione” e questo “vuol dire rischio di perdita di posti di lavoro”, ha avvertito. L’antidoto, sempre che Fiat Chrysler decidesse di puntare con decisione verso nuovi modelli puliti, potrebbe quindi essere quello di “far rinascere gli stabilimenti del Sud intorno all’auto elettrica”. Per gli autobus, Di Maio ha citato invece la ex Breda Menarini Bus, dove il governo è pronto a far entrare Invitalia (attraverso il Fondo Pmi Sud), insieme a un nuovo socio privato, con l’obiettivo di stabilizzare i lavoratori degli stabilimenti di Bologna e Flumeri, in provincia di Avellino, e di far ripartire la produzione nazionale concommesse ad hoc.

Una necessità che si sposerebbe a pieno con l’intento del ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, di dotare alcune zone italiane a più alta concentrazione di gas inquinanti, in primis la Pianura Padana, di bus elettrici, destinando allo scopo una parte del bilancio del suo ministero e superando così anche il deferimento dell’Italia alla Corte europea per eccesso di Pm10 in atmosfera.
Il primo piccolo passo per perseguire l’obiettivo inserito anche nel contratto del governo, che definisce “prioritario l’utilizzo di “strumenti finanziari” per favorire la diffusione di veicoli ibridi ed elettrici “a fronte della rottamazione” di modelli benzina o diesel, saranno intanto gli incentivi per la sostituzione o la conversione degli automezzi negli aeroporti internazionali con l’istituzione di un Fondo ad hoc nello stato di previsione del Ministero dei Trasporti.

Danilo Toninelli ha annunciato un pacchetto mobilità di cui faranno parte due ddl, uno proprio sul trasporto green negli scali, l’altro per renderele strade italiane più sicure. Oltre all’obbligatorietà di sistemi antiabbandono sui seggiolini dei bambini, di cui il ministro ha parlato a più riprese, il secondo ddl prevedrà anche novità per i ciclisti, che potranno transitare sulle corsie preferenziali e viaggiare più facilmente sugli autobus da noleggio, e per le i moto elettriche sopra gli 11 KW di potenza che potranno circolare anche in autostrada. 

  • mobilità sostenibile

Continua a leggere

Nuovo treno Regionale Pop elettrico per l’Abruzzo
TRENO
Nuovo treno Regionale Pop elettrico per l’Abruzzo
Regione Abruzzo, Trenitalia consegna il nuovo treno elettrico Regionale "Pop". Sostenibilità, riciclabilità e comfort a bordo: scoprilo qui
Trenitalia, Intercity è bike friendly: 600 posti al giorno
TRENO
Trenitalia, Intercity è bike friendly: 600 posti al giorno
Trenitalia, Intercity è bike friendly: 600 posti bici al giorno, 43mila bici trasportate nel 2024. A maggio, trasporto bici gratuito.
Lombardia, incentivi auto ed e-bike cargo 2025: come fare richiesta
AUTO
Lombardia, incentivi auto ed e-bike cargo 2025: come fare richiesta
Sul piatto 23 milioni di euro per promuovere la mobilità sostenibile: il bando resterà aperto dal 3 aprile al 31…
TPL, 8 macro-trend della mobilità del futuro: il report di RATP DEV
AUTOBUS
TPL, 8 macro-trend della mobilità del futuro: il report di RATP DEV
Otto tendenze plasmeranno da qui al 2030 il campo della mobilità a livello mondiale: il report della società francese RATP…
Bonus Bici 2025: “bici in treno” nel Lazio e altri incentivi attivi in Italia
MOBILITÀ
Bonus Bici 2025: “bici in treno” nel Lazio e altri incentivi attivi in Italia
La regione Emilia-Romagna e la città di Firenze. hanno già chiarito le modalità per ottenere l'agevolazione, ma il Bonus Biciclette…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
AUTOBUS
IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
La bus Industry si prepara a un importante appuntamento per il settore del trasporto pubblico. Torna infatti, per la sua…
8 Maggio 2025
  • ibe driving experience 2025
  • ibe
  • autobus
  • tpl
  • bus
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
AUTOBUS
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha emesso una circolare per chiarire alcuni aspetti amministrativi sull'installazione di paratie…
7 Maggio 2025
  • paratie autobus
  • divisori autobus
  • circolare mit
  • tpl
  • autisti
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
AUTOBUS
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
L'elenco aggiornato dei contributi per il trasporto pubblico disponibili sul territorio nazionale
3 Maggio 2025
  • incentivi
  • trasporto pubblico locale
  • alto adige
  • bari
  • Lazio
  • lombardia
  • veneto
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
MOBILITÀ
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
I conducenti di autobus e altri mezzi adibiti al trasporto di persone possono ora presentare i documenti richiesti durante i…
3 Maggio 2025
  • autobus
  • trasporto passeggeri
  • trasporto persone
  • controlli su straa
Ztl Roma bus turistici, aumento tariffe accesso: il Tar annulla le ordinanze
AUTOBUS
Ztl Roma bus turistici, aumento tariffe accesso: il Tar annulla le ordinanze
Ripristinate le vecchie tariffe e regole di accesso
10 Aprile 2025
  • ztl
  • Roma
  • bus turistici
  • autobus turistici
  • autisti autobus
  • giubileo
  • multe
  • parcheggi
  • autobus
  • bus
  • turismo
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata