• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
AUTOBUS

Convegno ASSTRA: Gibelli, per garantire lo sviluppo del TPL indispensabili regole certe e risorse

Redazione T-I
30 Gennaio 2023
  • copiato!

Investire nella definizione di regole certe, nell’utilizzo sostenibile di risorse e nella realizzazione di un futuro che ruoti attorno ai servizi essenziali.

Questi i principi per lo sviluppo del settore del trasporto pubblico locale indicati da Andrea Gibelli, presidente di Asstra, che ha aperto i lavori del convegno ‘Mobilitevolution’, tenutosi oggi presso il Museo Maxxi di Roma. (Leggi l’articolo qui).

L’evento, che si è tenuto in presenza, è stato organizzato per presentare i risultati del rapporto sulla mobilità e sul trasporto pubblico locale, esplorando caratteristiche, prospettive e obiettivi del settore.

Gibelli: rendere il viaggio compatibile con le esigenze situazionali

“Il trasporto pubblico locale – spiega Gibelli – veniva spesso dato per scontato, ma durante la pandemia la visione degli utenti è stata ribaltata. Come associazione, ci siamo resi conto che le regole di ingaggio erano cambiate, in parte a causa delle esigenze sanitarie e in parte a causa del lockdown. La nostra attività, però, non è mai stata sospesa. Abbiamo dimostrato di poter essere la spina dorsale di un paese che non poteva muoversi, abbiamo permesso il raggiungimento di una nuova fase della politica, della società, dell’economia e del lavoro”.

“Con l’introduzione strutturale dello smart working – aggiunge il presidente Asstra – abbiamo notato un cambiamento nel rapporto con il viaggio, con l’automobile e con il trasporto pubblico. Da un lato sarebbe stato più semplice, forse, fermare il servizio pubblico per rispetto della competitività, ma sappiamo bene che il paese sarebbe crollato”. “Il nostro obiettivo – conclude Gibelli – deve essere quello di rendere il viaggio compatibile con le esigenze situazionali, con le emergenze nazionali e con la quotidianità lavorativa e non solo. Un paese moderno deve quindi puntare sui tre principi chiave che abbiamo elencato nel nostro rapporto: regole certe e condivise a livello comunitario, risorse sostenibili e servizi essenziali forti e capillari”.

L’allarme di Rixi per le imprese

“Senza risposte al settore il rischio vero è che molte aziende andranno in difficoltà entro giugno di quest’anno e ci saranno forti tensioni nel trasporto pubblico locale”. Lo ha spiegato nel suo intervento al convegno il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi.
Rixi ha aggiunto che “l’apertura da parte del Mef più volte manifestata ci fa pensare che l’evoluzione nei prossimi mesi ci potrà essere”. Secondo il viceministro è evidente che il settore dovrà avere la capacità di gestire i processi di trasformazione che consentano alle aziende di ridurre i costi senza peggiorare il servizio ma anzi aumentandola.

Il viceministro ha ricordato che quest’anno si è iniziato a intervenire sul fondo cercando di incrementarlo: entro il 2026, ha spiegato, ci sarà aumento a 5,250 miliardi di euro, “però le risorse stanziate nel 2024 oggi non si vedono per i bilanci della società e abbiamo la necessità da qua a giugno di aprire immediatamente un tavolo con il ministero dell’Economia e delle Finanze”.

Rixi ha citato anche il tema di bandi per acquisto di mezzi e l’ampliamento sulle tipologie di carburante.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

AUTOBUS
TPL Bari, arrivano i primi autobus elettrici, saranno 135 nel 2026: le caratteristiche
I nuovi mezzi in circolazione sperimentale saranno utilizzati per potenziare le linee TPL della città, in particolare quelle relative alle…
11 Maggio 2025
  • bus elettrici
  • bari
  • tpl
  • trasporto pubblico
  • mobilità sostenibile
AUTOBUS
IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
La bus Industry si prepara a un importante appuntamento per il settore del trasporto pubblico. Torna infatti, per la sua…
8 Maggio 2025
  • ibe driving experience 2025
  • ibe
  • autobus
  • tpl
  • bus
AUTOBUS
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha emesso una circolare per chiarire alcuni aspetti amministrativi sull'installazione di paratie…
7 Maggio 2025
  • paratie autobus
  • divisori autobus
  • circolare mit
  • tpl
  • autisti
AUTOBUS
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
L'elenco aggiornato dei contributi per il trasporto pubblico disponibili sul territorio nazionale
3 Maggio 2025
  • incentivi
  • trasporto pubblico locale
  • alto adige
  • bari
  • Lazio
  • lombardia
  • veneto
MOBILITÀ
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
I conducenti di autobus e altri mezzi adibiti al trasporto di persone possono ora presentare i documenti richiesti durante i…
3 Maggio 2025
  • autobus
  • trasporto passeggeri
  • trasporto persone
  • controlli su straa
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO