• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Continental: indice di carico più elevato per Conti Urban, lo pneumatico per autobus elettrici
AUTOBUS

Continental: indice di carico più elevato per Conti Urban, lo pneumatico per autobus elettrici

Redazione T-I
11 Novembre 2020
  • copiato!

Lo pneumatico Conti Urban HA3 di Continental è stato progettato per l’utilizzo tutto l’anno sugli autobus urbani e in particolare sugli autobus elettrici. Per fare in modo che fosse in linea con le esigenze dei moderni autobus elettrici, questo pneumatico è stato dotato di un indice di carico più elevato. L’indice di carico è stato aumentato da 154/148J a 156/150J, dando allo pneumatico Conti Urban 315/60 R22.5 una capacità di carico massima di otto tonnellate per asse.

Grazie al suo indice di carico più elevato, Conti Urban HA3 è in grado di gestire il maggior peso dovuto alle tecnologie di ricarica e alle pesanti batterie. Inoltre, indipendentemente dalla lunghezza degli intervalli di ricarica e dalla topografia del percorso, questo pneumatico offre prestazioni affidabili e una guida molto confortevole per i passeggeri. L’accelerazione rapida è una caratteristica dei sistemi a trazione elettrica, che generano una coppia istantanea. La coppia massima disponibile viene applicata all’asse motore fin dal primo tocco del pedale dell’acceleratore.

Insieme all’accelerazione, la frenata è un altro fattore chiave per gli autobus elettrici che operano nel traffico urbano. In questo caso, il motore elettrico agisce come un generatore di energia e, nella fase di decelerazione del bus, produce energia elettrica per caricare la batteria. Rispetto ai sistemi convenzionali di gestione dei freni, questo processo di recupero energetico mette a dura prova gli pneumatici dell’asse trattivo.

In sintesi, lo pneumatico per autobus Conti Urban HA3 beneficia dell’esperienza di Continental nella collaborazione con i produttori di veicoli commerciali e con gli operatori del settore dei trasporti municipali.

Conti Urban HA3 ha una carcassa resistente e un battistrada robusto con un’alta percentuale di gomma naturale. Questo contribuisce a ridurre l’usura e a rendere questo pneumatico più resistente a tagli, crepe e rigonfiamenti. I fianchi rinforzati garantiscono la robustezza necessaria a resistere ai frequenti contatti con il marciapiede. Di conseguenza, Conti Urban HA3 può beneficiare di una lunga durata di vita utile, massimizzando così il chilometraggio potenziale. Grazie alle sue proprietà, Conti Urban HA3 può essere sottoposto a ricostruzione e quindi può durare anche più di una vita. Ci sono due diverse versioni ricostruite di Conti Urban HA3: il ContiRe Urban HA3 ricostruito a caldo e il ContiTread Urban HA3 ricostruito a freddo.

  • pneumatici

Continua a leggere

Pneumatici Continental per camion, autobus e furgoni: come riducono i costi operativi
CAMION
Pneumatici Continental per camion, autobus e furgoni: come riducono i costi operativi
Ecco come ottimizzare i costi dei mezzi pesanti e migliorare l'efficienza operativa delle flotte
Autotrasporto: inversione pneumatici camion, quali rischi e come influisce sui costi
CAMION
Autotrasporto: inversione pneumatici camion, quali rischi e come influisce sui costi
La rotazione pneumatici influisce sui costi di trasporto
Dakar 2025: Prometeon, gli pneumatici della vittoria di Martin Macík Jr.
LOGISTICA
Dakar 2025: Prometeon, gli pneumatici della vittoria di Martin Macík Jr.
Scopri come i pneumatici Prometeon S02 Rally hanno garantito la vittoria di Martin Macík Jr. nella Dakar 2025
Conti Urban HA 5: il nuovo pneumatico di Continental progettato per la mobilità urbana
AUTOBUS
Conti Urban HA 5: il nuovo pneumatico di Continental progettato per la mobilità urbana
Pensato per le sfide della mobilità urbana, il nuovo pneumatico di Continental offre una maggiore resistenza all’usura grazie alla sua…
Michelin e Brembo insieme per nuove soluzioni intelligenti
AUTO
Michelin e Brembo insieme per nuove soluzioni intelligenti
L'accordo globale mira a offrire standard più alti di sicurezza
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
AUTOBUS
IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
La bus Industry si prepara a un importante appuntamento per il settore del trasporto pubblico. Torna infatti, per la sua…
8 Maggio 2025
  • ibe driving experience 2025
  • ibe
  • autobus
  • tpl
  • bus
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
AUTOBUS
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha emesso una circolare per chiarire alcuni aspetti amministrativi sull'installazione di paratie…
7 Maggio 2025
  • paratie autobus
  • divisori autobus
  • circolare mit
  • tpl
  • autisti
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
AUTOBUS
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
L'elenco aggiornato dei contributi per il trasporto pubblico disponibili sul territorio nazionale
3 Maggio 2025
  • incentivi
  • trasporto pubblico locale
  • alto adige
  • bari
  • Lazio
  • lombardia
  • veneto
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
MOBILITÀ
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
I conducenti di autobus e altri mezzi adibiti al trasporto di persone possono ora presentare i documenti richiesti durante i…
3 Maggio 2025
  • autobus
  • trasporto passeggeri
  • trasporto persone
  • controlli su straa
Ztl Roma bus turistici, aumento tariffe accesso: il Tar annulla le ordinanze
AUTOBUS
Ztl Roma bus turistici, aumento tariffe accesso: il Tar annulla le ordinanze
Ripristinate le vecchie tariffe e regole di accesso
10 Aprile 2025
  • ztl
  • Roma
  • bus turistici
  • autobus turistici
  • autisti autobus
  • giubileo
  • multe
  • parcheggi
  • autobus
  • bus
  • turismo
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata