• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Convegno AN.BTI: il futuro dei bus turistici tra sostenibilità e lavoro
AUTOBUS

Convegno AN.BTI: il futuro dei bus turistici tra sostenibilità e lavoro

Il presidente Verona: “il settore è parte integrante del turismo e deve avere nel turismo il luogo istituzionale di riferimento”

Redazione T-I
20 Giugno 2023
  • copiato!

Si è svolto ieri il convegno organizzato dall’Associazione Nazionale Bus Turistici Italiani AN.BTI – ConfCommercio presso La Versiliana a Marina di Pietrasanta. Il presidente dell’associazione, Riccardo Verona, ha espresso la sua soddisfazione per la partecipazione numerosa e per i contributi significativi offerti dai vari interlocutori nel settore.

Parlamentari, imprese costruttrici, ConfCommercio e gli sponsor hanno fornito idee e proposte che si sono rivelate di vitale importanza per l’associazione e le aziende rappresentate. L’evento è stato caratterizzato da un clima cordiale e costruttivo, affrontando i temi più rilevanti del settore dei bus turistici.

Battaglie e proposte per il settore dei bus turistici

Durante il convegno, sono stati ascoltati gli interventi di diversi esponenti politici, tra cui Erica Mazzetti, Riccardo Zucconi, Maurizio Gasparri, Massimo Garavaglia, Daniele Manca, Massimo Mallegni. Inoltre, hanno preso la parola rappresentanti di ConfCommercio e di ISFORT, insieme al Sindaco di Pietrasanta, Alberto Stefano Giovannetti.

È emerso un sostegno bipartisan alle battaglie e alle proposte dell’associazione, concentrandosi sulla carenza di autisti, l’impossibilità di passare al motore elettrico per i mezzi, il rinnovo delle flotte secondo gli standard Euro 6 e la necessità di rendere strutturale il taglio delle accise sui carburanti.

L’obiettivo principale dell’AN.BTI è di avere un ruolo riconosciuto nel settore del turismo e di essere considerati parte integrante di questo ambito.

Il futuro dei bus turistici e la volontà di crescere

“Il nostro macro obiettivo è quello di entrare a pieno titolo nell’area che meglio ci rappresenta: il settore dei Bus Turistici è parte integrante del turismo e deve avere nel Turismo il luogo istituzionale di riferimento. Siamo le ruote del turismo e vogliamo essere messi nelle condizioni di correre a pieno regime”, ha concluso Verona.

  • confcommercio

Continua a leggere

7° Forum Conftrasporto: i trasporti e la logistica tornino a essere centro del sistema economico
CAMION
7° Forum Conftrasporto: i trasporti e la logistica tornino a essere centro del sistema economico
Seconda giornata di lavori per il 7° Forum Conftrasporto che si è svolto a Roma, nella sede di Confcommercio (Qui…
Msc diventa socio di minoranza di Moby. Palenzona: ottima notizia per il nostro Paese
PORTI
Msc diventa socio di minoranza di Moby. Palenzona: ottima notizia per il nostro Paese
Msc diventerà socio di minoranza di Moby. "La famiglia Aponte e la famiglia Onorato - si legge in una nota…
Attacchi informatici e trasporti: Federlogistica, necessarie risorse adeguate per difenderci
LOGISTICA
Attacchi informatici e trasporti: Federlogistica, necessarie risorse adeguate per difenderci
Nella logistica e nei trasporti, soprattutto in questo momento di tensioni internazionali legate alla crisi in Ucraina, il rischio di…
Logistic Digital Community: appuntamento a Genova il 24 gennaio con il convegno su cyber security e logistica
LOGISTICA
Logistic Digital Community: appuntamento a Genova il 24 gennaio con il convegno su cyber security e logistica
"Cyber security, un'emergenza per la filiera Trasporti e Logistica". E' questo il titolo della tavola rotonda organizzata dalla Logistic Digital Community…
Conftrasporto: manca l’ADblue, camion più virtuosi a rischio fermo
CAMION
Conftrasporto: manca l’ADblue, camion più virtuosi a rischio fermo
La carenza di ADblue, un additivo indispensabile per far funzionare i propulsori a gasolio di ultima generazione, è praticamente introvabile.…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

Milano, accesso autobus: sistemi angolo cieco e limiti alla circolazione. Ecco le novità
AUTOBUS
Milano, accesso autobus: sistemi angolo cieco e limiti alla circolazione. Ecco le novità
Modificato il divieto di ingresso nell’area C di veicoli diversi da Euro VI
23 Settembre 2023
  • trasporto pubblico locale
Bus elettrici: a Torino dal 18 al 20 ottobre corso di formazione ASSTRA
AUTOBUS
Bus elettrici: a Torino dal 18 al 20 ottobre corso di formazione ASSTRA
Il percorso formativo offrirà un approfondimento su problematiche e opportunità derivanti dalla gestione di flotte
22 Settembre 2023
  • mobilità elettrica
  • trasporto pubblico locale
Mobilità sostenibile, Bergamo: ATB presenta 10 nuovi autobus elettrici
AUTOBUS
Mobilità sostenibile, Bergamo: ATB presenta 10 nuovi autobus elettrici
I nuovi veicoli, entrati in servizio il 12 settembre, sono dotati di 10 pacchi di batterie da 350 kW, e…
21 Settembre 2023
  • mobilità elettrica
  • trasporto pubblico locale
Flix: crescite record nei risultati del primo semestre 2023
AUTOBUS
Flix: crescite record nei risultati del primo semestre 2023
Con un fatturato pari a 860 milioni di euro, fra gennaio e giugno 2023 la società ha registrato una crescita…
21 Settembre 2023
  • trasporto pubblico locale
MIT: 350 milioni di euro per il trasporto pubblico locale
AUTOBUS
MIT: 350 milioni di euro per il trasporto pubblico locale
Il finanziamento è destinato a garantire una copertura uniforme per tutte le aziende di TPL
19 Settembre 2023
  • trasporto pubblico locale
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Rimorchi e semirimorchi: flessione del mercato a luglio (-12,0%) e agosto (-22,6%)
CAMION
Rimorchi e semirimorchi: flessione del mercato a luglio (-12,0%) e agosto (-22,6%)
Nei primi otto mesi dell’anno -7,6% rispetto allo stesso periodo del 2022
22 Settembre 2023
  • rimorchi
  • semirimorchi
  • unrae
Friuli-Venezia Giulia: la proposta di Fermerci per lo sviluppo del trasporto intermodale
LOGISTICA
Friuli-Venezia Giulia: la proposta di Fermerci per lo sviluppo del trasporto intermodale
L'associazione ha incontrato l'assessore alle Infrastrutture e Territorio della Regione, Cristina Amirante
22 Settembre 2023
  • ferrovie
  • intermodalità