• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Diesel Euro 3, ministro Costa: dal 1° ottobre stop in Piemonte, Lombardia, Veneto ed Emilia
AUTOBUS

Diesel Euro 3, ministro Costa: dal 1° ottobre stop in Piemonte, Lombardia, Veneto ed Emilia

Redazione T-I
8 Ottobre 2018
  • copiato!

Dal primo ottobre è operativo l’accordo firmato tra Piemonte, Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna con il ministero dell’Ambiente che stabilisce che le auto private diesel fino al livello euro 3 compreso non possono circolare. Lo dice il ministro dell’Ambiente e della Tutela del territorio e del mare, Sergio Costa, uscendo dagli incontri con il commissario dell’Unione europea per l’azione per il clima e l’energia, Miguel Arias Canete, e il commissario Ue per ambiente, affari marittimi e pesca, Karmenu Vella.

“Capisco che questo crea un disagio ai cittadini – dice Costa – ma l’aria inquinata provoca anche 80mila morti l’anno: di nuovo un codice rosso. Se vogliamo guardare all’aspetto della salute e se vogliamo anche rimanere sotto il riscaldamento di 1,5 gradi dobbiamo cambiare le nostre abitudini”. Su questo, Costa sottolinea che il ministero delle infrastrutture e dei trasporti sta sviluppando un piano alternativo “total elettrico” per la mobilita’ alternativa. “Tutto il Consiglio dei ministri è coeso su questo piano a cui sta lavorando il collega Toninelli, in particolare per la mobilità sostenibile pubblica, perchè significa disingolfare di traffico le città”. 
  • ambiente
  • euro 3

Continua a leggere

Porti marchigiani. Autorità portuale e Agenzia per l’Ambiente siglano intesa
PORTI
Porti marchigiani. Autorità portuale e Agenzia per l’Ambiente siglano intesa
Obiettivo dell'accordo lo sviluppo sostenibile dei porti
Nel futuro della logistica digitalizzazione, efficienza e riduzione delle emissioni
LOGISTICA
Nel futuro della logistica digitalizzazione, efficienza e riduzione delle emissioni
Chi saranno i professionisti della logistica 4.0? Big Data e Intelligenza Artificiale stanno rivoluzionando gli assetti del comparto. Digitalizzazione, efficienza,…
Tornano le domeniche ecologiche a Roma: il 20 novembre stop al traffico privato nella Fascia Verde
Regole
Tornano le domeniche ecologiche a Roma: il 20 novembre stop al traffico privato nella Fascia Verde
In arrivo la prima delle domeniche ecologiche previste per l'autunno-inverno 2022/2023 a Roma. Il 20 novembre nella Fascia Verde è…
Giornata Mondiale dell’Ambiente, Unrae: il contributo dell’automotive alla sostenibilità
Mercato
Giornata Mondiale dell’Ambiente, Unrae: il contributo dell’automotive alla sostenibilità
Il 5 giugno è la Giornata Mondiale dell’Ambiente e anche Unrae, l’unione delle case costruttrici estere, ha deciso di celebrarla…
A Msc il premio internazionale per la tutela dell’ambiente marino
CROCIERE
A Msc il premio internazionale per la tutela dell’ambiente marino
Msc Crociere ha trionfato nel premio Marine Enviroment Protection Awards 2020 con cui l’associazione North American Marine Environment Protection (NAMEPA)…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

Autoguidovie Official Carrier per l’Autunno Pavese 2023: servizi di trasporto fino a tarda notte
AUTOBUS
Autoguidovie Official Carrier per l’Autunno Pavese 2023: servizi di trasporto fino a tarda notte
L'evento, patrocinato da istituzioni come il Ministero dell'Agricoltura, la Provincia, il Comune di Pavia e l'Ente Nazionale Risi, si terrà…
28 Settembre 2023
  • trasporto pubblico locale
Contratto lavoro autobus e ferrovie: riprese le trattative
AUTOBUS
Contratto lavoro autobus e ferrovie: riprese le trattative
Le associazioni datoriali hanno incontrato i sindacati. Consegnato un documento sul quadro economico del trasporto pubblico locale
27 Settembre 2023
  • Anav
  • ccnl
  • trasporto pubblico locale
Autobus: Rampini al Busworld Europe 2023 con la nuova generazione Hydron
AUTOBUS
Autobus: Rampini al Busworld Europe 2023 con la nuova generazione Hydron
L'evento si svolgerà a Bruxelles dal 7 al 12 ottobre 2023
26 Settembre 2023
  • mobilità elettrica
  • Rampini
  • trasporto pubblico locale
Bonus trasporti: nuovo click day domenica 1° ottobre
AUTOBUS
Bonus trasporti: nuovo click day domenica 1° ottobre
A settembre le agevolazioni disponibili si sono esaurite nel giro di un'ora
25 Settembre 2023
  • bonus
  • bonus mobilità
  • trasporto pubblico locale
Milano, accesso autobus: sistemi angolo cieco e limiti alla circolazione. Ecco le novità
AUTOBUS
Milano, accesso autobus: sistemi angolo cieco e limiti alla circolazione. Ecco le novità
Modificato il divieto di ingresso nell’area C di veicoli diversi da Euro VI
23 Settembre 2023
  • trasporto pubblico locale
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Il traforo del Monte Bianco chiude dal 16 ottobre al 18 dicembre
CAMION
Il traforo del Monte Bianco chiude dal 16 ottobre al 18 dicembre
Tra le cause della maggiore durata dei lavori, le norme francesi per la protezione dall'esposizione all'amianto
27 Settembre 2023
  • divieti di circolazione
  • trafori
Contratto lavoro autobus e ferrovie: riprese le trattative
AUTOBUS
Contratto lavoro autobus e ferrovie: riprese le trattative
Le associazioni datoriali hanno incontrato i sindacati. Consegnato un documento sul quadro economico del trasporto pubblico locale
27 Settembre 2023
  • Anav
  • ccnl
  • trasporto pubblico locale